Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
simone_chiari
Foto, trovato il Capa "segreto"
Messico, spuntano valigie di negativi

Un vero "tesoro" di negativi che potrebbero rappresentare una nuova, insperata pagina nella storia mondiale della fotografia. Sono state ritrovate in Messico tre valigie contenenti migliaia di scatti di Robert Capa, universalmente considerato il più grande fotografo di guerra del XX secolo. Le fotografie ritrovate furono scattate da Capa durante la Guerra Civile spagnola, prima di di lasciare l'Europa per trasferirsi in America nel 1939.
Per gli appassionati di fotografia la scoperta equivale a quella del Santo Graal. I tre colli - rivela il New York Times - erano custoditi in un luogo imprecisato di Città del Messico, tra i possedimenti di un ex diplomatico messicano che aveva combattuto ai tempi del generale Pancho Villa. L'International Center of Photography di Manhattan, fondato in suo nome dal fratello di Capa, Cornell, è riuscito a tornare in possesso delle valige dopo anni di trattative con gli eredi del generale.
Sarebbe stato rinvenuto, fra gli altri, anche il negativo della celebre "The falling soldier", scattata nel 1936 sulle colline di Cordoba e diventata una delle immagini più famose al mondo: quella di un miliziano spagnolo colto nel momento in cui viene colpito alle spalle da un proiettile, un attimo prima di cadere a terra, le braccia larghe, il fucile in mano. Ora si spera che i negativi possano permettere di stabilire una volta per tutte se si trattò di uno scatto autentico oppure no. In questi anni infatti alcuni critici hanno sostenuto che la foto fosse stata "costruita".
Secondo la leggenda che per oltre mezzo secolo ha accompagnato la valigia perduta di Capa, quel negativo, così come quelli di altre migliaia di foto scattate in quel periodo, furono dimenticati da Capa in una camera oscura di Parigi e se ne persero le tracce. Fino a che, intorno alla metà degli anni Cinquanta, cominciò a circolare la voce che la valigia di Capa, o per meglio dire la "Capa Cache", era stata vista prima a Marsiglia, poi a Città del Messico.

Ciao
Simone
Claudio Orlando
QUOTE(simone_chiari @ Jan 29 2008, 02:00 PM) *
Foto, trovato il Capa "segreto"
Messico, spuntano valigie di negativi

.......... Sono state ritrovate in Messico tre valigie contenenti migliaia di scatti di Robert Capa, universalmente considerato il più grande fotografo di guerra del XX secolo.
Simone


Andiamoci piano con "l'universalmente" messicano.gif

QUOTE
Sarebbe stato rinvenuto, fra gli altri, anche il negativo della celebre "The falling soldier", scattata nel 1936 sulle colline di Cordoba e diventata una delle immagini più famose al mondo: quella di un miliziano spagnolo colto nel momento in cui viene colpito alle spalle da un proiettile, un attimo prima di cadere a terra, le braccia larghe, il fucile in mano. Ora si spera che i negativi possano permettere di stabilire una volta per tutte se si trattò di uno scatto autentico oppure no. In questi anni infatti alcuni critici hanno sostenuto che la foto fosse stata "costruita".


Di quei negativi è stata già trovata un'intera striscia di prove, Simone. Che sia costruito non vi è dubbio. Il punto non credo sia questo ma se, nonostante ciò, il messaggio che da questo/i scatto/i promana ha un suo ruolo nella storia della fotografia.
Quando ci si accapigliava meno sui sensori, su questo forum ci sono state discussioni su questi temi.
cuomonat
Questa:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=13920

E qualche delirante divagazione in tempi più recenti:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=64753
G.L.C.
mi sembra comunque una buona notizia, vere o false mi piacerebbe vederle lo stesso smile.gif
rulvio
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 29 2008, 05:27 PM) *
...
Di quei negativi è stata già trovata un'intera striscia di prove, Simone. Che sia costruito non vi è dubbio.
...


quando si fanno affermazioni così categoriche, si possono mettere le fonti ?
mi sono molto interessato all'opera di Capa e ho letto parecchio riguardo la foto del legionario, ma non ho letto nulla riguado la prova 'definitiva' del tarocco, ma sono pronto a cambiare idea appena riesco a trovare qualche 'prova'.

d'altro canto è facile creare 'disinformazione' con affermazioni imprecise, e ti faccio un esempio relativo proprio a Capa : leggendo una discussione fatta su questo forum in tempi abbastanza lontani, ti riporto un passo di un utente :

QUOTE(__Claudio__ @ Mar 18 2005, 05:04 PM) *
Altra foto storica del nostro autore: I marines alzano la bandiera dopo la presa di Iwo Jima. Splendida silouhette che vede i nostri eroi proprio nel momento topico della battaglia issare la loro bandiera che garrisce al vento della vittoria.
Bene quella foto non è stata effettuata nè durante nè subito dopo la battaglia....ma giorni dopo, quando tutto era calmo e tranquillo e con i masticagomme messi in posa plastica.

Solo qualche riflessione per verità storica.


questa è una affermazione totalmente falsa, che l'autore del post ha usato per creare un suo giudizio su Capa e si è diffusa nel seguito del thread andando a creare una base per giudicare l'opera di un fotografo.
bè, quella foto non è stata scattata da Capa ma da joe Rosenthal e per sapere come andarono le cose veramente vi consiglio di leggere Flags of our fathers, di J. Bradley ... è molto interessante.

tutto questo per dire che spesso si diffondono più le informazioni imprecise che quelle vere.

saluti
sangria
spero che pubblichino quelle che non si sono mai viste
simone_chiari
QUOTE(Claudio Orlando @ Jan 29 2008, 07:27 PM) *
Andiamoci piano con "l'universalmente" messicano.gif
Di quei negativi è stata già trovata un'intera striscia di prove, Simone. Che sia costruito non vi è dubbio. Il punto non credo sia questo ma se, nonostante ciò, il messaggio che da questo/i scatto/i promana ha un suo ruolo nella storia della fotografia.
Quando ci si accapigliava meno sui sensori, su questo forum ci sono state discussioni su questi temi.


volevo precisare che ho solo copiato/incollato una notizia pubblicata su tgcom

Ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.