Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabrizio31
Premetto che non posso spendere grosse cifre.
Vorrei rivoluzionare il mio "parco" ottiche così da avere per prima cosa una miglior qualità, poter fare qualcosa in macro e avere un range di focali completo (almeno per quello che devo farci io)
Il mio corredo è: Sigma 10-20 e Nikon 18-200VR
La mia idea sarebbe la seguente
Vendere il 18-200VR, tenere il 10-20 e affiancargli il Nikkor 24-85 f2.8/4 (che fa anche macro 1:2) e il Nikkor 70-300VR.

Cosa ne pensate?

grazie.gif
Savinos
Mi sembra una buona idea.....come alternativa al 70-300VR (praticissimo) anche l'80-200 f2.8

Fabio
giannizadra
Ottima idea.

Io preferisco l'80-200/2,8, ma il 70-300 VR è un signor obiettivo.
Immagino che, più avanti, vorrai cambiare il Sigma... rolleyes.gif
Fabrizio31
QUOTE(giannizadra @ Oct 26 2007, 12:30 PM) *
Ottima idea.

Io preferisco l'80-200/2,8, ma il 70-300 VR è un signor obiettivo.
Immagino che, più avanti, vorrai cambiare il Sigma... rolleyes.gif


ehh il 12-24 Nikon fa gola ma ti assicuro che i 10mm sono fantastici in certe occasioni. Vedremo prossimamente...
Simone Cesana
dico che sarebbe un buon corredo che ti copre tutto il range di focali necessario!

ciao
simone cesana
donald duck
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 26 2007, 12:04 PM) *
Premetto che non posso spendere grosse cifre.
Vorrei rivoluzionare il mio "parco" ottiche così da avere per prima cosa una miglior qualità, poter fare qualcosa in macro e avere un range di focali completo (almeno per quello che devo farci io)
Il mio corredo è: Sigma 10-20 e Nikon 18-200VR
La mia idea sarebbe la seguente
Vendere il 18-200VR, tenere il 10-20 e affiancargli il Nikkor 24-85 f2.8/4 (che fa anche macro 1:2) e il Nikkor 70-300VR.

Cosa ne pensate?

grazie.gif


Ciao! Avevo avuto il tuo stesso dubbio, alla fine ho deciso di tenermi il 18-200 perché è troppo comodo. Anche come dimensioni e peso, non c'è differenza sostanziale dal 24-85. Non so come la vedi tu, ma quando vado in giro mi piace portarmi la macchina fotografica il più spesso possibile, il 18-200 ha il pregio di permetterti questo senza sembrare un fanatico un po' ridicolo. Ovvio che per i prof è un altro discorso...
Se il tuo desiderio è guadagnare in luminosità, senza compromessi io "sotto" il 18-200 ho messo un paio di fissi usati, spendendo la metà di quello che serve per il 24-85 nuovo. Tra l'altro, sia il 35 che il 50 te li porti in tasca e non ti accorgi neanche di averli...
Per la macro occasionale, non professionale, puoi comprarti una Canon 500D da utilizzare con il 18-200 o con il 70-300, se cerchi nel forum trovi commenti interessanti, tieni presente che così facendo manterresti il VR!! (vale il discorso di prima, aggiungi pure il cavalletto quando sei a spasso per diletto e poi mi racconti cosa ti dicono moglie-fidanzata-amici-figli...).
Buona scelta
Paolo
nicolasales
QUOTE(donald duck @ Oct 26 2007, 01:28 PM) *
Ciao! Avevo avuto il tuo stesso dubbio, alla fine ho deciso di tenermi il 18-200 perché è troppo comodo.

Pollice.gif
quoto donald duck. Anch'io ero tentato di vendere il 18-200, ma il suo lavoro lo svolge dignitosamente e allora ci ho ripensato.
Qualche fisso luminoso da tenere in borsa o in tasca per le occasioni particolari non guasta e neanche ti sveni per acquistarlo smile.gif

Ciao, Nicola
Fabrizio31
Sono tutt'ora sostenitore del 18-200VR ma se analizzate anche le vostre foto vedrete che la maggior parte sono a focali che vanno a braccetto col 24-85; da qui la mia riflessione sulla possibilità di cambiare. Poi nella stessa ottica avrei la possibilità macro... anche se 1:2 Il 70-300VR servirebbe per completare il range di focali e avere comunque una qualità, a parità di focali, superiore al 18-200. Se le mie finanze lo permetteranno, e se farò gli acquisti, il 18-200 lo terrò. La comodità non ha prezzo in determinate situazioni
Luc@imola
Una soluzione piu' flessibile ed economica sarebbe sostiruire il 24-85 col 18-70, i 300 ed oltre euro risparmiati li metterei in un 80-200 bighiera cosi' parti gia' con un pezzo da 90, di quelli che probabilmente non te ne liberi piu'.
Per il macro aspetterei per un obbiettivo dedicato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.