mc_photographs
Dec 30 2007, 10:58 PM
Premetto che non è questo il mio genere di fotografia, ma mi è capitata la possibilità di cimentarmi nella realizzazione di un catalogo per uno studio di registrazione che offre servizio di backline cioè noleggio di strumenti. C'erano 24 tra chitarre e bassi e un paio d'ore a disposizione. Per realizzare le immagini ho utilizzato un vecchio tavolo con il ripiano in vetro, coperto con un lenzuolo bianco doppio. Sotto il tavolo ho piazzato due SB-600 con diffusore, davanti al tavolo un SB-800 riflesso su un ombrello da 50cm, dalla parte opposta un pannello riflettente per schiarire la spalla delle chitarre. Ho messo la D300 su cavalletto ed utilizzato il 17-35 a 35mm f/8. La foto del setup è la seguente:
Alcune foto realizzate seguono qui sotto:
Con alcuni modelli che comportavano riflessi indesiderati mettevo un pannello diffusore tra luce proveniente dall'ombrello e corpo della chitarra.
Spero che possa risultare interessante vedere preparativi e risultato.
Ciao!
Max
Denis Calamia
Dec 30 2007, 11:15 PM
Ciao Max...quei riflessi sulle chitarre sono veramente fastidiosi,ci vuole poco per eliminarli,ma come leggo hai fatto tutto di fretta ma ciò non è una scusante,perchè una volta settato il set per bene,basta cambiare le chitarre ed il gioco è fatto...
Il cliente che ti ha detto??? Contento?? Basta...prendi i soldi e scappa...Ti ha pagato profumatamente sperando di avere un lavoro ben fatto? Potresti avere dei rimorsi di coscenza..
Apparte gli scherzi...forse per la destinazione che hai descritto tu potrebbero anche andar bene...per un vero catalogo vendita sarebbero tutte da rivedere,ad iniziare dallo sfondo...
mc_photographs
Dec 30 2007, 11:21 PM
Ciao Denis,
ti ringrazio per il commento. Lo sfondo è bianco perchè così lo voleva il grafico che deve impaginare, ne più ne meno. I riflessi in effetti concordo che in alcuni modelli sono fastidiosi e, non c'è scusa, sarebbe stato meglio eliminarli. In altri tieni presente che servono a far notare le forme del corpo della chitarra, come ad esempio nell'ultima.
Il cliente, beh si contento, ma ciò non toglie che vorrei migliorare

ciao!
max
Denis Calamia
Dec 30 2007, 11:36 PM
No Max...perdonami...mi sono spiegato male...riflessi intendevo che su certe chitarre si riflette quasi tutto lo studio,come per es le prime 4 e non solo....mentre l'ultima la trovo OK
Vedi la terza per esempio? Lo vedi quel riflesso più scuro (che sta fra i due pannelli riflettenti) che quasi delinea la curva dello strumento,facendone apprezzare le sinuosita e rendendogli tridimensionalità...proprio quel riflesso più scuro deve esser gestito bene affinche renda un effetto "di curvatura"piacevole dal basso verso l'alto dello strumento.
Ma hai spento le luci dello studio durante lo scatto? La chitarra come era posizionata? Sarebbe bastata un unica fonte di illuminazione laterale e pannelli di schiarita frontali e dal lato opposto per rendere il tutto un pò più sotto controllo,senza scomodare il tavolino..
federicomozz
Dec 30 2007, 11:37 PM
Bellissimo avere degli strumenti da fotograre , soprattutto il secondo basso è favoloso...in effetti ci sono un pò di riflessi che non sembrano proprio fluidi...nella terza soprattutto, la chitarra nera c'è la tua firma(autoritratto

)...
Veramente solo poche ore per farle...io non le avrei più restituite,con la scusa che non venivano bene me le sarei tenute almeno per un giorno...ahahaah
ciao
mc_photographs
Dec 30 2007, 11:52 PM
Grazie ancora Denis, ora tutto chiaro !
Le luci erano quasi tutte spente ma scattavo a 1/250 usando quindi quasi esclusivamente la luce flash. Colgo il consiglio su un'unica illuminazione laterale e pannelli di schiarita, ma come facevo a rendere totalmente bianco lo sfondo se uno sfondo bianco uniforme non lo avevo?
Grazie ancora per i consigli!
Max
Denis Calamia
Dec 31 2007, 12:05 AM
Ho lavorato in PP sulla tua foto postata,solo per rendere l'idea di riflesso che descrive le curve...non è perfetta per via dei pochi pixell a disposizione..ma almeno così si capisce cosa intendo dire..
Denis Calamia
Dec 31 2007, 12:11 AM
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 30 2007, 11:52 PM)

Grazie ancora Denis, ora tutto chiaro !
Le luci erano quasi tutte spente ma scattavo a 1/250 usando quindi quasi esclusivamente la luce flash. Colgo il consiglio su un'unica illuminazione laterale e pannelli di schiarita, ma come facevo a rendere totalmente bianco lo sfondo se uno sfondo bianco uniforme non lo avevo?
Grazie ancora per i consigli!
Max
MMhh...mi puoi indicare nella foto del set la parete o cosa hai usato per lo sfondo? La prima cosa che mi viene in mente è quella di posizionare un flash dietro la chitarrache pinta sullo sfondo con una potenza tale da rendere uniforme lo sfondo anche a costo di bruciarlo (valore 255)
mc_photographs
Dec 31 2007, 01:03 PM
Intanto Denis grazie mille ancora per i suggerimenti e per il file ritoccato, rende benissimo l'idea!
Nel set il fondo è stato il piano del tavolino! Altrimenti che senso avrebbe avuto fare tutto quel lavoro con flash sotto

Lo scopo non era avere un enorme bank in controluce

ma avere un fondo bianco già in partenza senza dover scontornare in ps poi...
L'idea di appoggiarle da qualche parte bruciando lo sfondo era nata in origine ma si poneva comunque il problema di come sostenerle senza niente di visibile. In sostanza ogni chitarra è stata appoggiata (=stesa) sopra il tavolo (quindi nessun "aggancio" per sostenerla).
Ciao!
Max
Denis Calamia
Dec 31 2007, 01:21 PM
Bene Max...il guaio è che lo studio si riflette sull oggetto,anche il tuo viso...sai che potresti fare senza toccare il setup? acquista una lastra sottile di polistirolo espanso a cui farai un foro da dove far uscite l'ottica..a questo punto al posto del tuoo viso si dovrebbe riflettere il bianco del polistirolo che ti farà anche da pannello di schiarita frontale,magari di lato,se si riflette ancora qualcosa innalza un lenzuolo bianco.
mc_photographs
Jan 2 2008, 01:44 PM
grazie! ottima idea!
nisant
Jan 2 2008, 03:26 PM
Un particolare su cui dovresti intervenire, secondo me, è il bordo del manico che non si vede praticamente in nessuna chitarra.
Capisco l'inquadratura abbastanza frontale dello scatto e la curvatura della sezione del manico, ma il vedere solo la parte frontale della tastiera, come unica superficie, dà al manico un'aspetto piatto, accettabile in una ripresa realmente frontale ma meno in una in cui il bordo della cassa è invece perfettamente percepibile.
Non è che c'è una piccola zona potenzialmente visibile che invece non appare perché dissimulata dal riflesso bianco dello sfondo?
Ciao.
Antonio
mc_photographs
Jan 3 2008, 02:05 PM
Ciao Antonio!
in effetti non si vede, purtroppo è un problema proprio di prospettiva, non si vede proprio (anche su certi molto scuri guardando per bene gli scatti a misura intera, non si vede). Sarebbe stato necessario angolare di più, diventando però ancor meno frontale. Se osservi il setup dello scatto infatti il pannello di schiarita era collocato solamente all'altezza del corpo, consapevoli che sul manico non sarebbe servito.
Ciao e grazie!
Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.