matteomeucci
Oct 29 2007, 09:09 AM
Vorrei acquistare un obiettivo (per D40) ottimale per i primi piani.
Quali caratteristiche deve avere?
Sapreste consigliarmene uno con un buon rapporto qualità prezzo?
Marco Senn
Oct 29 2007, 09:24 AM
Immagino che per primi piani intendi ritratto. Risposta difficile. Se non è un problema la maf manuale allora l'85f1.8, senza alcun dubbio. Per rapporto qualità/prezzo non ha rivali. Altrimenti devi andare su uno zoom AF-S e li o si sale decisamente di prezzo o ci si accontenta. Oppure provare a sondare il mercato della concorrenza motorizzata (es. Sigma).
alessandro.sentieri
Oct 29 2007, 09:37 AM
Io trovo eccellente l'85 mm f/1.8, che però credo ti crei problemi con il sistema di maf automatico della D40, così come l'80-200 (Af-D), anch'esso ottimo alle focali adatte. Quest'ultimo, nella versione Af-S, sarebbe una buona scelta, qualora tu riuscissi a trovarlo usato e non volessi spendere troppo per acquistare il 70-200 Vr.
Altrimenti se vuoi conservare tutti gli automatismi relativi alla maf devi pensare a un'ottica di tipo Af-S. A mio modo di vedere, ovviamente alle focali adatte, un buon compromesso può essere rappresentato dal 18-200, non molto luminoso, ma dotato di Vr. Per la bellezza dello sfocato e per determinati tipi di ritratto (bambini o persone anziane alle quali si vogliano evidenziare le rughe) io trovo ottimo anche il 105 micro Vr, che però è un vetro pensato soprattutto per la macro-fotografia.
Altro non saprei dirti, non potendo esprimermi in relazione a vetri che non possiedo o non ho mai provato....
Marco Senn
Oct 29 2007, 09:56 AM
Io ho fatto ottimi primi piani anche con il 70-300VR. Dovresti dirci anche qual'è il budget di spesa preventivato. Il 70-200VR ad esempio andrebbe benone ma non è propriamente economico...
Poi non mi è chiaro cosa intendi con primi piani... questo ad esempio è un primo piano con il 18-70 di un bell'oggettone (alla Barcolana di quest'anno...)
Marco Senn
Oct 29 2007, 10:05 AM
Questo è con il 70-300VR a 300mm (senza ritocchi)
Giallo
Oct 29 2007, 10:44 AM
QUOTE(sennmarco @ Oct 29 2007, 10:05 AM)

Questo è con il 70-300VR a 300mm (senza ritocchi)
e?
giannizadra
Oct 29 2007, 10:59 AM
Il concetto di "primo piano" non è sufficiente per indicarti una focale.
Si possono fare con qualunque ottica.
Questo per esempio è realizzato con il 17-35:
nicolasales
Oct 29 2007, 12:35 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2007, 10:59 AM)

Si possono fare con qualunque ottica.
Questo per esempio è realizzato con il 17-35:
Eh Gianni, forse
tu li puoi fare con qualunque ottica (con i grandangoli poi...)
Come al solito, complimenti
giannizadra
Oct 29 2007, 12:53 PM
Scusa, ho sbagliato a inserire la foto, quello era il 28-70.
Col 17-35 è per esempio questa:
matteomeucci
Oct 29 2007, 02:07 PM
QUOTE(sennmarco @ Oct 29 2007, 09:24 AM)

Immagino che per primi piani intendi ritratto. Risposta difficile. Se non è un problema la maf manuale allora l'85f1.8, senza alcun dubbio. Per rapporto qualità/prezzo non ha rivali. Altrimenti devi andare su uno zoom AF-S e li o si sale decisamente di prezzo o ci si accontenta. Oppure provare a sondare il mercato della concorrenza motorizzata (es. Sigma).
Si intendo proprio il ritratto. Gazie del prezioso consiglio
nicolasales
Oct 29 2007, 02:09 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2007, 12:53 PM)

Scusa, ho sbagliato a inserire la foto, quello era il 28-70.
Col 17-35 è per esempio questa:
... oh beh se è per questo ti perdono
matteomeucci
Oct 29 2007, 02:11 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 29 2007, 10:59 AM)

Il concetto di "primo piano" non è sufficiente per indicarti una focale.
Si possono fare con qualunque ottica.
Questo per esempio è realizzato con il 17-35:

Per primo piano intendo un ritratto ritratto.....
Quali altri parametri vanno considerati?
Purtroppo è solo poco tempo che mi sono appasionato alla fotografia e non sono un'esperto!!
giannizadra
Oct 29 2007, 03:09 PM
Per un ritratto-ritratto, le focali "canoniche" vanno dai 50 ai 105mm sul DX, e dai 75 ai 135mm sul 24x36 (più o meno). Si preferiscono ottiche luminose, dal contrasto non eccessivo e dallo sfuocato piacevole.
Ma dipende dal fotografo e dal suo stile: nulla vieta di utilizzare per il genere anche un obiettivo di focale più corta o più lunga.
Un "classico" da ritratto è l'85 mm.
Manuela Innocenti
Oct 29 2007, 03:15 PM
Io per i miei ritratti, uso il 50mm , l'85mm e anche il 24-85mm ....
I miei preferiti sono il 50 e l'85.
Ciao!
decarolisalfredo
Oct 29 2007, 04:04 PM
IO uso il 180 af, ma non va l'autofocus sulla D40, così come l'altro obiettivo che uso l'85 f:1.8.
Penso che il 70-300 vr vada bene per ora, poi crescendo.....
Marco Senn
Oct 29 2007, 05:29 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 29 2007, 10:44 AM)

e?

1/100s f5.6 iso400 D50 se intendevi questo...
Marco Senn
Oct 29 2007, 05:36 PM
QUOTE(Giallo @ Oct 29 2007, 10:44 AM)

e?
Sono in spaventata attesa del giudizio
Giallo
Oct 30 2007, 09:56 AM
QUOTE(sennmarco @ Oct 29 2007, 05:36 PM)

Sono in spaventata attesa del giudizio

No, tranquillo, nessuno spavento: solo, mi pare che lo scatto che tu hai postato non sia particolarmente utile per valutare l'obiettivo, essendo afflitto da un certo micromosso, che si avverte sugli occhi anche cliccando col modesto ingrandimento possibile dal link.
Molto bello il soggetto, d'accordo, e l'istante colto: ma non è un primo piano e ci sono numerosi elementi di disturbo sullo sfondo e davanti al soggetto stesso, per un'immagine confusa, valida come ricordo ma - a mio parere - assai poco dimostrativa delle qualità dell'ottica.
Buona luce
Marco Senn
Oct 30 2007, 11:10 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 30 2007, 09:56 AM)

No, tranquillo, nessuno spavento: solo, mi pare che lo scatto che tu hai postato non sia particolarmente utile per valutare l'obiettivo, essendo afflitto da un certo micromosso, che si avverte sugli occhi anche cliccando col modesto ingrandimento possibile dal link.
Molto bello il soggetto, d'accordo, e l'istante colto: ma non è un primo piano e ci sono numerosi elementi di disturbo sullo sfondo e davanti al soggetto stesso, per un'immagine confusa, valida come ricordo ma - a mio parere - assai poco dimostrativa delle qualità dell'ottica.
Buona luce

Ecco, appunto

... Si, hai ragione un pò su tutto. Però volevo far presente che anche a 300mm si può fare un ritratto, magari se vuoi migliore del mio, dipende dal contesto. Quindi in realtà da 35mm in su va bene un pò tutto

. Anche se ovviamente ci sono ottiche "dedicate" ma che sulla D40 sono a MAF manuale.
P.S. dai, non fa così schifo... anche la conversione un pò c'ha messo del suo, il raw è meglio... stampata 10x15 è anche bella
giannizadra
Oct 30 2007, 11:32 AM
QUOTE(sennmarco @ Oct 30 2007, 11:10 AM)

Quindi in realtà da 35mm in su va bene un pò tutto

.
Da 14mm, invece niente ?
nicolasales
Oct 30 2007, 11:46 AM
Bella Gianni, complimenti.
Quand'è che mi dai un po' di ripetizioni?
Adesso mi aspetto da te pure un ritratto con il fisheye
Nicola
giannizadra
Oct 30 2007, 12:00 PM
QUOTE(nikkor71 @ Oct 30 2007, 11:46 AM)

Adesso mi aspetto da te pure un ritratto con il fisheye

Ogni tuo desiderio è un ordine.
Marco Senn
Oct 30 2007, 12:11 PM
Un pò lo odio
nicolasales
Oct 30 2007, 12:52 PM
QUOTE(giannizadra @ Oct 30 2007, 12:00 PM)

Ogni tuo desiderio è un ordine.
...ecco, lo sapevo
Giallo
Oct 31 2007, 09:45 AM
E un bel ritrattino con il 28/1,4?
Scherzi a parte: ma che ci facevi sulla metropolitana milanese? E come hai evitato il linciaggio da parte dei passeggeri stipati, sudati e stressati?
giannizadra
Oct 31 2007, 10:04 AM
QUOTE(Giallo @ Oct 31 2007, 09:45 AM)

E un bel ritrattino con il 28/1,4?
Scherzi a parte: ma che ci facevi sulla metropolitana milanese? E come hai evitato il linciaggio da parte dei passeggeri stipati, sudati e stressati?

Nessun problema, Giallo.
Salvo scattare con un occhio alla borsa.
PS. Andavo al Photoshow.
Giallo
Oct 31 2007, 10:24 AM
Beh, comunque complimenti per l'immagine.
Rende perfettamente il clima di
contigua estraneità della metropoli in cui risiedo.
Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.