QUOTE(lhawy @ Mar 21 2008, 12:02 PM)

un link autorevole ove si evinca se la "risoluzione" dell'occhio umano è 250 o 300dpi?

http://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visivaIn realtà un occhio particolarmente buono può arrivare a 0.1mm a distanza un po' inferiore a 30cm (chi ha fatto un esame di topografia e geodesia all'università lo sa e sa anche perché è importante), il che fornisce (1inch=2.54cm) 254 punti per pollice. Se fosse 0.2mm sarebbe la metà... sempreché non abbia sbagliato i conti.
Tuttavia chiunque abbia confrontato la differenza che c'è fra la stampa di una pagina tipografica fatta da una stampante in bianco e nero a 600dpi, 1200dpi, 2400dpi o 4800dpi, sa benissimo che c'è un abisso fra loro, e un libro di qualità non si può stampare al di sotto dei 2400--4800dpi anche con antialiasing, senza dare l'impressione di un'opera da dilettanti. Questo perché un conto è discriminare i punti (acuità visiva) e un conto è la "sensazione" di qualità e di nettezza, in particolare delle linee leggermente oblique. Con le immagini a colori naturalmente le cose vanno un po' meglio, ma il problema rimane.