Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
laneripaolo
Posseggo una D200 e una P5000 e salvo i file in nef e (a malincuore) in jpeg quelli della p5000, vorrei sepere se, secondo voi, ha senso trasformare con NX i file jpeg in NEF, con lo scopo di non incorrere nel decadimento di qualità che hanno tutti i file jpeg quando vengono salvati più volte e quando si effettuano correzzioni in più tempi. Secondo il mio ragionamento diventando un NEF dovrebbe conservare la qualità dello scatto originale e la possibilità di correzioni multiple.
P.S: ho aggiornato nikonview nx, adesso è un fulmine è mi è piaciuta molto la possibilità di stampare con cornice.

Grazie a chi mi vorrà rispondere. Ciao a tutti, Paolo.
decarolisalfredo
Non sono una cima, ma penso che non si possa trasformare un jpeg in Nef, il NEF è l'originale della macchina.
Potresti trasformarli in TIF per le tue esigenze.
meialex1
QUOTE(laneripaolo @ Nov 4 2007, 06:22 PM) *
............secondo voi, ha senso trasformare con NX i file jpeg in NEF, con lo scopo di non incorrere nel decadimento di qualità che hanno tutti i file jpeg quando vengono salvati più volte e quando si effettuano correzzioni in più tempi..........


E ti sembra poco avere la possibilità di un Jpeg che diventa "indistruttibile" ?


QUOTE(laneripaolo @ Nov 4 2007, 06:22 PM) *
Secondo il mio ragionamento diventando un NEF dovrebbe conservare la qualità dello scatto originale e la possibilità di correzioni multiple.


Questo non si potrà mai avere, non potremmo mai recuperare il Nef da un Jpeg....... magari !!!

Ti linko una cosina che speriamo Ti possa aiutare.

Un piccolo NEF tongue.gif
laneripaolo
Accidenti, sono una talpa del nostro bel sito, ma quella discussione mi era sfuggita: risponde esattamente alla mia domanda e nel senso che avevo prospettato.
Bisognerebbe divulgare il più possibile tale utilissima possibilità: di ottenere dei "piccoli nef" dai jpg salvati in automatico da Capture Nx, con tutti i grossi vantaggi che ciò comporta.
Grazie Alessandro, prezioso come sempre. E colgo anche l' occasione per ringraziare, oltre Alessandro Mei, quel pool di volontari-amici che hanno redatto quella BELLISSIMA guida in Nikon Contents sull' utilizzo di NX e della quale auspico una pubblicazione tipografica (sarei tra i primi ad aquistarlo).
studioraffaello
non si finisce mai d'imparare.......
questa mi era sfuggita
ribadisco un concetto
il forum nital e' il vero valore aggiunto di nikon.
grazie.gif
maxiclimb
Molto interessante questa possibilità, alla quale non avevo mai pensato, dal momento che non utilizzo mai il jpeg se non per la pubblicazione web. smile.gif

Ora però provo a complicare le cose:
supponiamo di fare uno sviluppo NEF (partendo da un file raw della reflex ovviamente) con NX, ma poi avere necessità di un passaggio in photoshop per alcune operazioni che NX non consente.
Il passaggio normalmente lo effettuo con TIFF a 16bit, salvando poi in quel formato il file definitivo, con grande occupazione di spazio.
Ha senso riportare il tiff su NX e salvarlo come NEF?
Si avrebbe un decadimento qualitativo oppure no?
E il peso dell'immagine sarebbe pari al TIFF o inferiore? hmmm.gif

Ma tu guarda che idee mi vengono per risparmiare su DVD e Hard disk, saranno le lontane origini genovesi! tongue.gif
Massimo.Novi
QUOTE(maxiclimb @ Nov 7 2007, 11:33 AM) *
...supponiamo di fare uno sviluppo NEF (partendo da un file raw della reflex ovviamente) con NX, ma poi avere necessità di un passaggio in photoshop per alcune operazioni che NX non consente.
Il passaggio normalmente lo effettuo con TIFF a 16bit, salvando poi in quel formato il file definitivo, con grande occupazione di spazio.
Ha senso riportare il tiff su NX e salvarlo come NEF?
Si avrebbe un decadimento qualitativo oppure no?
E il peso dell'immagine sarebbe pari al TIFF o inferiore?
...


Ciao

Senso????????????????????????????????????????????

Se volete salvare il TIFF compresso potete anche comprimerlo in salvataggio.

Nel NEF verrà salvato un TIFF vero e proprio (il NEF è mooolto simile come struttura) che però solo NX aprirà. Bella portabilità! Inoltre diventa anche leggermente più grande se ricordo bene.

Il ritocco mediante tagging con metadati (ossia senza modifica dei pixel ma registrando in etichette interne le azioni compiute dal software) viene fatto sui TIFF sia da NX sia da Camera Raw e Lightroom. E il vantaggio è che rimane un TIFF o un JPEG compatibile anche se perde le modifiche non aprendolo con il software usato per crearlo.

Perchè usare l'estensione NEF per una cosa che NEF non è?

E se poi tra anni il software non lo apre più?

Saluti



belvesirako
ha senso quanto il passare un file audio da mp3 in formato CD audio...
funziona, aumentano le dimensioni ma non le informazioni... rolleyes.gif
ciao
praticus
...sono tutte considerazioni condivisibili, è un metodo che può tornare utile a chi scatta in jpg; elabora la foto e salvandola anche in NEF mantiene inalterata la qualità nonché la possibilità di rivedere le correzioni anche a posteriori ed occupa meno spazio di un tiff multilivello.....è solo un'opportunità in più.

Ciao..... smile.gif
meialex1
Vorrei aggiungere anche un altra considerazione, su NX e questa ooportunità.....

La trasforamzione del file da Jpeg a Nef lo si può fare anche con un file non di proprietà Nikon.... ad esempio se a casa abbiamo una compatta di altra marca un immagine scannerizzata o una qualsiasi immagine Jpeg.........si può sfruttare questa oppprtunità con NX.... tongue.gif
maxiclimb
QUOTE(manovi @ Nov 7 2007, 12:23 PM) *
Se volete salvare il TIFF compresso potete anche comprimerlo in salvataggio.

Nel NEF verrà salvato un TIFF vero e proprio (il NEF è mooolto simile come struttura) che però solo NX aprirà. Bella portabilità! Inoltre diventa anche leggermente più grande se ricordo bene.

Saluti


Beh, io non l'ho mai fatto, non mi era nemmeno mai passato per la mente. smile.gif
Però un NEF è molto più leggero di un TIFF 16bit, perlomeno quelli della D70, per cui mi è venuta queta insana idea.
Ma probabilmente riportando un tiff al NEF il peso sarebbe molto simile, per cui non ha senso per tutti i motivi che hai giustamente precisato.

Vabbè, ho detto una scemata, può capitare! laugh.gif
belvesirako
QUOTE(maxiclimb @ Nov 8 2007, 12:47 AM) *
Beh, io non l'ho mai fatto, non mi era nemmeno mai passato per la mente. smile.gif
Però un NEF è molto più leggero di un TIFF 16bit, perlomeno quelli della D70, per cui mi è venuta queta insana idea.
Ma probabilmente riportando un tiff al NEF il peso sarebbe molto simile, per cui non ha senso per tutti i motivi che hai giustamente precisato.

Vabbè, ho detto una scemata, può capitare! laugh.gif


buon il novello, vero max?
maxiclimb
QUOTE(belvesirako @ Nov 8 2007, 07:56 AM) *
buono il novello, vero max?


Ottimo! (hic!)

messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.