Carissimi,
l'anno scorso ho acquistato un coolscan 5000 ED avendo deciso di continuare (per il momento) a scattare in pellicola con FE2 e FM2.
Ho in archivio 2 -3 mila diapositive e parecchi negativi colore e b/n in buono stato nonostante le prime abbiano quasi 27 anni.
La mia intezione è quella di scansionare tutto producendo dei buoni file sorgente da archiviare su dvd e da utilizzare poi di volta in volta per produrre foto da stampare o altro, ritoccando (il meno possibile) .
Impostando il software di scansione ai massimi livelli (4000 dpi,16 bit ecc) ottengo però file mega-galattici! Ora ecco la domanda: quanti mega (o quale risoluzione) deve avere pertanto un file sorgente affinchè un domani possa avere una stampa di 30x40 o 40x50 che sia più possibile "vicino"alle stampe che feci fare a suo tempo in laboratorio fotografico direttamente dalle dia?
Grazie a chi mi può rispondere