QUOTE(GianfryMarty @ Nov 4 2007, 12:02 PM)

Ciao Anna,
conoscendo la mia levatura fotografica, sai bene che non posso permettermi di commentare le foto degli altri... ...questa volta però mi butto!
Di questo scatto 'stagionale' mi piace molto l'angolazione di ripresa, un pò meno la disposizione dei fiori a terra, personalmente avrei lasciato un solo mazzetto e non due. Con il secondo mi sembra voler forzare una simmetria che non c'è.
Tornando alle ombre non capisco se sono solo riflessi del vaso o pieghe del telone, o qualche colpo di strumento brucia di troppo che rendono lo scatto poco pulito.
Mi unisco alle considerazioni Positive di Negativo, è sempre un piacere guardare con attenzione i tuoi scatti.
Ciao
Gian
Grazie Gianfranco, per il tuo commento, e buttati piu spesso senza temere nulla!!
Ti domando, quale dei sue mazzetti di fiori avresti lasciato a terra e quale avresti tolto???
La difficoltà delle ombre in questo scatto, è una cosa che ancora devo perfezionare, perche come gia spiegato in tutti i miei tentativi di still, non uso mai, fonti di luci fisse e quindi lavoro senza la pre-visualizzazione del risultato, per chi ancora non avesse visto altri miei still, io gli scatti li faccio in posa B, in un ambiente toltalmente oscurato, e poi vado ad illuminare, con una torcia, con questo sitema, se il soggetto è ripreso dall'alto, è piu semplice da gestire, mentre , come nel caso di questo scatto, dove, il soggetto ha piu tridimensionalità, ne escono tutte le difficoltà che ci sono anche quando la luce proviene da fonti fisse e pre-visualizzate, mentre io, opero sempre al buio e questo non mi aiuta sicuramente, ma rende la cosa assai piu difficle, nei vari tentativi, scopro che, per ammorbidire le ombre o per eliminarle, devo saper dosare il tempo e la posizione della torcia, perche in caso di errore mio, mi ritrovo con ombre da piu parti e il risultato è pessimo.
Altra cosa che ho osservato, è che prima, su questi soggetti piu verticali, vado ad illuminare velocemente il soggetto, da sopra e poi difronte ( quando illumino difronte, creo le ombre, che in seguito, devo andare ad illuminare, lasciando la fonte luminosa un po piu di tempo) in maniera che si attenuino o meglio si cancellino del tutto (quando mi riesce), ma la cosa è piu facile a dirsi che a farsi, perche come detto, questi scatti per quanto vanno pensati e ragionati in anticipo, possono ogni volta avere un errore diverso, per la non facile gestione del sistema di illuminazione.
In ogni caso, sto studiano il miglior sitema per il discorso ombre, che ancora devo perfezionare.
Anna