Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lzeppelin
Salve

volevo sapere se l'etere dietilico, classico solvente/disinfettante usato in ambiente ospedaliero, imbevuto su un panno e passato sulle lenti possa in qualche modo intaccare il trattamento antiriflesso.

Su lenti di telescopi, meno preziose delle lenti dei nostri obiettivi, ho provato 1000 prodotti, ma per ora non ho trovato sgrassatore e pulitore migliore dell'etere dietilico, ma temo che alla lunga interagisca con il trattamento superficiale.

La pulizia delle ottiche degli obiettivi la faccio una volta all'anno, a meno di situazioni insostenibili , ma prima di usare questo solvente sulle su un obiettivo da molti euro volevo ben informarmi.




Skylight
Ciao, non ho mai usato l'etere dietilico ma so che si puņ utilizzare l'Eclipse (metanolo puro) anche se personalmente lo uso solo per il sensore.

Per le lenti degli obiettivi uso solo la soffiata di peretta seguita dal panno della 3M consigliato da nonnoGG, al quale aggiungo una "sana alitata".

Lenti pulite e nessun graffio o segno.
maurizioricceri
qualche indicazione per la pulizia delle lenti la trovi..
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...hl=scotch-brite
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...hl=scotch-brite
giodic
QUOTE(lzeppelin @ Nov 2 2007, 01:53 PM) *
..........
Su lenti di telescopi, meno preziose delle lenti dei nostri obiettivi..........


Questa me la dovresti spiegare ........ texano.gif
lzeppelin
possiedo un paio di rifrattori cinesi

comuni lenti acromatiche, non tripletti alla fluorite made in Japan wink.gif

anche se li rovino pazienza...

giodic
QUOTE(lzeppelin @ Nov 2 2007, 10:54 PM) *
possiedo un paio di rifrattori cinesi

comuni lenti acromatiche, non tripletti alla fluorite made in Japan wink.gif

anche se li rovino pazienza...


Ah ecco, tutto spiegato ........ tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.