Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Morfeo90_D50
premetto che sono un piu o meno felice possessore di una d50 che per ora fa bene il suo dovere (anche se alcune volte ne sento i limiti)..

... come da titolo.. voi cosa scegliereste?? all'angolo alla mia destra abbiamo una D200 usata con il suo fantastico, freddo, pesante e robusto corpo in lega di magnesio tropicalizzato, la sua velocità di scatto, le varie comodità di scatto cone la selezione rapida iso ecc. ecc. ma anche un po piu rumorosa agli alti iso e con i colori un po piu "ipersaturi" un po stile "canoneggiante" e come detto USATA.
all'altro angolo abbiamo la sfidante nuova di zecca.. una D80 nuova con il suo corpo in plastica, piu leggero ma anche meno robusto, un po piu lentina, che ricorda tanto una d70 con schermo piu grande e sensore "maggiorato" ereditato proprio dalla D200 e che forse si comporta un po meglio agli alti iso e ha colori forse legermente migliori (sempre rispetto alla d200) e che come detto e NUOVA!
ora voi su chi puntereste??

(p.s. per quanto riguarda colori e rumore mi riferico a moltissime foto con relativi dati di scatto viste su un sito che e un enorme archivio di foto catalogate in base appunto ai dati di scatto... a me e lo si capisce chiaramente da quanto detto prima e sembrata leggermente migliore la d80... e una mia impressione o e davvero cosi?? e se cosi fosse com'e possibile visto che le due macchine hanno lo stesso sensore???)

saluti!! e risondete numerosi !!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

P.P.S. biggrin.gif o e meglio aspettare qualche anno ahime in attesa di avere le finanze per prendere una d300 che rispetto alle altre due e un peso massimo?
Francesco Martini
D80 nuova....e vai tranquillo!!!! rolleyes.gif ....L'usato e' sempre un rischio non sapendo chi l'ha avuta tra le mani.....
Francesco Martini
Morfeo90_D50
e aggiungo una domanda.. secondo voi il gioco varrebbe una candela?? cioe vale la pena di spendere una somma per prendere una d80 o d200 al posto di una d50?
maurizioricceri
dipende da quanto " vale " la tua passione per la fotografia.Ci sono delle compattine con cui si ottengono ottime foto.
almafer
io sono passato da poco dalla D80 alla D200, la impugno anche meglio e riesco a tenere gli iso più bassi, nelle poche foto che ho fatto, per prova, a 1600 non ho notato tutta questa differenza di rumore; specialmente se il negoziante è di fiducia, o conosciuto come onesto, prenderei la D200 senza pensarci troppo
mariomc2
Ti faccio alcune ipotesi:
vuoi foto già pronte per l'uso? D80 o preferisci sistemarle secondo i tuoi gusti? D200

la useresti raramente? D80 o ne farai un uso intenso? D200

usi raramente i teleobiettivi? D80 o li usi spesso quindi un corpo pesante di aiuterebbe dando stabilità all'insieme? D200

viaggi raramente e in posti da turismo tranquillo? D80 o vai in posti dove la tropicalizzazione (anche se minima) ti potrebbe aiutare a conservare in buono stato la fotocamera? D200

altre domande puoi fartele da solo
Simone Cesana
se conosci il possessore della d200, o comunque ti viene data una garanzia (il mio negoziante sull'usato di solito fa 2 anni), preferirei sicuramente questa!

ciao
simone cesana
marco.pesa
In che stato è la D200? N° scatti? Data d'acquisto? Nital?
A parità di prezzo e con l'usato in ottime condizioni non avrei dubbi per la D200.


fabryxx
Se vuoi scoprirne qualcosa di più tra le due leggiti la rivista Fotografare di questo mese con l'articolo in questione, ne scoprirai le caratteristiche di entrambe, pro e contro,
ciao e buona scelta qualunque tu faccia
pri
ero più o meno nella tua stessa situazione. D-80 o D-200? nuovo o usato?
alla fine ho cercato di leggere il più possibile a riguardo e ho messo i pro e i contro sul piatto della bilancia. naturalmente mi sono anche recata in negozio, le ho prese in mano, le ho impugnate e ho cercato di capire con quale delle due avevo un feeling migliore.
alla fine ho optato per la D-80 valutando una serie di cose che per ME erano importanti:
- la durata della batteria
- la macchina più leggera e quindi più maneggevole e meglio trasportabile
- il tipo di scheda di memoria usata (meno cara)
- il fatto che la macchina fosse nuova e avrei potuto aggiungerci anche un'ulteriore garanzia (della durata di 3 anni) in caso di danno accidentale
- il poterla acquistare in kit con l'obiettivo 18-70mm che a me interessava avere

insomma, ho considerato tutte queste cose e dal momento che non ne farò un uso esasperato, non la userò per lavoro ma solo per divertimento e difficilmente la dovrò testare in condizioni estreme, sono arrivata alla conclusione che la D-80 era il giusto compromesso per le mie esigenze.

spero di esserti stata utile! buon acquisto, pri wink.gif
sangria
D200 sicuramente senza nessun dubbio
Morfeo90_D50
mariomc2 che intendi quando dici preferisci foto pronte per l'uso o preferisci sistemarle secondo i tuoi gusti??

grazie a tutti per le risposte!
anche se ho notato che i pareri sono piuttosto discordanti.. biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif
ivanl
rolleyes.gif Un ciao a tutti ,sono un felice possessore della D200 (con sacrificio) venendo da una D70

perchè dopo averne letto le qualità e provata ho trovato subito la differenza premetto che sono un

da 2 anni un principinate della digitale ,tornando alla scelta senza togliere nulla alla D80 una D 200 fà

la differenza mia opinione . Un saluto a tutti nuovamente texano.gif
Andrea Moro
Io direi di non sbilanciarsi con affermazioni del tipo "la D200 fa foto da postprodurre e la D80 no" oppure "la D200 è più rumorosa della DX o DXYZ"....Da possessore della D200 dico:

1) Latitudine di posa eccezionale, a patto di saperla tirare fuori con i giusti settings (quindi anche la D80 che ha il sensore simile)
2) Postproduzione non necessaria a patto di scattare come si dovrebbe. (qui è questione di esperienza!)
3) Il rumore non da fastidio: basta esporre correttamente e i bei files ce li hai lo stesso. Non credo che ci siano differenze sostanziali con gli altri modelli

Detto questo:

1) La D200 è un carrarmato ed è un piacere tenerla in mano
2) Con la D200 hai meno preoccupazioni stando in ambienti anche avversi per lo scatto
3) Molti comandi fondamentali li trovi a portata di mano con tanti bei comodi tastini: esposimetro e aree autofocus, gruppi dinamici...
4) Possibilità di creare gruppi di impostazioni ottimizzati per tutte le situazioni fotografiche

La D200 da qindi molte più opportunità a patto di saperle sfruttare...Se l'usato è buono D200 altrimenti D80.In ogni caso ne sarai soddisfatto. Io provengo da una D50.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.