eao.aie
Apr 15 2008, 03:58 PM
Ciao a tutti,da qualche giorno ho deciso che la mia macchinetta fotografica (D80) ha bisogno di un ottica nuova. siccome le ottiche con costano come le caramelle pensavo di acquistarne una usata. Siccome nella mia brevissima esperienza sarebbe la prima volta che compro qualcosa di non nuovo,mi sono venuti mille dubbi. Ho letto tutte le interessanti discussioni su come si valuta un ottica e mi sono fatto un sacco di cultura! (grazie a tutti...).
Il mio problema è questo...è veramente difficile trovare un venditore che venda un obbiettivo ancora in garanzia,quasi tutti i venditori che ho fin ora trovato parlano di prodotti conservati bene e con pochi anni alle spalle (Ovviamente nessun essere umano di buon senso ti direbbe che l'ottica ha 10 anni di vita,visto che in una compravendita tra privati nessuno ha l'obbligo di mostrare una ricevuta!). Quello che mi chiedo io è...E' possibile in qualche modo capire l'Età di un ottica usata? Anche perchè sapendo l'età si può anche trattare sul prezzo...
Grazie a Tutti
nippokid (was here)
Apr 15 2008, 04:02 PM
Ciao, numero di serie e
serial numbers database...
bye.
eao.aie
Apr 15 2008, 04:08 PM
Grazie mille davvero...me lo sono subito messo tra i siti preferiti.
faccio un esempio se il sito dice
200001 - 506986 > Aug00 > se leggo 300001 lo interpreto come 2001/2002?
nippokid (was here)
Apr 15 2008, 04:17 PM
Ehm...ho sbagliato link...
Eccolo
qui...
bye.
begnik
Apr 15 2008, 05:36 PM
Utile link, grazie 1000!!!!!
Ciao
castorino
Apr 15 2008, 05:48 PM
Io farei un distinguo, oltre all'età che può essere influente, ma fino ad un certo punto, guarderei lo stato di conservazione, un fotoamatore può tenere l'ottica x 10 anni ed usarla solo 10 volte l'anno conservandola con tutte le precauzioni mentre un professionista può considerarla solo un attrezzo da lavoro ed a volte si lavora anche sotto la pioggia od in mezzo alla polvere oppure sbattendo camera ed ottica contro gli oggetti più disparati, o comunque usandola 200 giorni l'anno per fare matrimoni o simili e allora non sono certo 10 scatti! Ciao
Andcon74
Apr 15 2008, 06:24 PM
Io direi che in primo luogo dovresti valutare lo stato dell'ottica (come ti sei già informato mi pare); poi in effetti la sua anzianità può influire sul prezzo ma, ad esempio, anche il fatto che sia uscita di produzione (o sia semplicemente stata affiancata) da poco per essere sostituita con un modello più recente.
Ciao Andrea
edate7
Apr 15 2008, 06:55 PM
Più che l'età, bisogna vedere in che stato sono le lenti, il diaframma, il barilotto esterno. Se quest'utlimo ha solo un valore estetico (anche se è indice della cura con cui è stato trattato l'obiettivo), le lenti possono presentarsi con lo strato antiriflesso graffiato, con la lente anteriore graffiata, o addirittura qualche lente opacizzata, il diaframma può presentare tracce d'olio, o non aprirsi e chiudersi correttamente (muovere ad obiettivo smontato la leva di azionamento del diaframma: deve essere morbida e ritornare prontamente in posizione di riposo). Insomma, più che considerare l'età, l'obiettivo bisogna vederlo e provarlo. Oggi con una digitale il responso è immediato ed economico: lo sconto eventuale lo determinano le condizioni di funzionamento dell'ottica, e solo dopo l'età...
Ciao
riccardobucchino.com
Apr 15 2008, 07:03 PM
Premetto che non voglio publicizzare il negozio che cito, lo scrivo solo perchè un mio amico ci ha comprato un obiettivo e si è trovato bene. Il negozio è newoldcamera è a milano e ha molte cosuccie usate che loro garantiscono (non totti comunque sul sito c'è scritto) il sito non lo scrivo ma lo trovate cercando in google
eao.aie
Apr 15 2008, 07:24 PM
Giustamente l'usura dell'ottica è la cosa fondamentale...infatti mi sono letto tutto ciò che c'è da sapere! io cmq parlo sempre di privati non di professionisti che sono una categoria a parte!
Un privato è un mondo a parte e purtroppo l'obbiettivo non parla!
E siccome quando compri un auto nessuno ti dirà mai la usava mio figlio non sa guidare e ci faceva i rally...figuriamoci se un privato non esordisce con un: è nuovo e che avra fatto un 100 scatti! Ma non perchè è disonesto ma perchè è normale...
Per questo a mio avviso sapere la data è abbastanza importante! Se un ottica ha 5 anni e ti dicono che ha fatto 100 foto,può essere vero,ma è molto difficile!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.