Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
UaZ
12 Ottobre 2004
Epson ha deciso di affidare in esclusiva a Nital, il distributore italiano di Nikon, il compito di occuparsi della distribuzione di due nuovi importanti prodotti: la fotocamera Rangefinder Digital Camera R-D1 e il nuovo P-2000 Multimedia Storage Viewer......


Il resto a questo link:



E' fantastico sapere che questo prodotto, così atteso dagli utenti "pro", sarà supportato dal preparatissimo staff della Nital!
carlofio2000
Interessante. Chissa' che dimensione avra' il sensore...

Certo che 3000 euro sono un bel po'...

A proposito, ma a che servira' la leva di carica?

Ciao

Carlo
dallostomauro
Ad "armare" la fotocamera e a fare lo scatto successivo. L'ho letto in una recensione che parlava appunto di questo 2 mesi fa. Sembra strano anche ame...però li parlavano chiaro. mha
carlofio2000
QUOTE (dallostomauro @ Oct 13 2004, 09:39 PM)
Ad "armare" la fotocamera e a fare lo scatto successivo.

blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
carlofio2000
Comincio a capire i 3000 euro
E.A. Juza
QUOTE (carlofio2000 @ Oct 13 2004, 08:25 PM)
Interessante. Chissa' che dimensione avra' il sensore...

il sensore CCD, circa 16x24mm , 6 megapixel e iso 200-1600 è lo stesso della D70 ;-)
carlofio2000
QUOTE (E.A. Juza @ Oct 13 2004, 10:06 PM)
il sensore CCD, circa 16x24mm , 6 megapixel e iso 200-1600 è lo stesso della D70 ;-)

Un vero formato DX su una telemetro allora.

Se non ricordo male qualcuno (Gabriele Lopez?) su questo forum
aveva gia' proposto un'idea simile (ma con ottica fissa). Aveva
postato pure delle immagini ritoccate a partire da una Contax.

Certo che un fatto del genere in casa Nital da' da pensare. Perlomeno
che un aggeggio simile non sia nei piani di casa Nikon. E poi le
ottiche non sarebbero certamente disponibili da Nital...

Stesse considerazioni per il P-2000 Multimedia Storage Viewer che
sarebbe in diretta concorrenza con il Coolwalker appena sfornato...

Carlo
matteoganora
La Bessa/Epson è un progetto in ballo da tempo, il sensore è quello della D100 (quello della D70 ha specifiche leggermente differenti), è una telemetro pura, con cosette che stanno a metà tra la chicca e la follia (la leva di carica per l'otturatore, il menù che si scorre girando la rotella di riavvolgimento pellicola... huh.gif )

Il prezzo è alto, ma essendo la prima nel suo genere è comprensibile.
Inoltre, sempre in famiglia Nital/Fowa, è nata la nuova telemetro di Zeiss, che presentata al photokina in versione pellicola, si prevede entro un paio d'anni verrà prodotta in versione digitale.

Evidentemente qualcuno ci ascolta, qui è da più di un anno che si chiede a gran voce una digitale che abbia le prestazioni qualitative di una DSLR e un corpo da coolpix... ora si inizano a svegliare! rolleyes.gif
Antonio C.
E' un bell'oggettino, la base è, appunto, quella delle varie Bessa R, anche se ovviamente è più massiccia. La leva di carica ha proprio la funzione di caricare l'otturatore, ma la cosa più strana è navigare nei menu con la manetta, un'esperienza che all'inizio lascia sconcertati. Il display superiore, stile orologio, deve essere studiato a fondo prima di essere digerito, però è carino, non c'è dubbio. La silenziosità non è proprio quella di una Leica, ma rispetto ad una reflex non c'è paragone. Bello il display orientabile e girevole, in posizione di riposo è impossibile capire che si tratti di una digitale.
Insomma, ripeto, bell'oggetto, sono curioso di vedere come si comporta coi grandangoli non retrofocus, però.
mauriziomiao
quando verra' commercializzata ?
UaZ
QUOTE (mauriziomiao @ Oct 15 2004, 02:12 AM)
quando verra' commercializzata ?

Sembra sarà disponibile da novembre p.v....
beneKILL
Qualche anima pia mi spiegherebbe perchè dovrei comprarla?
Nel senso, cosa hanno di così speciali le telemetro?
Da quanto ho capito è il coniugare la qualità di un sensore DX su un corpo compatto.... ....è solo questo o c'è dell'altro? Il mirino a telemetro che vantaggi/svantaggi offre?

Scusate la mia somma ignoranza ma io so giovine e devo imparare laugh.gif
Franz
Rispondo a beneKILL,

Non so come sia per questa, ma le telemtero (così come le reflex) hanno svantaggi e vantaggi... la scelta - come sempre - dipende dalle esigenze.

I vantaggi di una telemetro sono:
1) è più piccola e leggera di una reflex
2) più silenziosa e meno "invadente"
3) ottiche di grande qualità
4) ottima per non dare troppo nell'occhio (perffetta per la fotografia di strada)

Gli svantaggi:
1) il telemetro permette l'utilizzo sino a focali medio-tele
2) il sistema è meno vasto di un sistema reflex
3) c'è sempre e cmq un certo errore di parallasse
4) prezzi spropositati (parlo di marche blasonate tipo Leica, anche se la qualità resta indiscutibile)

Ecco, questo a grandi linee

Buonissime foto

Franz
beneKILL
Grazie Franz... ....ma data l'assenza dello specchio che si ribalta le vibrazioni sono annullate giusto?
sergiobutta
Se penso alla micromeccanica necessaria al caricamento dell'otturatore ed allo scorrimento dei menù, capisco il prezzo di 3000 euro. Per gli obiettivi, sceglierei, ovviamente, i Leica M. Insomma, una D2x.
Franz
Per beneKILL:
dici giustissimo! niente vibrazioni dovute al ribaltamento dello specchio...

Per Sergio:
quoto in pieno Pollice.gif biggrin.gif laugh.gif

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.