QUOTE(andreotti1960 @ Nov 4 2007, 10:23 AM)

A volte ho l'impressione che ci si ostini a difendere ciò che produce Nikon per non voler ammettere alcune mancanze dei suoi prodotti, peraltro ottimi.
Il Timbro clone non c'è, quindi è inutile giustificare la mancanza tramite compliate sequenze di operazioni.
Inoltre la richiesta iniziale era generale sullo strumento, non si parlava solo di polvere.
Speriamo che in futuro questa funzione venga immessa perché renderebbe completo questo prodotto.
"
A volte mi tocco per vedere se sono io o se sono mio fratello Michele" (Gilberto Govi: Maneggi per maritare una figlia).
Ho forse detto che NX ha il timbro clone? Non mi sembra.
Ho solo scritto che:
QUOTE
...se non devi clonare grandi aree...
Non servo certo io a dire che ad NX manca qualcosa: tutti lo possono vedere e, tutti, auspichiamo la venuta di un tool chiamato "Timbro clone" per come lo conosciamo. ma, purtroppo, attualmente questo non c'è!
Il link è stato inserito per mostrare come si possa raggiungere lo stesso risultato (e qui ripeto: se l'area non è troppo grande!!!), seppur macchinosamente.
In quanti si possono permettere NX più un altro SW di fotoritocco tipo CS2? Comunque, si può sempre ripiegare su PaintShopPro bellissimo e mooolto più economico di Adobe.
Il tutto, fermo restando, che NX è attualmente il miglior gestore di files NEF: il mondo è bello perchè è vario, quindi, non tutti apprezzano l'interfaccia, o la velocità (per me)/lentezza (per altri) e te lo dice uno che si è comprato anche Lightroom.
Ciao,
Alessandro.