Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
furio4luglio
Buongiorno a tutti. Ho appena comprato il Nikkor VR 70-200. C'è qualche anima pia che può darmi un buon consiglio su come si usa? Ad esempio, il motore VR conviene impostarlo sempre su NOrmal o su Active? E poi, il VR è sempre in funzione o solo nel momento in cui c'è effettiva necessità? Ho notato che nel mirino l'immagine "balla": è quello il segnale che il VR sta funzionando? Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi
Denis Calamia
Ciao Furio...se proprio devo esser sincero,prova le due funzioni "normal" "active" a lungo e scegli quella che meglio si confà alle tue esigenze....in teoria le due funzioni differiscono dal fatto che una cirregge le vibrazioni che provengono da ogni direzione,e l'altra è consigliabile ativarla quando si effettuano del Panning.
Il VR si attiva solo quando pigi a mezza corsa il pulsante di scatto (durante la messa a fuoco) e resta attivo dopo il rilascio per 4 secondi circa.
furio4luglio
Ti ringrazio. Il fatto che le immagini vibrino è una caratteristica del motore VR? Vuol dire che lo sto azionando?
Trigger
Per usarlo la prima cosa e attaccarlo alla macchina. tongue.gif
Il VR va sempre su "active" tranne nei panning. Su cavalletto o monopiede devi decidere tu aseconda dei casi e soprattutto dei tempi che stai usando. Basta fare uno scatto con e uno senza VR per ogni immagine che ti interessa.

Buone foto.
nano70
Su treppiedi, il mio personalissimo consiglio, è quello di escludere il VR e usare lo scatto flessibile (non so però che corpo hai...), per ridurre a zero qualsiasi vibrazioni. Pollice.gif
nippokid (was here)
QUOTE(furio4luglio @ Jan 27 2008, 11:06 AM) *
Ti ringrazio. Il fatto che le immagini vibrino è una caratteristica del motore VR? Vuol dire che lo sto azionando?

Si, il VR agisce su di un gruppo di lenti flottante che compensa "fisicamente" vibrazioni e micromosso.

QUOTE(Trigger @ Jan 27 2008, 12:20 PM) *
....cut
Il VR va sempre su "active" tranne nei panning....cut

La mia esperienza è diversa...innanzitutto il VR va usato solo quando è realmente necessario...poi consiglierei la modalità Normal per un utilizzo generale e per il panning, mentre la modalità Active solo quando si è in condizioni di vibrazioni ritmiche, come a bordo di un veicolo acceso (pensa ad un elicottero, un trattore, una barca, un..diesel), negli altri casi può dare del mosso indesiderato.
Il "sensore" del VR in modalità Active rileva e compensa le vibrazioni con frequenze regolari e cadenzate ed è un pò meno efficace nel compensare le vibrazioni irregolari e tipiche dell'uso manuale.
Su cavalletto VR OFF. Solo i nuovi super tele ed il 200-400 f/4 hanno una stabilizzazione adatta all'utilizzo su cavalletto.
Anche Nikon consiglia queste modalità di utilizzo...e mi trova d'accordo.

Detto questo, come già consigliato rolleyes.gif , solo l'esperienza personale ti darà le migliori indicazioni sull'utilizzo più adatto alle tue esigenze.

Di sicuro hai preso un obbiettivo straordinario che ti darà grandi soddisfazioni. guru.gif

bye.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.