Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tramonto
Il bravissimo fotografo tedesco Michael Weber, le cui immagini abbiamo visto più volte anche su NikonPro, parlando del prestigioso quartetto 14-24/2.8, 24-70/2.8, 70-200/2.8 VR e 200-400/4 VR, sostiene qui che il 200-400 vignetta alla massima focale su D3 e ciò lo rende inutilizzabile (sempre a 400 mm ) per il suo lavoro.
Sarebbe interessante sapere se altri che hanno usato il 200-400 con la D3 abbiano riscontrato simili problemi e magari ci mostrassero qualche scatto a 400 mm ed alle maggiori aperture.

Ringrazio in anticipo chi contribuirà alla discussione con esempi concreti (= fatti, non parole wink.gif ).
Rugantino
Qui ultimamente "sostengono" tutti.
Anche in questo caso a chi avesse problemi e volesse buttare la sua D3, io mi prenoto!!!!
Lucabeer
QUOTE(Rugantino @ Apr 19 2008, 01:09 PM) *
Qui ultimamente "sostengono" tutti.


Beh, però Rorslett e Weber sono due ottimi fotografi, e generalmente non scrivono opinioni a vanvera o per creare allarmismi infondati...

Come ho detto in un'altra discussione, mi delude però un po' il fatto che non abbiano pubblicato nessuna foto per illustrare le loro affermazioni...
Franco_
Ma non sarebbe meglio suffragare le proprie affermazioni con immagini esplicative ?
Non voglio dubitare della serietà di Rorslett e Weber, ma chi non possiede ne la D3 ne le ottiche citate deve basarsi solo sulla fiducia ? Credo che questo sia l'intento di Riccardo, vedere qualche esempio...

Per quanto riguarda lo specifico, la vignettatura sul digitale non mi sembra un grosso problema, diverso sarebbe se ci fosse un degrado della resa ai bordi, spalmatura e perdita di nitidezza...
Gemma D70S
QUOTE(Franco_ @ Apr 19 2008, 01:18 PM) *
Ma non sarebbe meglio suffragare le proprie affermazioni con immagini esplicative ?


Ma mi faccia il piacere già e difficile "sostenere" mo' pure naufragare... ma che hai mangiato oggi pane e vocabolario...

Sostiene Lambretta

Spero che questa e l'altra discussione finiscano subito come "meritano" in caciara in modo da finire direttamente al secchione della mondezza senza passare nemmeno dal sushy Bar che sarebbe un luogo pure troppo serio per discuterne...
Lucabeer
QUOTE(Gemma D70S @ Apr 19 2008, 01:24 PM) *
Spero che questa e l'altra discussione finiscano subito come "meritano" in caciara in modo da finire direttamente al secchione della mondezza senza passare nemmeno dal sushy Bar che sarebbe un luogo pure troppo serio per discuterne...


Il destino della discussione però lo lascerei decidere all'utenza intera o al massimo al team di moderazione... non a un singolo utente.
Marco Senn
QUOTE(Rugantino @ Apr 19 2008, 01:09 PM) *
Qui ultimamente "sostengono" tutti.
Anche in questo caso a chi avesse problemi e volesse buttare la sua D3, io mi prenoto!!!!

Casomai volesse buttare invece il 200-400 mi prenoto io messicano.gif
Franco_
QUOTE(Gemma D70S @ Apr 19 2008, 01:24 PM) *
Ma mi faccia il piacere già e difficile "sostenere" mo' pure naufragare... ma che hai mangiato oggi pane e vocabolario...

Sostiene Lambretta
...


Sté, oggi mi sembri particolarmente in forma messicano.gif

Mi dispiacerebbe che la discussione finisse in "caciara", altrimenti di che parliamo ?
Mauro Villa
Giuffra ha il 200-400 e anche la D3, Fabrizio se credi fai qualche prova.
gciraso
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 19 2008, 03:19 PM) *
Giuffra ha il 200-400 e anche la D3, Fabrizio se credi fai qualche prova.

Dati i precedenti meglio di no rolleyes.gif

Giovanni
castorino
Ho usato il 200-400 con la D3 in occasione del raduno sui Falchi organizzato dal bravo Matteo, non mi sembrava vignettasse, lo porterò a Comacchio per fare qualsiasi test, magari paragonandolo a qualche 80-400.... rolleyes.gif ciao
castorino
Clicca per vedere gli allegatiQuesta è stata fatta 5 minuti fa dalla finestra di casa mia, solo ridotta e passata in JPEG (non ho l'ADSL) a 400mm f4 , ciao
gciraso
QUOTE(castorino @ Apr 19 2008, 05:34 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiQuesta è stata fatta 5 minuti fa dalla finestra di casa mia, solo ridotta e passata in JPEG (non ho l'ADSL) a 400mm f4 , ciao

E con questo possiamo farci passare la paura. Avanti con il prossimo rolleyes.gif

Giovanni
cosimo.camarda
...come vorrei avere lo stesso problema di vignettatura!!

saluti cosimo.
castorino
Clicca per vedere gli allegatiPer ribadire ho fotografato un muro bianco, l'ottica ha le sue leggi ma la planeità di campo per me è sorprendente! Ciao
alcarbo
QUOTE(castorino @ Apr 19 2008, 05:05 PM) *
Ho usato il 200-400 con la D3 in occasione del raduno sui Falchi organizzato dal bravo Matteo, non mi sembrava vignettasse, lo porterò a Comacchio per fare qualsiasi test, magari paragonandolo a qualche 80-400.... rolleyes.gif ciao


Ehi ... ma è un confronto ìmpari !!!! hmmm.gif
castorino
QUOTE(alcarbo @ Apr 19 2008, 06:50 PM) *
Ehi ... ma è un confronto ìmpari !!!! hmmm.gif

Non se "Quello" che ha l'80-400 è un bravo fotografo, ogni riferimento a F.M. è fortemente voluto, ciao
decarolisalfredo
Visto le foto direi che è vero che vignetta, comunque non in maniera trascendentale, ma vignetta
Tramonto
QUOTE(decarolisalfredo @ Apr 19 2008, 07:45 PM) *
Visto le foto direi che è vero che vignetta, comunque non in maniera trascendentale, ma vignetta

Sarebbe interessante vedere il comportamento a vari diaframmi e anche su pellicola. Se la vignettatura fosse egualmente presente su pellicola, non si tratterebbe dunque di un problema di 200-400 su D3 (come sembrerebe dire Michael Weber che limita evidentemente la propria analisi all'attrezzatura che utilizza) bensì una fisiologica caduta di luce ai bordi che anche altre ottiche (soprattutto zoom) hanno a TA. Rimane il dubbio (almeno a me) sulla caduta di luce ai bordi alle altre aperture (f/5.6, f/8, ecc.) e sempre a 400 mm.
andromeda.73
QUOTE(castorino @ Apr 19 2008, 05:34 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiQuesta è stata fatta 5 minuti fa dalla finestra di casa mia, solo ridotta e passata in JPEG (non ho l'ADSL) a 400mm f4 , ciao

guarda questa e dimmi un po'
Rugantino
QUOTE(castorino @ Apr 19 2008, 06:29 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiPer ribadire ho fotografato un muro bianco, l'ottica ha le sue leggi ma la planeità di campo per me è sorprendente! Ciao

Non vale perchè il muro è scrostato!! messicano.gif dry.gif
giannizadra
QUOTE(Rugantino @ Apr 19 2008, 09:16 PM) *
Non vale perchè il muro è scrostato!! messicano.gif dry.gif


Direi che non vale la foto di Andromeda perché è in formato DX (bordi esclusi, eventuale vignettatura pure).
andromeda.73
QUOTE(giannizadra @ Apr 19 2008, 09:27 PM) *
Direi che non vale la foto di Andromeda perché è in formato DX (bordi esclusi, eventuale vignettatura pure).

anche tu hai ragione, ma dato che ci siamo, in che misura si puo' quantificare questa differenza
giannizadra
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 09:35 PM) *
anche tu hai ragione, ma dato che ci siamo, in che misura si puo' quantificare questa differenza


La vignettatura è presente in misura variabile in tutte le ottiche a TA ai bordi.
Nei tele migliori, non supera il 1/2 stop.
Se escludi i bordi (scattando in DX con un'ottica 24x36), la vignettatura, se non è estesa alla zona intermedia, può anche scomparire del tutto.

Non ho mai provato il 200-400 sulla D3, ma francamente faccio fatica a immaginare una vignettatura rilevante in un esemplare integro di un'ottica del genere.
A Comacchio proviamo quello di Castorino, e magari anche uno di Nital, se lo portano.
Marco Senn
QUOTE(cosimo.camarda @ Apr 19 2008, 05:51 PM) *
...come vorrei avere lo stesso problema di vignettatura!!

saluti cosimo.

messicano.gif ecco appunto, datemelo che poi faccio solo foto tonde e chissenefrega...

Apro però una piccola sottodiscussione: è da un pò che è un fiorire di topic funerei... il 24-70 è un fondo di bottiglia, la D300 è peggio della mia vecchia coolpix, il 70-200 è diventato buono per farci la sfoglia, ora anche il 200-400 lascia gli angoli bui sulla D3 (ma nessuno lo usava su pellicola?). Non è che si stia un filo esagerando??? Intendo la maggior parte degli utenti ha macchine "modeste" e magari su ferraglia di terze parti, non mi pare produca solo foto da buttare... Sarà che piove sempre??? rolleyes.gif
castorino
Se qualcuno a Comacchio porta un catorcio a pellicola magari ci facciamo qualche scatto così vediamo la differenza di vignettatura con la D3 (che in digitale ora non è difficile eliminare) e ci togliamo il pensiero, ciao
edate7
La mia F5 non è un catorcio... dry.gif ... Pensa a quelli che hanno la F6... altro che catorcio!!!!
E, fra parentesi, anche le mie FM2/T, FE2 e FA non sono catorci. Affatto.
Ciao
F.Giuffra
Non ho ancora avuto il tempo di studiarlo, ma il tanto vituperato nuovo firmware per la D3 non dovrebbe aver aggiunto un controllo per la vignettatura o qualcosa del genere?

hmmm.gif
Luc@imola
QUOTE(Tramonto @ Apr 19 2008, 12:27 PM) *
Il bravissimo fotografo tedesco (...) sostiene qui che il 200-400 vignetta alla massima focale su D3 e ciò lo rende inutilizzabile (sempre a 400 mm ) per il suo lavoro.


Ma.. che lavoro fa? hmmm.gif biggrin.gif
Cioe'.. per il suo lavoro intendera' un certo tipo di foto, non credo.. inutilizzabile da fotografare.
Gemma D70S
QUOTE(Lucabeer @ Apr 19 2008, 02:16 PM) *
Il destino della discussione però lo lascerei decidere all'utenza intera o al massimo al team di moderazione... non a un singolo utente.


Io ho scritto che "spero"... non ho scritto che la discussione deve "per forza" finire in caciara... "sperare" è diverso dal "decidere" se volevo decidere io avrei scritto "ordino" che la discussione finisca in caciara... invece ho usato un "sommesso" spero... quindi "spero" che la sottile distinzione sfuggita a "qualcuno" sia tenuta nella dovuta considerazione dai più compreso il team di Moderazione... tongue.gif

QUOTE(F.Giuffra @ Apr 20 2008, 02:11 PM) *
Non ho ancora avuto il tempo di studiarlo, ma il tanto vituperato nuovo firmware per la D3 non dovrebbe aver aggiunto un controllo per la vignettatura o qualcosa del genere?

hmmm.gif


Studia, studia che poi una volta "studiato" sostieni anche tu... biggrin.gif
Tramonto
QUOTE(Luc@imola @ Apr 20 2008, 02:21 PM) *
Ma.. che lavoro fa? hmmm.gif biggrin.gif
Cioe'.. per il suo lavoro intendera' un certo tipo di foto, non credo.. inutilizzabile da fotografare.

Ti ridò il link al suo sito, visto che forse ti è sfuggito.
E ricordo che chi come Michael si guadagna il pane con la fotografia sportiva (un genere a te noto ... rolleyes.gif ), spesso non ha il tempo di post-produrre file che devono essere inviati con tempestività alle redazioni. Micheal fotografa lo sport ai massimi livelli ed ha anche avuto prestigiosi riconoscimenti (vedi qui).
Ricordo infine che M. Weber si diletta anche con la fotografia naturalistica. Proprio per questo lo conosco personalmente e con lui ho ogni tanto scambi di opinione su questioni tecniche (lo ringrazio per avermi citato nel suo sito, qui) e per collaborazioni con le riviste con cui collaboro. Come fotonaturalista Michael ha avuto vari riconoscimenti a prestigiosi Concorsi fotografici internazionali quali il Trierenberg Super Circuit: una sua immagine di cormorani che si contendono la preda ha avuto l'oro nella categoria Natura di tale Concorso ed è pubblicata sulla rivista del brand "NikonPro" fascicolo 08.07 a pag. 17. Trattasi pertanto di fotografo di grande talento e che non ha alcun interesse a denigrare il marchio. E lo ritengo, dunque, "credibile".
Se tu avessi qualche scatto col 200-400 VR su D3 alla massima focale e ce lo mostrassi qui, faresti a me (e non solo) cosa gradita.

Saluti,

Riccardo
Luc@imola
Io da un professionista mi aspetterei che sia chi scrive e recensisce che spiega i suoi giudizi, anche con immagini.
Se fossi un barista professionista e scrivessi sul mio sito che una nota macchina da caffe' e' inutilizzabile per i decafeinati, non sarebbe un comportamento da professionista (a livello etico e coerente, poi magari fa bellissimi scatti o caffe', questo e' un altro aspetto del professionista..)
Oltretutto se e' anche l'unico a scriverlo dopo un po' di mesi che e' uscita la D3 mi incuriosisce, sul tipo di scatto che deve fare, non credo sportivo, in genere quella vignettatura che eventualmente dovesse uscire tipo la foto dell'uccello sul tetto non e' mai un problema che, da qualunque sala stampa, precluda la spedizione o meno, velocemente o meno, della foto.
F.Giuffra
Anche se il tempo non è il più adatto ho fatto uno scatto con la D3 alla massima apertura e lunghezza, direttamente in Jpg della macchina e con ovviente il menù correzione vignettatura settato su OFF. Senza Tc che eliminerebbero il problema. Ho resistito alla tentazione di dare un po' di contrasto perché voglio solo mostrare la (assente) vignettatura.

Avevo montato il suo grosso paraluce in carbonio e il suo filtro di protezione incorporato. Magari chi ha visto una vignettatura grave aveva montato qualche accessorio incongruo...

Clicca per vedere gli allegati
Lucabeer
Direi che la foto di Fabrizio toglie ogni dubbio... grazie.gif
F.Giuffra
Prego... ma speriamo che ora non dicano in qualche forum concorrente che la D3 fa foto piatte nelle giornate orrende e che noi non siamo neppure capaci a dare un po' di contasto in PP...
Mauro Villa
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 20 2008, 07:11 PM) *
Magari chi ha visto una vignettatura grave aveva montato qualche accessorio incongruo...

Clicca per vedere gli allegati


Fabrizio non credo proprio che un fotografo del calibro di M. Weber cada in un errore simile e per di più lo inserisca su internet. La tua foto dimostra che il 200-400 và benissimo sulla D3, Weber è un Signor fotografo per cui il dubbio rimane, speriamo in altre esperienze.
Gemma D70S
QUOTE(Mauro Villa @ Apr 20 2008, 07:27 PM) *
Fabrizio non credo proprio che un fotografo del calibro di M. Weber cada in un errore simile e per di più lo inserisca su internet. La tua foto dimostra che il 200-400 và benissimo sulla D3, Weber è un Signor fotografo per cui il dubbio rimane, speriamo in altre esperienze.


Se "l'amenità" l'avesse scritta uno "qualsiasi" l'avrebbero come minimo "crodefisso" a testa in giù... siccome l'ha scritta M. Weber che sarà pure un grande fotografo... ma io fino a quando non ha scritto il thread Riccardo manco sapevo che esisteva allora bisogna aspettare altre "esperienze"... poi non avevo ragione io a "sperare" che la discussione fosse buttata in "caciara" adesso invece che è diventata "patetica" è meglio?

Sostiene Lambretta che chi le cose le sa le fa... chi non le sa le insegna... su Internet ci sono troppo "sostenitori" e pochi "conoscitori" veri di quello di cui stanno parlando... avere a disposizione un mare magnum di obiettivi e aver pubblicato qualche foto non è il "Passaporto" per la verità... mi sa tanto di:- "Fatti il nome e fottatenne!!!" Vecchio adagio popolare "Napoletano"...

Riccardo voleva i fatti e non le parole, i fatti li ha avuti! Le parole le ha fatte solo lui, a quando la prossima Telemortadella...

Sostiene Lambretta...
Gemma D70S
QUOTE(F.Giuffra @ Apr 20 2008, 07:22 PM) *
Prego... ma speriamo che ora non dicano in qualche forum concorrente che la D3 fa foto piatte nelle giornate orrende e che noi non siamo neppure capaci a dare un po' di contasto in PP...


Sicuramente vedrai che qualcuno qualcosa da "sostenere" nonostante "l'evidenza" lo troverà di certo... la foto nonostante la "ciofeca" di obiettivo e il trabiccolo di digicamera si vede! Quello che non si vede è l'inusabiltà per "lavorare" quindi alla fine ogni scusa per scansare la fatica è buona! Qualcuno adesso dirà che il pulsante di scatto della D3 è troppo "duro" e gli si sloga il polpastrello del dito indice...

Toto' sosteneva... Ma mi faccia il piacere!!!

Sostiene Lambretta
Tramonto
Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito fattivamente alla discussione.
Dalle immagini postate da Castorino e da F.Giuffra sembra che la vignettatura (forse dovremmo parlare più propriamente di "caduta di luce ai bordi") dipenda dalla distanza di ripresa (il muro forse era meno distante della tortora, e il paesaggio di Fabrizio era ovviamente ancora più distante).
Per i curiosi, qui c'è una discussione sullo stesso argomento in un altro Forum.
Anche lì sembra che gli utenti del 200-400 non abbiano riscontrato particolari problemi... ma di foto neanche l'ombra ... hmmm.gif

QUOTE(Gemma D70S @ Apr 20 2008, 08:48 PM) *
Se "l'amenità" l'avesse scritta uno "qualsiasi" l'avrebbero come minimo "crodefisso" a testa in giù... siccome l'ha scritta M. Weber che sarà pure un grande fotografo... ma io fino a quando non ha scritto il thread Riccardo manco sapevo che esisteva ...


Bene, se leggi le mie discussioni almeno impari qualcosa ... wink.gif
Gemma D70S
QUOTE(Tramonto @ Apr 20 2008, 10:35 PM) *
Bene, se leggi le mie discussioni almeno impari qualcosa ... wink.gif


Imparare è una parola grossa... semmai vengo a conoscenza di fatti e personaggi, che confermano la regola che a sostenere sono buoni tutti... se poi il "sostenuto" si sostiene oppure no... quello non dipende ne da me ne da te... wink.gif

Insomma alla fine sto 200/400 vignetta oppure no?

Sostiene Lambretta

castorino
Il muro bianco era quello che sosteneva il tetto dov'era posata la tortora quindi la distanza era simile, semmai l'uniformità del soggetto può aumentare la sensazione di diversa luminosità, inoltre le mie immagini sono state scattate in NEF e poi convertite con Capture NX proprio per evitare qualsiasi tipo di elaborazione in camera mentre la foto di Giuffrà per sua stessa ammissione è stata scattata in JPEG e sappiamo tutti che un JPEG non è mai un file pulito come esce dal sensore, ciao
Tramonto
QUOTE(Gemma D70S @ Apr 20 2008, 11:07 PM) *
Insomma alla fine sto 200/400 vignetta oppure no?


Ho avuto poco fa uno scambio di e-mail con Michael Weber.
Mi ha confermato che altri tre fotografi naturalisti tedeschi gli hanno lamentato lo stesso problema, ma che finora loro avevano risolto in PP scattando in NEF (Michael invece scatta in JPEG) e correggendo con NX. Ma mi ha anche detto che con il nuovo firmware della D3 la caduta di luce ai bordi sembrerebbe risolta ... anche per quanto attiene il 600/4 VR ...
Gemma D70S
QUOTE(Tramonto @ Apr 21 2008, 12:08 AM) *
Ho avuto poco fa uno scambio di e-mail con Michael Weber.
Mi ha confermato che altri tre fotografi naturalisti tedeschi gli hanno lamentato lo stesso problema, ma che finora loro avevano risolto in PP scattando in NEF (Michael invece scatta in JPEG) e correggendo con NX. Ma mi ha anche detto che con il nuovo firmware della D3 la caduta di luce ai bordi sembrerebbe risolta ... anche per quanto attiene il 600/4 VR ...


Va bene allora visto che stante lo scambio di E-Mail sembra aver risolto il problema, molto presto come è giusto che sia "auspico"... non pretendo hai visto mai che qualcuno... pubblicherà una "parziale" rettifica a quanto "sostenuto" nelle puntate precedenti... da quel poco che capisco io leggendo tra le "righe" alla fine Nikon invece di uscirne con le ossa rotte ha fatto una splendida figura, risolvendo non solo il "problema" del 200/400 ma a quanto sembra anche quello del 600 mm prima ancora che qualcun altro "sostenesse" chissà cosa...

SOStiene Lambretta...

QUOTE(castorino @ Apr 21 2008, 12:06 AM) *
Il muro bianco era quello che sosteneva...


Argh no! Non è possibile mo' pure i muri bianchi "sostengono"... cerotto.gif

SOStiene Lambretta...
castorino
La prossima volta scriverò "sopporta" così se poi lo vuoi riferire a te stesso sarà più adeguato dry.gif ciao
Gemma D70S
QUOTE(castorino @ Apr 21 2008, 10:57 AM) *
La prossima volta scriverò "sopporta" così se poi lo vuoi riferire a te stesso sarà più adeguato dry.gif ciao


La prossima volta scriva quello che Le pare... mi pare evidente che anche stante l'ora in cui l'ho scritto trattavasi di una battuta... evidentemente è colpa mia che non sono riuscito a far cogliere la vena ironica della citazione... della serie visto che "sostengono" tutti anche il buon muro bianco ha il diritto di sostenere... peccato non ho fatto ridere come era mia intenzione... cercherò di essere più bravo la prossima volta...

SOStiene Lambretta...
castorino
Mi pare evidente che anche la mia voleva essere solo una battuta, purtroppo anch'io non sono stato capito,nonostante lo Smile!!! Sono in molti ad esser bravi nel fare "battute" pochi quelli che accettano le battute altrui, saluti
Tramonto
QUOTE(Tramonto @ Apr 21 2008, 12:08 AM) *
... con il nuovo firmware della D3 la caduta di luce ai bordi sembrerebbe risolta ...

Mi è sorto un dubbio. Il nuovo FW ha un controllo vignettatura impostabile su NONE, WEAK, NORMAL, o STRONG. Supponiamo che quando uso il 200-400 su D3 impostiamo "normal" per avere una uniformità di luminosità a 400 mm f/4. Se zoomo a 200 mm (f/4) che succede? Dal momento che la cadutra di luce ai bordi a 200 mm dovrebbe essere sensibilmente minore, avrò una sovra-correzione alle focali più corte o il FW in qualche modo può applicare la correzione solo a una focale predeterminata dal fotografo?
Grazie!

Saluti,

RP
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.