Ciao a tutti.
Ieri sera mi è capitato di fotografare un concerto in una piccola chiesa mooolto buia.
Imposto quindi entrambe le macchine del titolo su sensibilità molto alta.
E cosa noto tornato a casa? Che i file a 1600 iso della d70s presentano decisamente molto meno rumore dei 1000/1250 della sorellona. Per non parlare poi della capacità di restituire il dettaglio e del bilanciamento del bianco sempre decisamente a favore della piccolina.
La d2h montava il 12/24 f4 di mamma Nikon mentre la sorellina l'80/200 f2.8 afd. Entrambi ovviamente molto diaframmati f2.8/3.3 per il tele e 5,6 per il wide)
La domanda: la nitidezza e rumore in che percentuale vengono influenzati dall'ottica?
Anche perchè da questo rapido raffronto mi viene da pensare di aver fatto un gran bell'errore ad acquistare la d2h mentre potevo recuperare una d70s di seconda e avere file decisamente più belli.
Oppure (ipotesi anche probabile) non riesco ad usare ancora bene la d2h.
Luca