QUOTE(Franco_ @ Apr 1 2008, 10:42 AM)

E' verissimo quello che scrivi, è per questo che ho chiesto di vedere un esempio con relativi dati discatto...
C'è stata una discussione lunghissima sul rumore a bassi ISO della D300 in cui problema principale è stato quello di definire cosa fosse il rumore.
Ciao Franco_, ho intravisto la discussione sulla D300...il livello di attenzione per certi aspetti cresce per ogni nuovo corpo macchina che esce e sembra essere inversamente proporzionale alla "perizia" con cui si affronta la fase di ripresa...
Una volta sulla D200 le lamentele iniziavano a 1600iso, poi a 1000 e va bene, ma negli ultimi tempi siamo arrivati a discutere i 400 e i 250(!) iso...la D3 è meglio? Ma va?
Era mia intenzione "tranquillizzare" marcofabi, che anche nel 3D "cercasi utenti D200" ha manifestato "preoccupazione"...(lì però erano 300 (?) iso..)
Senza immagini, che possano mettere in luce eventuali problemi dell'esemplare di D200, parlare di eccessivo rumore a certe sensibilità è assurdo e non si può fare altro che ipotizzare un utilizzo "improprio" dello strumento.
E noto che non si prende mai in considerazione il "come" si arriva ad un risultato, si giudica solo il risultato...a prescindere...potrei postare degli scatti a 100iso che fanno impressione in quanto a rumore...ma gli errori non fanno statistica...
Aspettiamo gli scatti...con i dati di "recupero sottoesposizione"...
bye.