Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spolo
Salve, ho comprato il kenko teleplus pro 300 dg 2x da usare con Nikon D80 e Sigma 70/200 f2.8 ,
l'ultima versione, senza la ghiera dei diaframmi.Praticamente come un Nikon G.
Funziona tutto, solamente non riesce a mettere a fuoco.Il motore gira, ma si ferma senza mettere a fuoco e senza poter scattare.
Ho notato che il duplicatore dalla parte dell'obiettivo, ha una levetta che se si usa un obiettivo D "con ghiera diaframma"viene spostata, mentre con un obiettivo G, la levetta rimane in posizione "naturale"perchè tali obiettivi non anno il "prolungamento" del D.
L'ho provato col 50 1.8 D Nikon e funziona.
Sapete aiutarmi?
danighost
Ci sono due tipi di Kenko, uno da 4 lenti ed uno da 7 chiamato pro se non sbaglio, il comportamento è lo stesso del mio Soligo, che è un Kenko rimarchiato, e credo sia quello da 4 lenti, ha fatto lo stesso con me usandolo su una D50 ed il 70-300VR, il proprietario del 70-300VR mi ha detto che un suo amico ha il kenko da 7 lenti e con li va.

Altre volte c'è incopatibilità con i corpi macchina, sopratutto quelli più vecchi.
spolo
Ciao, nel foglio delle specifiche, dice: 7 elementi in 4 gruppi.
reefaddict
Il tuo modello funziona con gli obiettivi privi di motore di messa a fuoco, come il nikkor AF 80-200 f/2,8D, mentre non funziona con gli AF-S dotati di motore interno di messa a fuoco.

Il tuo sigma, che non conosco, suppongo sia motorizzato e quindi incompatibile con il duplicatore in questione.
_Led_
QUOTE(spolo @ Jan 29 2008, 07:46 PM) *
Salve, ho comprato il kenko teleplus pro 300 dg 2x da usare con Nikon D80 e Sigma 70/200 f2.8 ,
l'ultima versione, senza la ghiera dei diaframmi.Praticamente come un Nikon G.
Funziona tutto, solamente non riesce a mettere a fuoco.Il motore gira, ma si ferma senza mettere a fuoco e senza poter scattare.
Ho notato che il duplicatore dalla parte dell'obiettivo, ha una levetta che se si usa un obiettivo D "con ghiera diaframma"viene spostata, mentre con un obiettivo G, la levetta rimane in posizione "naturale"perchè tali obiettivi non anno il "prolungamento" del D.
L'ho provato col 50 1.8 D Nikon e funziona.
Sapete aiutarmi?


Io ho il pro dg 1.4x.
L'ho usato sia col 70-300G che col 300 afd che col 80-200 afs e funziona perfettamente...con la D70 hmmm.gif
Qua è un caso un po' più complicato perché si tratta di due "compatibilità" in serie (ora che ci penso mi funziona anche col Vivitar 100...figurarsi...).

Non saprei che dirti salvo di provarlo con qualche obbiettivo G originale Nikon.
_Led_
QUOTE(reefaddict @ Jan 29 2008, 08:07 PM) *
Il tuo modello funziona con gli obiettivi privi di motore di messa a fuoco, come il nikkor AF 80-200 f/2,8D, mentre non funziona con gli AF-S dotati di motore interno di messa a fuoco.

Il tuo sigma, che non conosco, suppongo sia motorizzato e quindi incompatibile con il duplicatore in questione.


Non risulta sul catalogo Kenko.
La serie Pro 300, grazie alla sua circuitazione elettronica è perfettamente compatibile con obbiettivi afs.
Infatti il pro 300 2x è perfettamente uguale al mio 1.4 che, come ho detto, mi funziona con tutto afs e non, anche i fondi di bottiglia.

Potrebbe essere un problema di compatibilità incrociata D80/Sigma/Kenko
reefaddict
QUOTE(_Led_ @ Jan 29 2008, 06:23 PM) *
Non risulta sul catalogo Kenko.
La serie Pro 300, grazie alla sua circuitazione elettronica è perfettamente compatibile con obbiettivi afs.


opsss, hai ragione, sono andato a prendere il mio duplicatore kenko e in effetti ci sono sia la trasmissione dell'alberino del motore AF della macchina, sia i contatti elettrici per la trasmissione dei comandi dell'eventuale motore interno. Credevo che l'aver previsto uno escludesse l'altro... invece ci sono entrambi.

A questo punto un suggerimento potrebbe essere una bella pulizia dei contatti con cotton fioc e alcool (a tutt'e tre, macchina, dupli e obiettivo).
spolo
I contatti sul kenko sono 8 dalla perte lella macchina, e 10 da quella dell'obiettivo.Non dovrebbero essere 10 da entrambe le parti?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.