Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
annanik
non potevo che provare con i fiori novembrini...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anna
Negativodigitale
Devo dire che mi sto affezionando ai tuoi still, Anna.
Sono realisti, nitidi, belli precisi. Direi(quasi) perfetti nel loro genere.

Si potrebbe anche discutere della leggera confusione nelle ombre dietro al vaso,
ma sinceramente non me la sento rolleyes.gif

Ciao! Paolo
annanik
Grazie Paolo.
Sul discorso ombre, ci sto studiando.


Anna
GianfryMarty
Ciao Anna,
conoscendo la mia levatura fotografica, sai bene che non posso permettermi di commentare le foto degli altri... ...questa volta però mi butto!
Di questo scatto 'stagionale' mi piace molto l'angolazione di ripresa, un pò meno la disposizione dei fiori a terra, personalmente avrei lasciato un solo mazzetto e non due. Con il secondo mi sembra voler forzare una simmetria che non c'è.
Tornando alle ombre non capisco se sono solo riflessi del vaso o pieghe del telone, o qualche colpo di strumento brucia di troppo che rendono lo scatto poco pulito.

Mi unisco alle considerazioni Positive di Negativo, è sempre un piacere guardare con attenzione i tuoi scatti.

Ciao
Gian

annanik
QUOTE(GianfryMarty @ Nov 4 2007, 12:02 PM) *
Ciao Anna,
conoscendo la mia levatura fotografica, sai bene che non posso permettermi di commentare le foto degli altri... ...questa volta però mi butto!
Di questo scatto 'stagionale' mi piace molto l'angolazione di ripresa, un pò meno la disposizione dei fiori a terra, personalmente avrei lasciato un solo mazzetto e non due. Con il secondo mi sembra voler forzare una simmetria che non c'è.
Tornando alle ombre non capisco se sono solo riflessi del vaso o pieghe del telone, o qualche colpo di strumento brucia di troppo che rendono lo scatto poco pulito.

Mi unisco alle considerazioni Positive di Negativo, è sempre un piacere guardare con attenzione i tuoi scatti.

Ciao
Gian



Grazie Gianfranco, per il tuo commento, e buttati piu spesso senza temere nulla!!

Ti domando, quale dei sue mazzetti di fiori avresti lasciato a terra e quale avresti tolto???

La difficoltà delle ombre in questo scatto, è una cosa che ancora devo perfezionare, perche come gia spiegato in tutti i miei tentativi di still, non uso mai, fonti di luci fisse e quindi lavoro senza la pre-visualizzazione del risultato, per chi ancora non avesse visto altri miei still, io gli scatti li faccio in posa B, in un ambiente toltalmente oscurato, e poi vado ad illuminare, con una torcia, con questo sitema, se il soggetto è ripreso dall'alto, è piu semplice da gestire, mentre , come nel caso di questo scatto, dove, il soggetto ha piu tridimensionalità, ne escono tutte le difficoltà che ci sono anche quando la luce proviene da fonti fisse e pre-visualizzate, mentre io, opero sempre al buio e questo non mi aiuta sicuramente, ma rende la cosa assai piu difficle, nei vari tentativi, scopro che, per ammorbidire le ombre o per eliminarle, devo saper dosare il tempo e la posizione della torcia, perche in caso di errore mio, mi ritrovo con ombre da piu parti e il risultato è pessimo.
Altra cosa che ho osservato, è che prima, su questi soggetti piu verticali, vado ad illuminare velocemente il soggetto, da sopra e poi difronte ( quando illumino difronte, creo le ombre, che in seguito, devo andare ad illuminare, lasciando la fonte luminosa un po piu di tempo) in maniera che si attenuino o meglio si cancellino del tutto (quando mi riesce), ma la cosa è piu facile a dirsi che a farsi, perche come detto, questi scatti per quanto vanno pensati e ragionati in anticipo, possono ogni volta avere un errore diverso, per la non facile gestione del sistema di illuminazione.
In ogni caso, sto studiano il miglior sitema per il discorso ombre, che ancora devo perfezionare.

Anna
sergiobutta
Anna, una bella composizione, con fiori stupendi.
carlovig
Complimenti Anna, guardo sempre con attenzione le tue prove e conoscendo la tua tecnica mi meraviglio sempre di più. Mi hai fatto venire la voglia di sperimentarla.
Per quanto riguarda la composizione la trovo ottima, ho provato mentalmente a togliere uno dei due mazzetti sul piano come dice Gian ma ha dire il vero la composizione mi sembra si sbilanci troppo (è un mio giudizio) io la vedo bene così come è.
Un caro saluto

carlo



annanik
La tecnica che uso credo sia un modo per avvicinarsi a questo genere di fototografia, senza dover per forza ricorrere a grandi attrezzature, quindi alla portata di tutti.

Grazie Carlo, spero di vedere prossimamente quelche tuo tentativo e anche di qualcun'altto.

Anna
mastoria
Anna complimenti per gli scatti che proponi, sono a mio avviso uno piu' bello dell'altro.
Sono sempre rimasto positivamente impressionato dal risultato delle tue foto realizzate utilizzando questa particolare illuminazione, gia' a partire dalla prima della serie, che se non erro era quella con il cesto di noci realizzata in una giornata piovosa.
Ovviamente il mio commento lascia un po' il tempo che trova, in quanto ho ancora molto da imparare, tuttavia a me la tua foto piace cosi' com'e, e quoto in pieno il commento di Carlo.
Trovo anch'io, che la foto sia molto piu' equilibrata con entrambi i mazzetti piuttosto che se tu ne avessi lasciato uno solo per terra.

Ciao, Maurizio
GianfryMarty
Beh! Anna visto i pareri degli amici che mi hanno preceduto che dire....
...io cmq avrei tolto il mazzetto sulla sin dello scatto, questo per non sbilanciare troppo la composizione.
Grazie della precisa spiegazione, così fai un pò crescere anche noi che ti seguiamo; non immaginavo neppure si potessero realizzare foto in questo modo blink.gif

Grazie ancora Gian
ezio ferrero
Complimenti Anna
guardo cosi' poco questa sezione, visto che non ne sono capace......ma detto cosi' non dovrei nemmeno guardare le altre, che mi perdo molti scatti tuoi.

a me piace molto come composizione anche se non so commentarla.

ciao ezio
maurizioricceri
Complimenti Anna,un'altro scatto degno di nota.Omai sei diventata una esperta e non solo in questo tipo di scatti.
mauro vacca

Fantastiche ..... sono dei veri capolavori.

Ancora complimenti.

Un abbraccio.
Maui_72
Anna semplicemente favolosa...questa è una tecnica che se sfruttata a dovere (e tu sai farlo) da un'atmosfera alle foto senza paragoni.
Posso farti due domande:

- che tipo di torcia utilizzi? ...mi sembra di vedere una luce fredda o sbaglio?!
- Ho visto la firma che metti in basso alla cornice che carattere usi ?! è molto elegante !!

Grazie e ancora complimenti!

Mauro

P.S: Allego una foto fatta con la stessa tecnica della tua...ma con un risultato decisamente inferiore!! rolleyes.gif Clicca per vedere gli allegati
annanik
QUOTE(Maui_72 @ Nov 12 2007, 01:50 PM) *
Anna semplicemente favolosa...questa è una tecnica che se sfruttata a dovere (e tu sai farlo) da un'atmosfera alle foto senza paragoni.
Posso farti due domande:

- che tipo di torcia utilizzi? ...mi sembra di vedere una luce fredda o sbaglio?!
- Ho visto la firma che metti in basso alla cornice che carattere usi ?! è molto elegante !!

Grazie e ancora complimenti!

Mauro

P.S: Allego una foto fatta con la stessa tecnica della tua...ma con un risultato decisamente inferiore!! rolleyes.gif Clicca per vedere gli allegati



Uso una comunissima torcia, nulla di particolare.

Per la firma, non uso nessun tipo di font, è proprio la mia firma.

Il tuo tentativo non mi sembra malaccio, mi disturba molto il tulipano a dx in primo piano che lo trovo di troppo e forse in generale trovo la ripresa troppo stretta, ma sei sulla strada buona, il milgior modo, è provare...provare e riprovare, infondo è divertente soprattutto ora che arriva l'inverno e fuori di casa fa freddo, è un simpatico modo per utilizzare la macchina fotografica stando a casa al calduccio. wink.gif


Grazie

Anna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.