QUOTE(nickpet @ Oct 23 2007, 04:46 PM)

Mi sono bastati 5 scatti con l'85 f/1,8 (anche per me il f/1,4 è troppo) per decidere di acquistarlo ma, ora mi stai facendo venire qualche dubbio... Ho già il 50 f/1,4 (lo so, non è il massimo), ho il 28-70 f/2,8, ed ho la D200.
Credi che per i ritratti l'85mm che diventa di fatto un 127,5mm sia non proprio adatto?
Grazie
Nino
Non capisco questo poco entusiasmo per quello che io (e moltissimi fotografi ritrattisti) considero il miglior obiettivo da ritratto per il dx. La focale è perfetta per il ritratto classico a mezzo busto e anche per piani americani non facendo rimpiangere (non troppo almeno) il magnifico Leitz 75/1,4 Summilux.
Il 35 si croppa a 52: troppo corto. D'accordo, per la figura intera va meglio ma io sono un purista del ritratto e non considero tale la figura intera. Per la stessa ragione non amo gli 85 nel dx. Comportandosi come fossero dei 130 trascendono le focali canoniche vocate. Sì, lo so che i ritratti vengono splendidi ugualmente ma nel mio studio, per fare un mezzo busto devo buttare giù il muro che ho alle spalle. L'ho già detto, mi ritengo un purista. Come nel bel tempo antico per me le focali vocate al ritratto sono comprese tra 65 e 105 mm. Sarà grave?