Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
christian_cortese
Ciao a tutti, da neofita, volevo chiedere consiglio su come meglio effettuare la PP delle mie foto scattate. Io scatto con D80 in formato NEF.
Ho provato capture nx 1.2 per il ritocco di immagini e lo trovo molto efficace.
Ora però vi pongo il mio dubbio....
Scatto in Nef e faccio le prime modifiche alla foto con capture NX al file nef, poi vorrei eventualmente lavorare le foto con photoshop per altri ritocchi che con capture non vengono bene o non si possono fare. Mi consigliate di cambiare formato del file o tengo il nef? E poi, dopo aver lavorato con Photoshop in che formato è meglio salvare le foto? Soprattuto se dopo le devo portare a stampare senza perdere di qualità?

Grazie a tutti

Ciao

Christian
grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(christian_cortese @ Oct 29 2007, 08:54 AM) *
Ciao a tutti, da neofita, volevo chiedere consiglio su come meglio effettuare la PP delle mie foto scattate. Io scatto con D80 in formato NEF.
Ho provato capture nx 1.2 per il ritocco di immagini e lo trovo molto efficace.
Ora però vi pongo il mio dubbio....
Scatto in Nef e faccio le prime modifiche alla foto con capture NX al file nef, poi vorrei eventualmente lavorare le foto con photoshop per altri ritocchi che con capture non vengono bene o non si possono fare. Mi consigliate di cambiare formato del file o tengo il nef? E poi, dopo aver lavorato con Photoshop in che formato è meglio salvare le foto? Soprattuto se dopo le devo portare a stampare senza perdere di qualità?
....


Ciao

velocemente:

1) in Photoshop non puoi usare direttamente RAW da NX ma devi usare il TIFF generato da NX a 16 bit. Questo vale anche se apri il file in PS direttamente da NX.

2) Salva la foto elaborate in TIFF 16 bit. Per le stampe casalinghe usa TIFF 16bit. Per le stampe Lab, se il TIFF 16bit non lo accetta, usa una copia in JPEG a minima compressione (massima qualità) a 8 bit.

3) Le immagini dirette al Lab vanno sempre convertite in sRGB con intento percettivo o colorimetrico relativo.

Se cerchi altri miei interventi in merito hai maggiori dettagli.

Saluti

christian_cortese
Mille grazie per il suggerimento.

utilissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.