Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
stefanocucco
Salve a tutti.. vi spiego il mio problema: mio fratello che per ora ha sempre fotografato con compatte (la prima una Canon analogica poi una compatta Nikon digitale) vorrebbe passare ad un corpo reflex analogico: il suo budget si aggira sui 300-400€, qual'è secondo voi il compromesso migliore? cercando su internet si trovano tantissime offerte di corpi macchina Nikon tra gli anni '80 e '90, però non avendo alcuna conoscenza sui corpi macchina analogici Nikon di quel periodo volevo un vostro consiglio.. considerando anche il budget.. grazie.gif
Negativodigitale
Ciao Stefano,
con quel budget si prende un'ottima F100 ed ha risolto il problema per sempre!
Oppure, aggiungendo qualche decina di euro o cercando con pazienza sul mercato online, può trovare anche una F5 ... e allora si che è a posto.

Ciao! Paolo

p.s.: PM per te ...
mfunky
ciao stefano!
ti ho mandato un pm anche io wink.gif
mariomc2
Dipende da quali sono le sue aspettative, mi spiego: se vuole imparare realmente a fotografare escluderei le tutto automatiche orientandomi verso la serie FM o FE, ancora meglio, e risparmerebbe pure, verso una F3, ottima in manuale e ottima in priorità dei diaframmi, fra l'altro il suo mirino è da molti considerato il miglior mirino nikon di sempre (si trovano a prezzi cariabili dai circa 100€ solo corpo ai sotto i 300€ con il suo motore MD4), se invece vuole una macchina completamente automatica mi orienterei su una F80 (si trova intorno ai 100€ e spesso anche con l'impugnatura MB) con un buono zoom (è ottimo il 28/70 3,5 4,5 circa 70€), escluderei la F100 e la F5 che da sole (solo corpo) si mangierebbero tutto il budget (F5 550€; F100 350€ circa)
Giallo
Io sono per la semplice, classica, eterna meccanica perfetta FM2n.
Si impara "per forza", è solida come un carroarmato, è piccola e leggera, fedele, essenziale.
Buona luce
smile.gif
hausdorf79
F100.E' il miglior compromesso prezzo/prestazioni.
stefanocucco
Intanto grazie.gif per gli ottimi consigli e le ottime offerte..
al momento cmq è molto indeciso..c'è da perdersi nel mare di offerte che si possono trovare..se poi ci si allarga anche al mercato USA è la fine ph34r.gif
_Lambretta_
QUOTE(mariomc2 @ Dec 28 2007, 01:02 PM) *
Dipende da quali sono le sue aspettative, mi spiego: se vuole imparare realmente a fotografare escluderei le tutto automatiche orientandomi verso la serie FM o FE, ancora meglio, e risparmerebbe pure, verso una F3, ottima in manuale e ottima in priorità dei diaframmi, fra l'altro il suo mirino è da molti considerato il miglior mirino nikon di sempre (si trovano a prezzi cariabili dai circa 100€ solo corpo ai sotto i 300€ con il suo motore MD4), se invece vuole una macchina completamente automatica mi orienterei su una F80 (si trova intorno ai 100€ e spesso anche con l'impugnatura MB) con un buono zoom (è ottimo il 28/70 3,5 4,5 circa 70€), escluderei la F100 e la F5 che da sole (solo corpo) si mangierebbero tutto il budget (F5 550€; F100 350€ circa)


Ottima disamina! Mi permetto di aggiungere anche la F90x che per certi versi preferisco anche alla F100...

Auguri di Buon Anno... wink.gif

QUOTE(stefanocucco @ Dec 29 2007, 11:52 AM) *
Intanto grazie.gif per gli ottimi consigli e le ottime offerte..
al momento cmq è molto indeciso..c'è da perdersi nel mare di offerte che si possono trovare..se poi ci si allarga anche al mercato USA è la fine ph34r.gif


Secondo me se ci si allarga è l'inizio e non la fine...

Auguri anche a Lei di Buon Anno spero trovi presto la "Tradizionale" che fa per Lei... analogica non riesco proprio a farmela piacere come definizione di fotocamera pre digitale, però ormai è uso comune contrapporre al digitale per forza l'analogico va buo'... biggrin.gif
mariomc2
QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 29 2007, 02:44 PM) *
Ottima disamina! Mi permetto di aggiungere anche la F90x che per certi versi preferisco anche alla F100...

Auguri di Buon Anno... wink.gif



Secondo me se ci si allarga è l'inizio e non la fine...

Auguri anche a Lei di Buon Anno spero trovi presto la "Tradizionale" che fa per Lei... analogica non riesco proprio a farmela piacere come definizione di fotocamera pre digitale, però ormai è uso comune contrapporre al digitale per forza l'analogico va buo'... biggrin.gif


Per la F90x posso, e in parte sono d'accordo con te, l'unico problema per cui l'ho omessa riguarda il lato estetico e la pessima abitudine dell F90x di perdere la "pelle"

Io ad analogica presferisco il sistema francese che le definisce argentiche, decisamente più romantico e affascinante.
Buon Anno!
edate7
Io ho recuperato delle buonissime FE2, FA ed FM2T in eccellente stato a prezzi eccezionali. Anche la F3 si trova ad un ottimo prezzo. Se tuo fratello vuole veramente imparare, FM-FM2 (o qualunque meccanica manuale, come la Olympus OM-1n) senza alcun dubbio.
Ciao e auguri
nonnoGG
La Nikon F801S è, tra le fotocamere tradizionali, quella che sceglierei se dovessi utilizzarla per un "corso" di formazione a chi vuole veramente apprendere l'uso di una reflex moderna, con il vantaggio non indifferente di un costo irrisorio.

Consente l'utilizzo di tutte le tecniche di esposizione (M=manuale, P=programma flessibile, A=priorità apertura ed S=priorità tempi), misurazione esposimetrica Spot, Ponderata centrale e Matrix, con possibilità di compensazione.

Possibilità di messa a fuoco Manuale e Autofocus (singolo e continuo), scatto singolo e continuo, esposizione multipla fino a 9 scatti, esposizione flash in M, A, TTL e TTL-BL con qualunque flash AF-Nikon compatibile, avanzamento pellicola motorizzato con riavvolgimento automatico, etc. etc.

Alimentazione con quattro stilo AA, reperibili ovunque, dorso aggiuntivo MF-21 (con intervallometro, lunghe esposizioni e scatto in "focus-trap"...), completano le caratteristiche di quella che considero un vera e propria "nave-scuola" che permette di ottenere immediatamente ottimi risultati, lasciando al tempo il piacere di approfondire e sperimentare.

Con il prezzo oggi richiesto per una F100 usata, si acquista tranquillamente una F801S, una coppia di ottiche AF (non D), un flash dedicato (classe SB24) e una dozzina di pellicole assortite.

Un buon libro (sulle bancarelle a tre euro...) e qualche ora di applicazione gli ingredienti aggiuntivi per entrare in un "mondo" da cui è poi impossibile uscire.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
stefanocucco
grazie.gif ancora a tutti per i consigli..
danighost
Solo perchè sono di parte e ho provato solo la F100, dico la mia: FE o FE2 (della quale ho solo letto le differenze con la FE).
aveadeli
QUOTE(danighost @ Jan 2 2008, 08:32 PM) *
Solo perchè sono di parte e ho provato solo la F100, dico la mia: FE o FE2 (della quale ho solo letto le differenze con la FE).


Mi sono tolto una sfizio ed ho recentemente acquistato una FE nera usata. Davvero una splendida macchina.
La FE viene venduta a meno di un biglietto verde (una ventina di euro in più se nera e priva di sverniciature).
La FE2 è sicuramente superiore ma mantiene ancora quotazioni più elevate.
La FE ha già tutto quel che serve per .... fare ottime fotografie.

Saluti
stefanocucco
grazie.gif ancora a tutti: la scelta è ricaduta sulla Nikon F801s ..acquistata oggi pomeriggio in uno dei negoi più seri qua dalle mie parti..però con già un problema! mad.gif vedere l'altro mio post sempre qui in nikon F35mm
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.