gnam
Sep 28 2004, 11:27 AM
Buongiorno a tutti.
Vorrei acquistare l'aggiuntivo ingranditore DG-2 e il suo adattatore, perché il mirino della D70 è effettivamente piccolo, oppure mi tocca levare tutte le volte gli occhiali...
Non ho avuto occasione di tovarlo o provarlo, e pertanto posso solo acquistarlo al buio.
Esiste qualcuno che l'ha provato? Effettivamente aiuta?
Vorrei acquistarlo perché alle volte per le foto notturne la D70 fa cilecca, in modo automatico, e manualmente ho serie difficoltà per capire se il soggetto è a fuoco o meno.
Un anticipato grazie.
Andrea
lub
Sep 28 2004, 05:30 PM
Ciao Andrea.
Per non andare incotro a delusioni ti consiglio di non confondere il DG2 con i mirini a grande estrazione pupillare (per intenderci tipo quello della F3) che facilitano la visione a chi porta gli occhiali. Il DG2, il cui costo peraltro non è propriamente trascurabile, ingrandisce solo la parte centrale del campo, per cui effettivamernte è un semplice aiuto nei casi di messa a fuoco manuale critica o nella macro e non sostituisce il mirino normale. Specie se porti gli occhiali, non mi sembra l'accessorio più indicato.
Purtroppo sulla risicatezza del mirino della D70 si sono versati litri di inchiostro anzi di ...bit. Effettivamente da questo punto di vista (solo da questo..) macchine di quattro soldi sembrano "professionali" di fronte alla D70. Io ho anche una F501, niente di che, eppure quandi ci fotografo dopo aver usato per molto tempo la D70 mi sembra di rinascere, starei ore a guardare il mondo da quel mirino.
Direi che la D70 ha un mirino "di servizio" al quale non ci si può affezionare. Ma davvero mi sembra l'unco difetto di questo apparecchio che peraltro, va difficilmente in crisi nella messa a fuoco.
Dunque valuta bene l'acquisto del DG2, a meno che non riesca a trovarlo di seconda mano.
Auguri.
Luciano.
Denis Calamia
Sep 28 2004, 05:50 PM
Ciao Gnam...io ho appena ordinato presso il mio rivenditore Nikon,la conchiglia codice:540810,grandemente segnalata da l'ing.Maio,Fabio Blanco ed altri,è ottima per chi porta gli occhiali,ma anche per chi come me non li porta,mi sembra moooolto comoda e sembra proteggere bene dagli "spifferi" di luce fastidiosi,costa poco!
Carlo Macinai
Sep 28 2004, 06:40 PM
Anch'io porto gli occhiali da...sempre.
Ho una miopia di oltre 4 diottrie, ho risolto con soddifsazione con la lentina di correzione diottrica -4 e con la successiva "regolazione" fine del mirino.
Ora non ho problemi...salco che perdermi gli occhiali
Ciao
Carlo
Carlo Macinai
Sep 28 2004, 09:05 PM
QUOTE (flyingzone @ Sep 28 2004, 05:50 PM) |
la conchiglia codice:540810,grandemente segnalata da l'ing.Maio,Fabio Blanco ed altri,è ottima per chi porta gli occhiali |
Scusate il doppio post.
Mi è venuta una curosità: "la conchiglia" si può mantare ANCHE sulle lentine di correzione diottrica?
Ciao
Carlo
gnam
Sep 28 2004, 09:38 PM
Grazie per la risposta Lub.
Il fatto di portare gli occhiale non è un grosso problema, anche perché il mio difetto è minimo, e posso rimanere anche tutto il giorno senza.
Quello che non riuscivo a capire è se l'ingranditore copriva tutto il mirino, o cosa, insomma se è tutt'altra storia, ma se come dici tu ingrandisce solamente la parte centrale...
Il costo è di 90+4 euro.
Ancora una rispostina, grazie
Andrea
beneKILL
Sep 28 2004, 09:48 PM
Io ho montato la conchiglia segnalata dal buon Denis... ...e vi assicuro che è comodissima.
Unica pecca sembra non aderire perfettamente al mirino, quindi si rischia di perderla...
Per il discorso occhiali, anche io sono miope ma ho risolto con le lenti a contatto (le PureVision sono quelle che fanno respirare di più l'occhio, le tengo tranquillamente anche 18 ore di seguito al giorno, ormai da un anno a questa parte non ho mai più messo gli occhiali).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.