Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
bryenh
Quanto siete bravi qui! Beh io vi posto alcune foto sulle architetture dell'EUR, un quartiere romano. Come sempre accetto consigli, critiche e qualsiasi altra cosa telefono.gif
cuomonat
Ciao. Trovo buona la terza ma non vedo il riferimento alla metafisica (se come immagino ti riferissi a De Chirico).
bryenh
Grazie. La metafisica dell'EUR è stata argomento della mia tesi di laurea, metto un'altra foto giusto per farti capire perchè il quartiere sia associato da sempre alla metafisica dechirichiana smile.gif
cuomonat
QUOTE(bryenh @ Oct 24 2007, 05:17 PM) *
Grazie. La metafisica dell'EUR è stata argomento della mia tesi di laurea, metto un'altra foto giusto per farti capire perchè il quartiere sia associato da sempre alla metafisica dechirichiana smile.gif

Infatti capisco ma pensavo mi fosse sfuggita la tua personale interpretazione.
Comunque complimenti per aver saputo proporre un tema così affascinante.
Bruno L
L'architettura razionalista del ventennio, con le sue forme e volumi in effetti mostra un carattere metafisico, espressione del pensiero artistico di quel periodo. Nelle tue foto, però, anche se un buon reportage architettonico, l'aspetto metafisico, a mio avviso, purtroppo non si percepisce.
Per rendere questa sensazione avrebbe giovato un'inquadratura mirata e più grandangolare, con un accentuazione delle fughe prospettiche. Manca, secondo me, quell'atmosfera, appunto, metafisica.
Comunque le foto sono buone, con gioco di luci e soggetti interessanti, ... l'ultima però è un pò storta. wink.gif

ps. per rendere l'idea di cosa intendo con atmosfera metafisica in fotografia, suggerisco la visione dei lavori su Roma di fotografi come Gabriele Basilico e Mimmo Jodice.

un saluto
Bruno
FKB_77

Il tema è molto interessante:
la mia preferita "in potenza" è la seconda che, parer mio, con un po' di PP uscirebbe fuori meglio: la virerei in bianco e nero (magari con un lieve filtro fotografico) schiarirei un po' la parte del sentiero e proverei a cancellare (con timbro e pennello) l'ombra che fa l'aiuola proprio nel mezzo del "passage metaphisique"; a mio modesto avviso la foto che trovo più personale ed interessante; nella prima mi piace la luce ma forse sarebbe stata più eloquente inquadrando solo il colonnato.
nella seconda molto bello il taglio e la geometria anche se forse bisognerebbe croppare un po' a sinistra (ma non ne sono sicuro). l'ultima (il palazzo della civiltà italiana) nonostante il soggetto rimane,per me, quella meno metafisica.

Attendendo sviluppi

Saluti

Francesco
VitoB
Tema interessante.
Oltre a quanto osservato da Bruno, io avrei provato a scattare a mezzogiorno con ombre pò dure.

vito
giannicarioni
QUOTE(VitoB @ Oct 25 2007, 12:37 PM) *
Oltre a quanto osservato da Bruno, io avrei provato a scattare a mezzogiorno con ombre pò dure.


Oppure al pomeriggio o al mattino di giornate molto limpide per avere le ombre lunghe e nette.

Dell'ultima postata, sebbene il riferimento alla statua sia chiaro, andrebbe cercata una composizione più essenziale, con meno elementi: piante, chiome, e altro, incluso un cartello in basso a sinistra.

Anche io amo questo genere di situazioni fotografiche e il riferimento a dechirico (devo averlo già scritto in un altro post) in particolare per le ombre nette, ma credo che il rigore compositivo sia essenziale.

gianni

bryenh
QUOTE(FKB_77 @ Oct 24 2007, 10:51 PM) *
Il tema è molto interessante:
la mia preferita "in potenza" è la seconda che, parer mio, con un po' di PP uscirebbe fuori meglio: la virerei in bianco e nero (magari con un lieve filtro fotografico) schiarirei un po' la parte del sentiero e proverei a cancellare (con timbro e pennello) l'ombra che fa l'aiuola proprio nel mezzo del "passage metaphisique"; a mio modesto avviso la foto che trovo più personale ed interessante; nella prima mi piace la luce ma forse sarebbe stata più eloquente inquadrando solo il colonnato.
nella seconda molto bello il taglio e la geometria anche se forse bisognerebbe croppare un po' a sinistra (ma non ne sono sicuro). l'ultima (il palazzo della civiltà italiana) nonostante il soggetto rimane,per me, quella meno metafisica.

Attendendo sviluppi

Saluti

Francesco



Grazie mille...proverò sicuramente a seguire i tuoi consigli e poi rimetto qui la foto!

Grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.