nano70
Dec 31 2007, 12:02 AM
Le foto le ho scattate sabato pomeriggio in centro a Bologna in compagnia di alcuni amici del Forum, e facevano parte di una mostra a tema. I settaggi sono tutti a zero, tranne alcune con D-lighting moderato, perchè volevo vedere di cosa era capace la D3 di base. Aperte poi con Capture NX e salvate in jpeg senza nessun tipo di intervento. Le luci che illuminavano i presepi erano di diverse intensità e colori (per quello ci sono diversi tipi di "dominanti" di colore).
nano70
Dec 31 2007, 12:27 AM
Ne metto ancora un pò...
Dimenticavo, l'ottica è il Nikkor 24-70 f/2,8
franco.canacci
Dec 31 2007, 08:44 AM
Ciao Nano 70,
belle le foto che hai fatto, ne ho fatte diverse anch'io cosa ne pensi?.
D200 28-2,8
Antonio Canetti
Dec 31 2007, 09:15 AM
franco.canacci,
di tutte le foto postate in questa discussione la più riuscita è senz'altro la tua, più precisamente la senconda numerata 000jpg. la prondità è ben contrallata come anche la dinamica delle luci riuscendo a trasmettere una reale atmosfera.
Complimenti
Antonio
ringhiobd
Dec 31 2007, 09:39 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 31 2007, 09:15 AM)

franco.canacci,
di tutte le foto postate in questa discussione la più riuscita è senz'altro la tua, più precisamente la senconda numerata 000jpg. la prondità è ben contrallata come anche la dinamica delle luci riuscendo a trasmettere una reale atmosfera.
Complimenti
Antonio
Concordoin pieno
nano70
Dec 31 2007, 02:56 PM
QUOTE(franco.canacci @ Dec 31 2007, 08:44 AM)

Ciao Nano 70,
belle le foto che hai fatto, ne ho fatte diverse anch'io cosa ne pensi?.
D200 28-2,8
Molto belle, anche se un pò "piccoline". Hai usato il cavalletto? Quelle che ho fatto sono tutte a mano libera. Purtroppo ho dovuto usare diaframmi piuttosto aperti (di conseguenza bassa pdc) perchè a proteggerli c'erano dei pannelli in plexiglass trasparente e se avessi diaframmato di più avrei messo in evidenza i graffi e le "manate" che li coprivano. Fra l'altro, venendo da fuori che faceva pittosto freddo, mi si appannava il mirino e facevo un pò fatica a mettere a fuoco...

...

.
franco.canacci
Jan 1 2008, 09:40 AM
QUOTE(nano70 @ Dec 31 2007, 02:56 PM)

Molto belle, anche se un pò "piccoline". Hai usato il cavalletto? Quelle che ho fatto sono tutte a mano libera. Purtroppo ho dovuto usare diaframmi piuttosto aperti (di conseguenza bassa pdc) perchè a proteggerli c'erano dei pannelli in plexiglass trasparente e se avessi diaframmato di più avrei messo in evidenza i graffi e le "manate" che li coprivano. Fra l'altro, venendo da fuori che faceva pittosto freddo, mi si appannava il mirino e facevo un pò fatica a mettere a fuoco...

...

.
Grazie a tutti,Antonio Canetti, Ringhio 46.
non ho usato il cavalletto: Dati- obb. 28- 2,8 1/60- F4- Com Esp -1,7 Iso 640.
Ciao e buon Anno a tutti Franco Canacci.
zico53
Jan 1 2008, 10:15 AM
Complimenti per i vostri presepi, però ragazzi è proprio necessario mettere file da 7mb?
Un presepe fatto con D200
franco.canacci
Jan 1 2008, 10:31 AM
QUOTE(zico53 @ Jan 1 2008, 10:15 AM)

Complimenti per i vostri presepi, però ragazzi è proprio necessario mettere file da 7mb?
Un presepe fatto con D200

molto bella mi piace bravo Franco Canacci.
zico53
Jan 1 2008, 01:44 PM
Grazie Franco, si fa quel che si può.
cratty
Jan 1 2008, 06:07 PM
Il Presepe offre sempre spunti interessanti.
Ecco il Presepe del mio paesello (d2x).
Saluti
LucaFarnerari
Jan 1 2008, 07:11 PM
QUOTE(franco.canacci @ Jan 1 2008, 09:40 AM)

Grazie a tutti,Antonio Canetti, Ringhio 46.
non ho usato il cavalletto: Dati- obb. 28- 2,8 1/60- F4- Com Esp -1,7 Iso 640.
Ciao e buon Anno a tutti Franco Canacci.
QUOTE(zico53 @ Jan 1 2008, 10:15 AM)

Complimenti per i vostri presepi, però ragazzi è proprio necessario mettere file da 7mb?
Un presepe fatto con D200
....
Grande D200!!
Grandi anche i fotografi!!
carlovig
Jan 1 2008, 09:40 PM
Ho fatto anche io degli scatti per prendere un po' di mano con la D3. Uno dei pregi per me importante poter fotografare di notte anche senza l'uso del cavalletto potendo utilizzare ISO elevati.
nano70, hai lavorato in condizioni proibitive a motivo del plexigas e più di così non si poteva fare.
Ho scelto un Presepio per così dire importante...
14-24mm a 14mm

14-24mm a 18mm

28-70mm a 45mm

carlo
sv650ale
Jan 1 2008, 11:01 PM
diciamo grande Pino...bellissima foto!!!
zico53
Jan 1 2008, 11:08 PM
Grazie anche a te Luigi;
Carlo, ancora non ho capito se questo presepe di Roma è calpestabile o meno, ma mi sembra di no, perchè ho visto anche le foto di Maurizio anch'esse prese da lontano. Comunque le tue foto sono bellissime; che te lo dico a far ormai!
carlovig
Jan 1 2008, 11:29 PM
QUOTE(zico53 @ Jan 1 2008, 11:08 PM)

...Carlo, ancora non ho capito se questo presepe di Roma è calpestabile o meno, ma mi sembra di no,.......
Pino, non è calpestabile è tutto transennato. Grazie per l'apprezzamento ma anche il tuo scatto non è da meno.
carlo
bellomarini
Jan 3 2008, 09:54 AM
Particolare di un presepe casalingo che ho visto.
Buone foto. Luigi
alcarbo
Jan 6 2008, 11:26 AM
QUOTE(zico53 @ Jan 1 2008, 10:15 AM)

Complimenti per i vostri presepi, però ragazzi è proprio necessario mettere file da 7mb?
Un presepe fatto con D200
http://www.fotoloversicily.it/zico51/natale/arco.jpgPino ! Bella ! Se non erro l'hai fatta con il 70-200 ad 1/40
Era a mano libera o sul cavalletto ?
Io non ho la mano così ferma
zico53
Jan 6 2008, 12:59 PM
QUOTE(alcarbo @ Jan 6 2008, 11:26 AM)

Pino ! Bella ! Se non erro l'hai fatta con il 70-200 ad 1/40
Era a mano libera o sul cavalletto ?
Io non ho la mano così ferma
Grazie Alfredo, si ho scattato a 1/40° f4 iso 800; il merito è tutto del VR del 70/200 alle volte ho anche scattato a 1/15 e non ho una mano particolarmente ferma, ma una grande mano sì (se puo' servire). A mano libera ovviamente, quasi dimenticavo. Grazie per l'apprezzamento, fa sempre piacere riceverne.
Michele Festa
Jan 6 2008, 02:24 PM
Una nascita anche da parte mia, complimenti a tutti!
Michele
Antonio Canetti
Jan 6 2008, 07:26 PM
desidero aggiungere alla bella sequela di presepi presentati in questa discussione un presepio vivente (oratorio di Vidigulfo) per darvi a tutti l'ultimo augurio visto che l'Epifania tutta le Feste porta via.
Clicca per vedere gli allegatiper chi interessa i dati tecnici, in questa situazione credo di essere propio al limite: mano libera, ISO 1600, tempo 1/8 diaframma 2,8 , ottica 20mm fotocamera D70, correzione dominante in PP
Auguri
Antonio
zico53
Jan 6 2008, 09:21 PM
Michele, Antonio, belle performance; quella di Michele mi sembra ancora un attimino troppo luminosa per i miei gusti, mentre quella di Antonio è veramente un impresa in quelle condizioni terribili e ci vedo ancora un pò di blu in eccesso. Siete d'accordo con me? nel caso contrario ditelo che ne parliamo.
zico53
Jan 6 2008, 09:29 PM
QUOTE(bellomarini @ Jan 3 2008, 09:54 AM)

Particolare di un presepe casalingo che ho visto.
Buone foto. Luigi
Questa poco fa non ero riuscito a vederla adesso si. Non sono molto d'accordo con l'inquadratura scelta, avrei ripreso tutta la scena; inoltre una volta era buona abitudine ridimensionare le immagini, ora vedo che si va perdendo l'abitudine. Tra le altre cose è uno svantaggio postare una foto a dimensione originale, perchè poi interviene il ridimensionamento automatico che penalizza troppo le immagini, secondo me. 800x600px 250kb questa secondo me è sempre la soluzione migliore.
Scusami se mi sto rivolgendo a te, ma è una cosa che sta prendendo piede e secondo me non va bene. Lo volevo dire e l'ho detto, nulla di personale beninteso.
Antonio Canetti
Jan 6 2008, 11:48 PM
zico53
è un mio difetto istintivo intonare le foto sul blu, mi da l'impressione che siano più limpide, evidentemente sbaglio.
ripropongo la foto nell'intezione di aver tolto tutto il blu che riesco a togliere: a voi il giudizio
Antonio
Clicca per vedere gli allegati
carlovig
Jan 7 2008, 12:19 AM
QUOTE(zico53 @ Jan 6 2008, 09:21 PM)

.... Siete d'accordo con me? nel caso contrario ditelo che ne parliamo.
Pino sono pienamente d'accordo con te. Antonio, Epifania2 è decisamente migliore.
Vi voglio mostrare un Presepe che mi è particolarmente piaciuto.
1/20s f/5.0 ISO 3200 28mm mano libera
la xxx e il Bambino sono bruciati ma mi interessare mettere in evidenza tutto il complesso.

per evitare un po' le bruciature, 1/40s f/5.0 ISO3200 28mm

carlo
zico53
Jan 7 2008, 01:00 PM
Antonio, epifania2 è decisamente un'altra cosa. Carlo il tuo presepe è bellissimo sullo sfondo della città eterna, pensa che hanno messo anche i gatti sullle mura; il grosso problema per noi sono queste luci spot che ci rendono la vita impossibile. D'altronde a chi allestisce questi presepi sembra non fregargliene un bel niente dei fotografi

io comunque preferisco sempre esporre per le alte luci anche se il resto si intravede appena. Però vorrei portare alla vostra attenzione quello che succede a me:
magari la sera mi metto a lavorare a un nef e lo vedo bellissimo, lo riapro l'indomani e mi sembra una ciofeca, anche solo per cercare di migliorare il bilanciamento del bianco. Quale può essere la soluzione? affidarsi ai numeri? oppure alla visione che può essere più o meno stanca. Inoltre al momento sono combattuto tra l'uso del Capture nx e ACR, capture secondo me restituisce un file più bello, ma c'è da perderci più tempo mentre ACR sembra più snello da usare, ma il risultato difficilmente mi soddisfa.
Avete qualosa da consigliarmi?
Grazie, Pino.
carlovig
Jan 7 2008, 01:26 PM
Parole sante Pino, sono un amante dei presepi e ne ho fotografati tanti anche perché potendo utilizzare alti ISO vado a spasso visitando chiese e presepi e scattando a mano libera, certo le luci sono un grosso problema e non ci sono vie di mezzo. Bisognerebbe utilizzare il cavalletto fare due esposizioni una per la scena e una per le alte luci, in genere la parte più importante del presepe, e poi con photoshop lavorarci.
Quello che succede a te fa anche al mio caso, sistemo le foto secondo il mio gusto senza guardare tanti numeri poi se le riapro successivamente trovo che potevo correggerle meglio.
Credo che la cosa non succede solo a me o a te ma un po' a tutti.
Non so che consigli darti, ma sentiamo anche gli altri.
carlo
Antonio Canetti
Jan 7 2008, 09:06 PM
zico53 e carlovig,
il risultato che da la fotocamera sia analogica che digitale è solo un punto di partenza, per l'analogico non ce accorgevamo in quanto gli interventi in post produzione erano tutti lasciati ai fotolab e ci accontetavamo, purtroppo, dei risultati che davano e colpevolizzando tanti fattori che erano innocenti, col digitale la post produzione è tornata sulle spalle dei fotografi ci costringe a diventari maestri del colore come i pittori, come loro, dobbiamo decidere qual'è il colore migliore, la saturazione, le luci e ecc. ecc. diventa così tutto soggetivo quello che piace a uno non piace a l'altro, decisioni che prendi adesso possono piacerti come no piacerti dopo poche ore, lunica nostra fortuna rispetto ai pittori abbiamo il formato NEF che ci permette di fare passi indietro rispetto al pittore una volta buttato giù il colore deve essere quello giusto. Insomma per ottenere il meglio delle nostre foto ci vuole: l'istintinto che dice che colori vogliamo (es. chi canta bene è intonato di natura), possibilmente un maestro del colore che ci dia qualche dritta giusta, un po' critica veramente costruttiva....e tanta gavetta. Tornado ai presepi io sono dell'idea la Natività deve aver la precendenza su tutto, deve essere sempre leggibile tutta al più deve irradiare un po' di luce, il resto è a seguire, qualora il contorno alla Navità è importante e ha bisogno di visibiltà, allora bisonga inventare delle alternative senza stravolgere il lavoro dello staff, magari quando è possibile con l'aiuto dello stesso staff .
Antonio
zico53
Jan 7 2008, 11:16 PM
Antonio quello che tu dici è giustissimo, ma ci vorrebbe qualche certezza, qualche punto fermo; oppure essere forti di carattere

e una volta finita una foto non toccarla più!
In questo caso specifico, io ho scattato una metà delle foto con il flash sottesposto e una metà a luce ambiente e ti dico che non ci sto capendo più niente. Sarà la quarta volta che ci metto mano e adesso mi sono stufato, ho convertito in jpg e buonanotte. Magari tra qualche mese ci torno sù. Più libri leggo di photoshop e peggio è l'ultimo che ho preso è fantastico, ma poi valli a mettere in pratica i suggerimenti.... Quella che ho messo quà non l'ho proprio toccata e forse è la soluzione migliore alla fine.
pefran
Jan 9 2008, 07:22 PM
Vedo solo ora il 3d
Ecco il Presepe di Torino, fatto con il compensato
con il 24-85 f2.8-4 e D80 ad 1/15 f4,5 ISO 400 a mano libera (ne è riuscita una poco mossa su raffica di 3)
click per ingrandire
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.