Carissimi,
sto valutando l'acquisto di un 80-200 2.8. Che sia il bighiera o no, AFS o no, oppure che sia il 70-200 anziché l'80-200, non è rilevante per la questione che voglio proporre.
Per tutti questi obiettivi, su questo forum o su altri, si trovano giudizi buoni, molto buoni o ottimi circa la qualità, e non discuto. Tra i difetti riscontrati, anche qui se ne trovano di diversi, e di questi vorrei concentrarmi solo su un paio, ignorando gli altri.
Un commento/difetto comune è che questi obiettivi sono "un po' pesanti". E' anche vero che poi molti proseguono dicendo "ma si sopporta benissimo quando si guardano i risultati".
La mia domanda è: C'è qualcuno che li trova veramente pesanti e per questo ha rinunciato ad acquistarne uno? O, peggio, ce l'ha ma lo usa poco per questo motivo? Come si sta dopo una mezza giornata o una giornata con uno di questi obiettivi (e non solo lui) appresso?
Un altro commento/difetto comune è che questi obiettivi sono "intimidatori", e qualcuno aggiunge "soprattutto per i bambini".
Pensando ad un uso "familiare" (con amici, parenti ed anche figli relativamente piccoli e nipoti e cuginetti e affini) quanto diventa vano l'uso di questo obiettivo perché i soggetti cercano di "fuggire"?
Mi è chiaro che in un uso professionale, con modelle e simili, o naturalistico o sportivo questo problema non dovrebbe sussistere, e per questo chiedo commenti circa quest'ambito di utilizzo più "familiare". Mi è chiaro che possono sussistere anche problemi di natura diversa nell'instaurarsi (o meno) della relazione tra fotografo e fotografato, magari per colpa del fotografo stesso, ma la mia domanda non è in generale su questo ma è solo sul "peso psicologico" che quest'obiettivo ha nell'intimidire soggetti comuni.
Grazie di tutti i vostri commenti
Luca