QUOTE(Irvine 70s @ Apr 26 2008, 05:37 PM)

Vedendo le foto postate da Tramonto vedo che come distorsione il Nikkor non scherza,forse fa peggio dell Tamron...
Ovviamente ti riferisci alla "distorsione" e non al fenomeno delle "linee cadenti", che dipende solo dalla inclinazione della fotocamera (l'obiettivo non c'entra nulla).
La distorsione (come pure la vignettatura) è facilmente misurabile e pertanto è una di quelle poche caratteristiche che i test riescono a misurare in modo "sensato".
Dai test di photozone questi sono i numeri relativi ai due obiettivi in questa discussione:
Tamron 17 mm: -2,7%
Tamron 24 mm: circa 0
Tamron 35 mm + 0,87 %
Tamron 50 mm + 0.905 %
Nikon 16 mm: - 2,54 % (ossia un pelino meglio del Tamron)
Nikon 24 mm: + 0,33 %
Nikon 35 mm: + 0,99 % (un pelino più del Tamron)
Nikon 50 mm: + 1,0 % (idem)
Nikon 85 mm: + 0,97 % (il Tamron non ci arriva ...

).
Il segno "-" indica distorsione a barilotto, il segno "+" a cuscinetto.
Questi i numeri misurati. Sulla base di questi, direi dunque che il Nikon (che è zoom 5,3X, il Tamron 2,9X) è migliore alle corte focali e un pelino peggiore alle focali sopra i 24 mm. Tutto sommato un pareggio, che è risultato di non poco conto considerata l'ampia escursione focale del 16-85.
QUOTE(marcoxxx1978 @ Apr 26 2008, 06:11 PM)

Non era assolutamente detto in quel senso,se c'è qualcuno che va in giro per i forum e preleva foto per poi spacciarle per sue...bè mi dispiace per lui,oltre a violare i diritti d'autore della foto compie un gesto di bassissimo livello.
C'è chi va in giro per internet a rubare foto dai siti dei fotografi. Ed è successo non solo a me. Da quando me ne sono accorto, dal
mio sito non sono più scaricaribili gli sfondi per desktop. Chi mi prese la foto, l'ha pagata più di un 16-85 VR nuovo.
Dunque, il mio avviso precedente va semplicemente considerato come un amichevole avvertimento ...

.