Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
franco9
Dopo aver acquistato il 50mm non sono mai rimasto convinto della sua resa.
Tutti dicono che è come una lama, adirittura troppo incisivo!!!
Se riesco a postare alcune foto, vorrei il vostro parere.
A parte una diversa esposizione dei due obiettivi, io non vedo questi miracoli del 50ino (almeno del "mio" cinquantino)
Non so perchè l'allegato 5 non è dopo il 4, pero non riesco a spostarglielo vicinoClicca per vedere gli allegati
lhawy
QUOTE(franco9 @ Apr 27 2008, 11:12 AM) *
Dopo aver acquistato il 50mm non sono mai rimasto convinto della sua resa.
Tutti dicono che è come una lama, adirittura troppo incisivo!!!
Se riesco a postare alcune foto, vorrei il vostro parere.
A parte una diversa esposizione dei due obiettivi, io non vedo questi miracoli del 50ino (almeno del "mio" cinquantino)
Non so perchè l'allegato 5 non è dopo il 4, pero non riesco a spostarglielo vicinoClicca per vedere gli allegati

servono almeno gli exif.
franco9
Non saprei esattamente come fare per poter inserire i dati exif.
Pero io ho eseguito le foto su cavalletto, cambiando solamente gli obiettivi: la mia D50 era settata normale, a priorità di diaframmi.
lhawy
QUOTE(lhawy @ Apr 27 2008, 11:17 AM) *
servono almeno gli exif.

dicci per ogni foto tempo, diaframma, e iso. presupponendo che le impostazioni on-camera siano uguali per tutti (e non su "auto")
rolubich
QUOTE(franco9 @ Apr 27 2008, 11:12 AM) *
Dopo aver acquistato il 50mm non sono mai rimasto convinto della sua resa.
Tutti dicono che è come una lama, adirittura troppo incisivo!!!
Se riesco a postare alcune foto, vorrei il vostro parere.
A parte una diversa esposizione dei due obiettivi, io non vedo questi miracoli del 50ino (almeno del "mio" cinquantino)


Secondo me il tuo 50 non ha niente che non va. La nitidezza in centro è solo leggermente maggiore del 18-70 ma ai bordi la differenza a favore del 50mm aumenta, dovresti invece essere contento di come va il 18-70.
Anch'io ho comprato alcuni fissi (35,50 e 85) e dopo averli confrontati con il 18-200 ero rimasto inizialmente deluso perchè mi aspettavo una differenza maggiore ma poi ho notato che le deifferenze ci sono (soprattutto ai bordi) ed ho apprezzato altri vantaggi dei fissi oltre alla nitidezza (contrasto, leggerezza, sfuocato migliore e guadagno di 3 stop rispetto allo zoom).
Vedrai che più lo usi più lo apprezzerai.
mi8
....il 18/70 è un buon obbiettivo a certi diaframmi, il cinquantino è un ottimo obbiettivo(solo un po' morbido a 1.8)!!!!

fai delle stampe 50x70 e vedrai!!!
franco9
Sarà!!!
Io in effetti ho sempre difeso il 18-70, perchè lo ritengo un obiettivo troppo svalutato perchè venduto in kit; però mi aspettavo differenze più visibili dal 50mm.
Proverò come dice mi8 a fare stampe grandi!!

Però quella che vi allego è fatta con un 50 1.8, vecchio e senza l'autofocus (una serie di foto che mi ha fatto decidere per l'acquisto), non so se il "mio" nuovo, possa ripeterla uguale.

Io sono un fotoamatore "isolato", non mi è facile confrontarlo sul campo con un'altro uguale; i dubbi mi rimangono.

Grazie comunque dei vostri pareri
Marco Senn
A suo tempo feci la tua stessa prova e rimasi piacevolmente stupito dalla resa del 18-70 http://www.nital.it/forum/index.php?showto...95&hl=18-70
In realtà i 50mm sono la lunghezza a cui lavora meglio. Le differenze, ove presenti sono relegate ai bordi ed ad un "tono" leggermente diverso, più contrastato nello zoom.
Naturalmente il tutto a diaframmi intermedi, a TA dello zoom la cosa già cambia e oltre c'arriva solo il cinquantino. Ho fatto recentemente una prova comparata anche tra 24-85f28-4 e 18-70. Il primo legge meglio sia le zone d'ombra che quelle fortemente illuminate. A dettaglio ai bordi siamo li. Secondo me il 18-70 fa bene il suo lavoro però è carente nelle focali più corte, che sono quelle per cui uno lo compra... Il 50ino si compra per usarlo a f2, f2-8, dove lo zoom non arriva e per altre caratteristiche come lo sfuocato. La differenza su un soggetto piano equidistante senza variazioni tonali è molto limitata. In un ritratto, per fare un esempio, secondo me la differenza è più palese. Io il 50ino non lo uso molto, a dire il vero, l'ho preso per il suo costo molto basso, ma è più per pigrizia che per altro. Da quando ho preso il 24-85 poi gioco con quello rolleyes.gif
mi8
....chiaramente senmarco ha centrato molti punti del dilemma!!!!!

io li ho tutti e due sulla d50...ho fatto le mie prove..ed oltre una nitidezza nativa superiore, sono le tonalità dei colori che ne escono che fanno il resto...ripeto il 18/70 è buono ma il cinquantino... texano.gif

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.