QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 26 2007, 12:04 PM)

Premetto che non posso spendere grosse cifre.
Vorrei rivoluzionare il mio "parco" ottiche così da avere per prima cosa una miglior qualità, poter fare qualcosa in macro e avere un range di focali completo (almeno per quello che devo farci io)
Il mio corredo è: Sigma 10-20 e Nikon 18-200VR
La mia idea sarebbe la seguente
Vendere il 18-200VR, tenere il 10-20 e affiancargli il Nikkor 24-85 f2.8/4 (che fa anche macro 1:2) e il Nikkor 70-300VR.
Cosa ne pensate?

Ciao! Avevo avuto il tuo stesso dubbio, alla fine ho deciso di tenermi il 18-200 perché è troppo comodo. Anche come dimensioni e peso, non c'è differenza sostanziale dal 24-85. Non so come la vedi tu, ma quando vado in giro mi piace portarmi la macchina fotografica il più spesso possibile, il 18-200 ha il pregio di permetterti questo senza sembrare un fanatico un po' ridicolo. Ovvio che per i prof è un altro discorso...
Se il tuo desiderio è guadagnare in luminosità, senza compromessi io "sotto" il 18-200 ho messo un paio di fissi usati, spendendo la metà di quello che serve per il 24-85 nuovo. Tra l'altro, sia il 35 che il 50 te li porti in tasca e non ti accorgi neanche di averli...
Per la macro occasionale, non professionale, puoi comprarti una Canon 500D da utilizzare con il 18-200 o con il 70-300, se cerchi nel forum trovi commenti interessanti, tieni presente che così facendo manterresti il VR!! (vale il discorso di prima, aggiungi pure il cavalletto quando sei a spasso per diletto e poi mi racconti cosa ti dicono moglie-fidanzata-amici-figli...).
Buona scelta
Paolo