QUOTE(nippokid @ Mar 4 2008, 02:49 PM)

Ciao, le batterie agli Ioni di litio sono...a tempo...nel senso che si degradano progressivamente a prescindere dall'uso (compresi i tempi trascorsi in magazzino e scaffali dei negozi...).
Oltre a questo, sono batterie che si avvantaggiono di un uso "intenso" con continui cicli di carica e scarica...possono soffrire l'inutilizzo prolungato in condizioni di conservazione non idonee (completamente cariche a medio-alta temperatura...).
Potrebbe comunque essere il caricabatterie ad essere difettoso ed una prova con un altro MH-18 sarebbe opportuna...
Nessuna responsabilità (realisticamente..) del MB-D80...se non quella di aver "diluito" il già scarso utilizzo su due batterie...
Puoi anche provare ad inserirle in un corpo D200 o D300 e controllare lo stato di usura nel menù info battery...
bye.
Grazie Nippokid!
Proverò senz'altro così. Ho giustappunto un amico che ha un corpo D200. Anche se mi sembra una cosa strana che un utilizzo come ho descritto le porti addirittura alla "morte" così presto, avrebbero dovuto perdere efficienza più lentamente, tra l'altro non dovrebbero soffrire di effetto memoria e invece si sono comportate come delle usa e getta, con quello che costano. Qui, poi, a meno che non sottostai al prezzo che impone il commerciante (singolare, maschile in quanto uno solo in tutta la città ad avere qualche accessorio/ricambio nikon) e che non ti fà una lira di sconto manco a pregarlo in greco, e delle grandi distribuzioni che dire? Hanno fotocamere nikon in bella mostra nelle vetrine, ma della ENEL3e non ne ho mai vista nessuna negli scaffali.
Bah! pazienza! Vorrà dire che oltre al costo delle batterie dovrò aggiungere anche quello della trasferta in altra città. La settimana prossima sono a Torino e vedrò lì.
Grazie nippokid!
claudio