Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ulipao
Buongiorno a tutti, sono intenzionato a comprare il 18/200 vr per la mia d 80. Naturalmente ho già il 18/70 e onestamente non so se tenerlo oppure venderlo per alleggerire un po la spesa. Secondo voi è necessario tenere anche il 18/70 o posso farne a meno una volta che ho montato su il 18/200? Grazie
qubbo
Ciao, la mia opinione è di vendere il 18-70. Oltre a sovrapporsi come focali al 18-200 non offre migliore qualità o luminosità. Inoltre l'ingombro e il peso sono si diversi, ma non di molto.

Con il 18-200 non riesco a trovare una situazione in cui ti converrebbe usare il 18-70.

A presto!
Alessandro Castagnini
Sposto in Obiettivi.
Comunque, secondo me, puoi vendere il 18-70.

Ciao,
Alessandro.
carmine esposito
Mi sono trovato anche io nella stessa situazione,
tenere o non il 18-70, forse con quello che ci ricavi ti diranni di tenerlo,
io l' ho fatto per 6 mesi, ma visto che prendeva solo spazio nel mio armadio l' ho venduto.
Le due ottiche sono molto simili, finiresti per non utilizzarlo più.
Fabrizio31
Valuta prima se affiancare al 18-70 il 70-300VR. Nel caso non ti interessasse, vendi il 18-70 e vai tranquillo sul 18-200.
Non sarà un'ottica di prima qualità ma fa onestamente il suo lavoro ed io mi ci trovo benissimo
ulipao
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 13 2007, 09:42 AM) *
Valuta prima se affiancare al 18-70 il 70-300VR. Nel caso non ti interessasse, vendi il 18-70 e vai tranquillo sul 18-200.
Non sarà un'ottica di prima qualità ma fa onestamente il suo lavoro ed io mi ci trovo benissimo


a dire la verità volevo prendere il 18/200 per evitare di cambiare spesso obiettivo. sai, la polvere.... invece il 70 300 vr lo conosci? in ogni caso w la ducati
nicolasales
Anch'io farei come ti ha suggerito Fabrizio. Tieni il 18-70 e ci aggiungi il 70-300vr che è molto buono nella sua fascia. Avresti così una buona copertura, con il vr poi... wink.gif

Ciao
Fabrizio31
QUOTE(ulipao @ Nov 13 2007, 10:28 AM) *
a dire la verità volevo prendere il 18/200 per evitare di cambiare spesso obiettivo. sai, la polvere.... invece il 70 300 vr lo conosci? in ogni caso w la ducati


Il 70-300vr è superiore al 18-200vr per le focali che si equivalgono (dal 70 al 200)
Dicono che il 70-300 sia più lento di af rispetto al 18-200 (non ho mai provato personalmente)
Avere il vr anche fino a 70 può venir comodo in certe occasioni
Il problema polvere è secondario, entra anche con l'obiettivo montato
Se non hai necessità dei 300mm il 18-200 è comodissimo
W LA DUCATI SEMPRE

Magari ti ho fatto confusione...
Riassumendo:
- se non ti serve una focale spinta vai sul 18-200 e più avanti, mesi o anni che siano, valuterai ottiche più specifiche

Ciao, Fabrizio
daniele.flammini
secondo me tenere un tuttofare per paura della polvere non è una gran mossa.
la polvere si toglie e gli obiettivi si cambiano. benvenuto nel mondo delle dslr! tongue.gif
ad ogni modo secondo me: 18 70 e 70 300 vr.. e via!
Livio
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 13 2007, 11:08 AM) *
secondo me tenere un tuttofare per paura della polvere non è una gran mossa.
la polvere si toglie e gli obiettivi si cambiano. benvenuto nel mondo delle dslr! tongue.gif
ad ogni modo secondo me: 18 70 e 70 300 vr.. e via!



Sono d'accordissimo!!!
davideconticelli
QUOTE(daniele.flammini @ Nov 13 2007, 11:08 AM) *
secondo me tenere un tuttofare per paura della polvere non è una gran mossa.
la polvere si toglie e gli obiettivi si cambiano. benvenuto nel mondo delle dslr! tongue.gif
ad ogni modo secondo me: 18 70 e 70 300 vr.. e via!

per me è lo stesso. Il 18-70 funziona benissimo e il 70-300 è un mito messicano.gif
Il 18-200 lo uso spesso ma francamente, comodita a parte, non mi piace...
AldoGermano
QUOTE(ulipao @ Nov 13 2007, 08:25 AM) *
Buongiorno a tutti, sono intenzionato a comprare il 18/200 vr per la mia d 80. Naturalmente ho già il 18/70 e onestamente non so se tenerlo oppure venderlo per alleggerire un po la spesa. Secondo voi è necessario tenere anche il 18/70 o posso farne a meno una volta che ho montato su il 18/200? Grazie

Io la D80 l'ho acquistata in kit con il 18-135, e alcuni mesi fa ho valutato l'acquisto del 18-200 VR, in sostituzione dell'obbiettivo del kit.
Mi è stato suggerito di tenermi il 18-135 ed affiancargli il 70-300 VR: la spesa si equivaleva e, allettato dalla focale più lunga, ho seguito questo consiglio.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, e se fai un giro nelle varie discussioni che si occupano del 70-300 VR troverai molti entusiasti di quest'ottica.
Ho sempre cambiato obiettivo tutte le volte che la situazione lo richiedeva, e finora la polvere non l'ho vista: probabilmente qualche granello sul sensore c'è, ma ho evitato di andarlo a cercare, e nelle usuali situazioni di ripresa finora non ne ho visti.
Unico neo, ho dovuto acquistare una nuova borsa perchè la D80 con il 70-300 VR non ci sta nella fondina che utilizzavo con il 18-135.
Ciao.
Aldo.
ulipao
Grazie a tutti per i consigli. Vi farò sapere. ciao ciao
novagian
QUOTE(ulipao @ Nov 13 2007, 08:25 AM) *
Buongiorno a tutti, sono intenzionato a comprare il 18/200 vr per la mia d 80. Naturalmente ho già il 18/70 e onestamente non so se tenerlo oppure venderlo per alleggerire un po la spesa. Secondo voi è necessario tenere anche il 18/70 o posso farne a meno una volta che ho montato su il 18/200? Grazie

Se hai sempre comunque una certa esigenza di qualità ottica (aldilà del contenuto fotografico e delle versatilità) non credo che ti convenga dare via il 18-70 per il 18-200. Te lo dico perchè io l'ho fatto e ne sono pentito. Il 18-70 nelle focali comuni è nettamente meglio, anche se il 18-200 non è assolutamente un fondo di bottiglia, specie tenendo conto dell'escursione focale. Ciao.
d-80
Il 18-70 è una buona lente. Buona al centro, ma soprattutto buona ai bordi anche a tutta apertura.
Il suo diaframma migliore è f/5,6. Un leggero calo alla focale massima, ma un'ottima resa a 30mm.

Anche il paragone, più volte sentito, fatto con il 18-135 è improprio. Il 18-135 ha una definizione scarsa ai bordi, solo in una ristretta parte centrale riesce ad essere superiore.

Il 18-70 è una lente senza lode (non ha la definizione del 17-70 Sigma) ma sicuramente superiore agli obiettivi tuttofare, e ai teleobiettivi economici.

Questo non toglie il fatto che il DX 18-200 è il principe nella sua categoria
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.