Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
serliv
Salve e buone feste a tutti.
Sono un nuovo iscritto e sempre appassionato di fotografia e di camera oscura
La mia prima compatta è stata una canon 50 mm compatta del 1971, regalo di matrimonio, la seconda è stata e lo è ancora una olimpus om2 N reflex ed infine ultimamente, per il mio pensionamento, ho preteso dai colleghi una D80 con ob. 18 - 135.
Scusate la premesssa, ma con questa nuova Nikon, mi sento talmente imbranato nello scattare le foto tanto da utilizzare sempre l'automatismo della stesa reflex.
Mi sembra di avere tra le mani un computer e non una semplice reflex per vecchi pionieri.
I colori sono talmente diversi dalle reflex tradizionali tanto da sembrare artefatti, specialmente le tonalità rosse sono molto marcate, inoltre i quattro vertici delle foto mi appaiono più scure rispetto alla zona centrale. Non incolpo la macchina, ma sicuramente avrò molto da imparare con la pratica ed con il vostro gentile aiuto.
Adesso mi fermo e vi rinnovo i miei auguiri.
Livio

Franco_
Benvenuto.

Ammetto che per un "vecchio pellicolaro" (non volermene wink.gif ) ritrovarsi tra le mani una DSLR può essere "shock-ante"; l'importante è non farsi impressionare troppo... alla fin fine la tua D80 farà esattamente quello che vuoi, occorre solo un pò di pazienza e provare, provare e ancora provare.

Se può esserti di aiuto questi sono i settaggi che uso sulla D80 che ho acquistato da un paio di settimane (considera che scatto in NEF ed uso NX per la post-produzione):

Nitidezza: medio alta;
Contrasto: normale;
Modo colore: modo II (Adobe RGB);
Saturazione: normale;
Sensibilità: il più basso valore possibile (raramente vado su ISO auto);
WB: Auto (tranne quando ho bisogno di un valore preciso, in questo caso faccio la premisurazione con cartoncino grigio);
Misurazione: preferibilmente semispot;
NR su lati ISO: bassa (ma ancora non ho deciso);
Messa a fuoco singola area singola per soggetti statici o continua area dinamica su soggetti in movimento;
Modalità esposizione: priorità ai diaframmi o manuale.

Il tempo mi dirà se questi vanno mantenuti o modificati...

Buon Natale.
schluca
benvenuto
Vedrai che in breve tempo padroneggerai la macchina benissimo.
cambiano i mezzi ma le foto se le sai fare ( e mi pare di capire di si ) prescindono da Tradizionale o Digitale.
Alla faccia dei colleghi eh!!
Bravi! un bellissimo regalo
Ciao
Luca
Mauro Villa
Benvenuto, ho provveduto a modificare il titolo della discussione per permettere di ottenere quante più risposte possibili. Sono in molti ad avere la D80 per cui chiedi tranquillamente tutte le informazioni che ti servono.
Auguri per la pensione e goditela.
serliv
Grazie per l'accoglienza.
Scusatemi se non so come rispondere a tutti contemporaneamete. Provo a rispondere a te per primo, poi con il tempo imparerò a come procedere.
Seguirò i tuoi consigli e sicuramente provando e riprovando avrò quello che desidero.
Ciao, Livio
grazie.gif

QUOTE(Franco_ @ Dec 22 2007, 04:57 PM) *
Benvenuto.

Ammetto che per un "vecchio pellicolaro" (non volermene wink.gif ) ritrovarsi tra le mani una DSLR può essere "shock-ante"; l'importante è non farsi impressionare troppo... alla fin fine la tua D80 farà esattamente quello che vuoi, occorre solo un pò di pazienza e provare, provare e ancora provare.

Se può esserti di aiuto questi sono i settaggi che uso sulla D80 che ho acquistato da un paio di settimane (considera che scatto in NEF ed uso NX per la post-produzione):

Nitidezza: medio alta;
Contrasto: normale;
Modo colore: modo II (Adobe RGB);
Saturazione: normale;
Sensibilità: il più basso valore possibile (raramente vado su ISO auto);
WB: Auto (tranne quando ho bisogno di un valore preciso, in questo caso faccio la premisurazione con cartoncino grigio);
Misurazione: preferibilmente semispot;
NR su lati ISO: bassa (ma ancora non ho deciso);
Messa a fuoco singola area singola per soggetti statici o continua area dinamica su soggetti in movimento;
Modalità esposizione: priorità ai diaframmi o manuale.

Il tempo mi dirà se questi vanno mantenuti o modificati...

Buon Natale.



QUOTE(Mauro Villa @ Dec 22 2007, 05:26 PM) *
Benvenuto, ho provveduto a modificare il titolo della discussione per permettere di ottenere quante più risposte possibili. Sono in molti ad avere la D80 per cui chiedi tranquillamente tutte le informazioni che ti servono.
Auguri per la pensione e goditela.



Grazie, Livio

QUOTE(schluca @ Dec 22 2007, 05:18 PM) *
benvenuto
Vedrai che in breve tempo padroneggerai la macchina benissimo.
cambiano i mezzi ma le foto se le sai fare ( e mi pare di capire di si ) prescindono da Tradizionale o Digitale.
Alla faccia dei colleghi eh!!
Bravi! un bellissimo regalo
Ciao
Luca


Beh! Dopo 40 anni di servizio penso che sia il minimo che si possa pretendere.
Ciao; livio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.