Con grande entusiasmo e grossi sacrifici ho acquistato la mia prima reflex digitale. Da sempre affezionato della casa Nikon, negli ultimi periodi ho passato vari momenti a cercare di prendere una decisione : D80 o D200 ?
Per sicurezza sono andato in un rivenditore autorizzato Nikon, conosco i pro e i contro di entrambe le le macchine fotografiche ma alla fine opto per acquistare la D200. Complice di questa scelta la sensazione fisica dell'apparecchio rispetto alla D80.
Torno a casa felice, aimè per lavoro però sono costretto ad aprire la confezione solo dopo 4 giorni ma in ogni caso in tempo per registrare il prodotto entro e non oltri il settimo giorno. Effettuo la registrazione Nital, carico la batteria e comincio a prendere confidenza con il corpo macchina, accessori e libretto d'istruzione, nel frattempo la batteria è ancora in carica e io vado a nanna.
Il sole sorge ed è il 25 aprile (festa della Liberazione), felice come non sempre può capitare stacco il caricabatteria, inserisco la batteria nella mia nuova e fiammante D200 e con tanta gioia esco per fare qualche "click". Macchina perfetta, ottima ergonomia e utilizzo. Scatto con il 18-70 ED e in JPG Fine. Per le prime foto non voglio complicarmi la vita. Ne faccio in totale 73.
Rientro a casa, scarico le immagini sul PC e comincio a guardarle. Ottime a prima vista, vado avanti, mmmmmmmm, qualche cosa non va....
NOOOOOOOOOOOO, uno strano banding, si strano, solo sui bordi dei rossi....
Praticamente il rosso si espande in striscie su tutto ciò che c'è di vicino creando un banding sul rosso che contrasta sugli scuri....
Grande, grandissima, enorme delusione....
Adesso sto scrivendo con il morale sotto le suole spero di trovare conforto in Nikon, azienda a cui ho dato fiducia e con sacrificio mio e della mia famiglia anche ottime e funzionanti banconote in euro.