QUOTE(Lucabeer @ Dec 20 2007, 08:41 AM)

Cerca un po' di vecchie discussioni per altri pareri, ma per intanto ti dò il mio:
- ergonomia perfetta: una F5 finalmente adatta alle mie mani, trasportabile e più leggera
- veloce, intuitiva, con i comandi nel posto giusto
- mirino stratosferico
- sistema Matrix quasi infallibile, il migliore che io abbia mai provato. Non solo becca l'esposizione giusta nel 99% dei casi, ma PREVEDE quello che avrei voluto fare per dare un certo effetto scenico (lievi sottoesposizioni intenzionali, per esempio) senza che ci sia bisogno che io applichi correzioni manuali (correzioni che invece devo fare con TUTTI gli altri corpi, pellicola o digitali, che io abbia mai posseduto).
- gestione flash impeccabile
- tanti piccoli miglioramenti rispetto alla F5 (per esempio le aree di messa a fuoco evidenziate in rosso quando sono attive)
Unico difetto se scatti tantissimo, la non eccelsa autonomia delle pile: la prima coppia dura veramente poco (10-12 rullini da 36) perchè si deve caricare la batteria tampone interna, e le coppie successive sui 20 rullini circa. A me sinceramente non ha mai causato problemi, visto quanto sono piccole e leggere le pile da 3V al litio e non è un problema portarsene qualcuna dietro di ricambio.
Non trovo altre discussioni ma ....proverò a cercare meglio.
Il mio messaggio l'ho inviato perchè desideravo leggere i vari giudizi proprio in merito all'esposizione: l'ho acquistata da 10 giorni è ho effettuato qualche rullino di prova:
abbinata al flash sb800 ho effettuato delle prove varie con risultati ottimi.
Ho invece effettuato un rullino (velvia50) in esterno con risultati altalenanti, mi spiego: nei controluce la resa è ottima senza fare alcuna correzzione.
In altre immagini (non in controluce) mi sono comportato come ho sempre ho fatto con la precedente macchina (F80) cioè correggendo l'esposizione: beh, devo dire che in alcune i colori non sono belli vivi come mi aspettavo.
Forse la spiegazione sta nel fatto che essendo il sistema di esposizione molto più evoluto della F80 non c'è bisogno di correzzioni o altro; insomma devo fare ulteriori prove in quanto devo ancora capire bene come "lavora".
Per il resto sono d'accordo con te: macchina eccezzionale....con questo piccolo neo riguardante l'esposizione ma sicuramente non dipende dalla macchina.
Ciao e grazie.