QUOTE(ea00220 @ Feb 28 2008, 03:23 PM)

La 5400 ha una focale minima equivalente ad un 28 mm (molto interessante) e ha la possibilità di memorizzare in .NEF (con l'ultima release del firmware). Certo, è operativamente piuttosto lenta, il formato RAW è utilizzabile solo se hai parecchia pazienza e l'AF non è granché, soprattutto con poca luce. Il monitor è piccolino (1,8") però è orientabile ed è molto utile per non farsi venire il colpo della strega esercitandosi in strane contorsioni fotografando fiori o insetti... In macro va molto bene.
La 5100 è molto più veloce, ha uno schermo panoramico (fisso) e ha tanti (frorse troppi) megapixel in più. Però lo zoom parte da una focale minima equivalente di circa 35mm e memorizza solo in JPG...
Visto che nelle situazioni critiche e/o serie puoi sempre contare su un corredo reflex, io propenderei per la 5400.
Per quel che vale, è il mio parere.
Saluti
Pietro
grazie, se l'acquisto nuova che ci sia ancora la garanzia nital?
e pe ril probelma del sensore ? questa ha matricola4 4795354, è a rischio?