Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

ho un Af 80-200 F. 2.8 che soffre di back-focus...il nuovo AF-S 80-200 F 2.8 soffre dello stesso problema?

Ho una D200

Attendo Vs. Notizie
Andry81
Ciao,
l'80-200 AFS non soffre di backfocus, se scrivi sul motore di ricerca backfocus 80-200 dovrebbe uscirti una lunga discussione sul problema.

Andrea
Dino Giannasi
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 18 2007, 04:20 PM) *
Ciao ragazzi,

ho un Af 80-200 F. 2.8 che soffre di back-focus...il nuovo AF-S 80-200 F 2.8 soffre dello stesso problema?

Ho una D200

Attendo Vs. Notizie

Nuovo? l'AF-S 80-200 non è più nemmeno in produzione...
Rugantino
Infatti!
Credo sia stato sostituito dal 70-200 AF-S G VR (almeno credo)
Certo che se dovessi trovarlo usato, il che è abbastanza difficile, faresti un ottimo affare e non dovresti preoccuparti del back-focus.
Simone Cesana
si l'af-s 80-200 è stato sostituito dal 70-200...

comunque nel mercato dell'usato ultimamente se ne stanno vedendo parecchi!

ciao
simone cesana
Fabio Blanco
Ciao Mirco, mi dispiace che la tua ottica ti dia dei problemi.
Tuttavia, mi sembra stano che sia proprio l'ottica (senza gestione della messa a fuoco) che ti da problemi, normalmente è il corpo macchina, che ha il sistema AF starato rispetto il piano focale, che può creare problemi di AF: hai provato il tuo 80-200 con altri corpi macchina diversi dal tuo?

80-200 AFS è un'ottica eccezionale sia come velocità, ma soprattutto per qualità, e se la trovi usata farai sicuramente un salto di qualità non indifferente. Ma non credere erroneamente che il BackFocus sia un problema legato ad una tipologia di ottiche, piuttosto è legato ad una singola ottica o ad un singolo corpo macchina e comunque può essere corretto tranquillamente presso il laboratorio della LTR.
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

a dire il vero il problema del back-focus che riscontro con il mio 80-200 non mi disturba tanto in quanto si manifesta solo tra 190 e 200 mm con diaframmi aperti fino a F 8 ed a distanza ravvicinata fino a 5 metri...poi non si manifesta +. Logicamente mi da fastidio e stavo pensando i "barattare" il mio splendido AF 80-200 con un AF-S 80-200 che sicuramente non avrà problemi. Non sono mai stato un amante dell'usato infatti quando compro qualcosa di importante...stringo la cinghia x qualche mese e poi acquisto nuovo.

Per quanto riguarda la riparazione presso LTR ho sentito dire che non tutti hanno avuto soddisfazioni nella messa a punto, anzi.. alcune persone hanno ancora lo stesso problema riscontrato prima dell'intervento a LTR.

Altra cosa.... un poco di "dispiace" mandare la macchina + obiettivo in assistenza e starne senza x 1 mese se non oltre.

Voi avete già utilizzato i servizi di LTR ? Che tempistiche hanno?

Buona luce a tutti
Rugantino
Personalmente di 80-200 ne ho provati (a fondo) 5 (2 monoghiera e 3 bighiera) sia con la D70 che con la D200. Tutti avevano problemi di back-focus alla massima focale e a distanze ravvicinate tanto che i ritratti erano pressochè impossibili se non a diaframmi molto chiusi. Ho provato solo un 80-200 AF-S che invece non manifestava alcun problema. Allo stesso modo il 70-200 AF-S VR è perfetto.
Per inciso: la spedizione della macchina e dell'ottica non sempre garantisce la soluzione. Infatti so di qualche utente che non ha trovato alcuna soluzione. Io personalmente non ho fatto questa prova.
maurizioricceri
diretta esperienza di riparazione non ne ho ma sicuramente ,male che vada, non ti verrà rimandata in condizioni peggiori di quelle attuali.
PS. Possiedo un af-s e và benissimo.In bocca al lupo.
giannizadra
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 18 2007, 09:39 PM) *
Ciao Mirco, mi dispiace che la tua ottica ti dia dei problemi.
Tuttavia, mi sembra stano che sia proprio l'ottica (senza gestione della messa a fuoco) che ti da problemi, normalmente è il corpo macchina, che ha il sistema AF starato rispetto il piano focale, che può creare problemi di AF: hai provato il tuo 80-200 con altri corpi macchina diversi dal tuo?


Se ne è parlato più volte, e una casistica c'è.

Non si tratta di staratura del corpo-macchina rispetto al piano focale, ma di tolleranze di taratura AF di quel (singolo) corpo con quel (singolo) obiettivo, che quando sono all'estrmo dello stesso segno (+/+ o -/-) si sommano.
Caso non frequente, ma possibile.
Risolvibile (di norma) tarando l'ottica in funzione del corpo-macchina (inviare entrambi in LTR).

Mai sentiti casi simili con l' 80-200 AFS, né col 70-200 VR.
lucaste
Ho l'af-s e lo considero favoloso. Sfocato bellissimo, nitidezza perfetta, colori fedeli...che vuoi di più. Comunque nuovo non esiste e quelli che si trovano usati sono vecchiotti per forza di cose.
fabryxx
Sicuramente, come ti hanno già risposto, la scelta di un Afs 80/200 sarebbe la migliore; anch'io recentemento ho effettuato il cambio con un'ottica usata e devo dire che ho fatto centro.
Per quanto riguarda il problema del back-focus penso dipenda anche dal tipo di macchina che usi, se hai intenzione di sostituirla so che la nuova D300 dovrebbe avere la possibilità di risolvere il problema del back-front focus, non so come, ma sono curioso di scoprirlo anch'io appena saranno nelle vetrine.
Franco_
Ho una D70 ed il problema del bf l'ho riscontrato con 2 bighiera dei 4 che ho provato; ovviamente ho acquistato (usato) uno che funziona bene...
Con le nuove nate D3 e D300 sarà possibile risolvere alla radice il problema visto che entrambe prevedono un sistema di calibrazione che consente di gestire fino a 20 ottiche.
Con questo non voglio dire che dovrai acquistare la D300, ma se hai in mente di sostituire la D200 potresti "dimenticarti" del "problema".

Urka, vedo che te lo hanno già detto... Scusa Fabryxx
paco68
Possiedo una D200 e due settimane fa ho scambiato il mio bighiera per l'AFS (usato come nuovo).

L'AFS è diabolico, il salto di qualità c'è tutto.

L'ho recentemente messo alla frusta ed in c.ca 300 scatti ad oggetti in movimento e solo in un paio di casi ha ciccato il fuoco (probabilmente colpa mia).

La grande differenza è l'AF, è fulmineo, sembra che ti legga nel pensiero.

L'altra differenza è l'autorità con cui restituisce immagini nitide a TA anche agli estremi di focale....(punto debole del bighiera a 200mm), qui nessuna incertezza, sempre nitido ed inciso con uno sfocato cremoso.

Ah, ultima cosa, niente backfocus.

Allego foto scattata a TA a 155mm.

Pollice.gif
MircoGorzanelli
Ciao,

in effetti il mio desiderio è di scambiarlo con un AF-S...in questi giorni mi metto al lavoro per vendere il mio bighiera ad un prezzo ragionevole ( ha ancora 3 anni di garanzia ..NITAL ) ed è immacolato ..nessun segno di usura..e poi devo provare a sentire se c'è qualche negoziante che ha il AF-S ancora nuovo !!!
Rugantino
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 19 2007, 12:05 PM) *
Ciao,

in effetti il mio desiderio è di scambiarlo con un AF-S...in questi giorni mi metto al lavoro per vendere il mio bighiera ad un prezzo ragionevole ( ha ancora 3 anni di garanzia ..NITAL ) ed è immacolato ..nessun segno di usura..e poi devo provare a sentire se c'è qualche negoziante che ha il AF-S ancora nuovo !!!

Dubito seriamente che qualche negozio possa avere l'80-200 AF-S ancora nuovo in magazzino.
Comunque in bocca al lupo!
LuVi
Sto comprando un AF-D Bighiera usato e questa discussione mi ha angosciato :(
Speriamo di non incappare in BF.
Una domandina veloce veloce, visto che siete tutti possessori o ex di 80-200 bighiera; non è IF, come l'AF-S, ma, a quanto sapevo, il portafiltri non è solidale con la lente frontale (che dovrebbe essere protetta dallo stesso portafiltri).
Quindi è possibile usare un filtro polarizzatore circolare senza doverlo spostare dopo ogni messa a fuoco?

LuVi
giannizadra
QUOTE(LuVi @ Oct 19 2007, 10:44 PM) *
Sto comprando un AF-D Bighiera usato e questa discussione mi ha angosciato :(
Speriamo di non incappare in BF.
Una domandina veloce veloce, visto che siete tutti possessori o ex di 80-200 bighiera; non è IF, come l'AF-S, ma, a quanto sapevo, il portafiltri non è solidale con la lente frontale (che dovrebbe essere protetta dallo stesso portafiltri).
Quindi è possibile usare un filtro polarizzatore circolare senza doverlo spostare dopo ogni messa a fuoco?

LuVi


Sì.
Hai capito perfettamente.

Per il BF, qualche scatto a 3m di distanza, a 200mm e a f/2,8 su treppiede e soggetto piano ti toglierà ogni pensiero.
LuVi
QUOTE(giannizadra @ Oct 19 2007, 11:41 PM) *
Sì.
Hai capito perfettamente.

Per il BF, qualche scatto a 3m di distanza, a 200mm e a f/2,8 su treppiede e soggetto piano ti toglierà ogni pensiero.


Grazie mille grazie.gif
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

ho trovato a pochi km da casa un AF-S 80-200 F 2.8 nuovo !!! prezzo interessante !!!

Ditemi qualcosa di + x questa ottica...qualche foto...!!!

Sono molto contento ...almeno cosi non avrò + problemi di back-focus !!! wow !!!
Giacomo.B
Sinceramente prenderei il 70-200vr obiettivo con la medesima resa del 80-200AFs, con una escursione focale ancora piu' fruibile e con il VR che con un obiettivo da 1,5kg e' un valore aggiunto non da poco..

Saluti

Giacomo
MircoGorzanelli
Ciao Giacomo,

a dire il vero il VR non mi interessa + di tanto, anche se in molto situazioni sarebbe molto utile, ma il AF-S 80-200 per me è un grande obiettivo e alcune persone lo definiscono persino migliore rispetto al 70-200 e anche al mio 80-200, è per questo che chiedo foto ( se possibile) ed opinioni a chi lo ha posseduto o a chi lo possiede.

Un saluto a tutti
giannizadra
Ho tenuto l'80-200 AFS e non l'ho mai voluto cambiare col VR.
Difficilmente mi separo dalle ottiche che mi soddisfano completamente, se non nei casi di accertata superiorità dei successori.
La riduzione delle vibrazioni è sicuramente comoda; valuta tu se la differenza di prezzo (non so a quanto ti vendano l' AFS), compensa la sua mancanza.

Foto con l' AFS ne ho messe tantissime ( non solo io).
Da file ridimensionati non si può vedere molto.
Ti metto comunque qualche esempietto:
Fabio Blanco
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 22 2007, 05:33 PM) *
Ciao Giacomo,

a dire il vero il VR non mi interessa + di tanto, anche se in molto situazioni sarebbe molto utile, ma il AF-S 80-200 per me è un grande obiettivo e alcune persone lo definiscono persino migliore rispetto al 70-200 e anche al mio 80-200, è per questo che chiedo foto ( se possibile) ed opinioni a chi lo ha posseduto o a chi lo possiede.

Un saluto a tutti


Io ho il 70-200 da diversi anni e lo uso con molta soddisfazione, per quel poco che ho avuto la possibilità di provare 80-200 AFS quast'ultimo ha una resa cromatica leggermente migliore, ma soprattutto il microcontrasto ha un punticino in più.
Purtroppo però non trovo i vecchi scatti dell'80-200 da farti vedere.

Il prezzo del 80-200 AFS nuovo era nel listino Nital pressoché identico a quello del 70-200 VR quindi il prezzo non è una discriminante... personalmente vista comunque la minima differenza mi orienterei verso il VR che da una mano veramente importante in certe situazioni.
giannizadra
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 22 2007, 10:31 PM) *
Il prezzo del 80-200 AFS nuovo era nel listino Nital pressoché identico a quello del 70-200 VR quindi il prezzo non è una discriminante... personalmente vista comunque la minima differenza mi orienterei verso il VR che da una mano veramente importante in certe situazioni.


L'AFS non glielo daranno mica ora a quel prezzo lì... rolleyes.gif
Ha parlato di un'offerta "interessante".
Fabio Blanco
QUOTE(giannizadra @ Oct 22 2007, 10:37 PM) *
L'AFS non glielo daranno mica ora a quel prezzo lì... rolleyes.gif
Ha parlato di un'offerta "interessante".



... e spero bene che neanche il 70-200 vr glielo vendano a prezzo di listino rolleyes.gif

Le offerte "interessanti" ci sono anche per i 70-200vr, specie se si cerca o si sa dove andare Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 22 2007, 11:09 PM) *
... e spero bene che neanche il 70-200 vr glielo vendano a prezzo di listino rolleyes.gif

Le offerte "interessanti" ci sono anche per i 70-200vr, specie se si cerca o si sa dove andare Pollice.gif


Credo che il differenziale di prezzo sia significativo, tra un obiettivo in produzione e un predecessore rimasto invenduto e non più in fornitura da anni, non credi ?
Se la differenza fosse "minima", come hai ipotizzato tu, ritengo che nessuno potrebbe avere dubbi.
Fabio Blanco
QUOTE(giannizadra @ Oct 22 2007, 11:14 PM) *
Credo che il differenziale di prezzo sia significativo, tra un obiettivo in produzione e un predecessore rimasto invenduto e non più in fornitura da anni, non credi ?
Se la differenza fosse "minima", come hai ipotizzato tu, ritengo che nessuno potrebbe avere dubbi.



Intanto l'80-200 AFS sino all'anno scorso era ancora in listino (ora purtroppo non si può verificare).

In effetti, Gianni, tutti e due stiamo ipotizzando il prezzo in quanto non sappiamo a che cifra è stato prosto a Mirco l'80-200 AFS.
giannizadra
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 22 2007, 11:40 PM) *
Intanto l'80-200 AFS sino all'anno scorso era ancora in listino (ora purtroppo non si può verificare).


Fino a tre anni fa, Fabio, se parli dei listini Nital.
Qualche rivista lo mette ancora, ma sono ritardate correzioni.

Sicuramente Mirko ha tutti gli elementi per valutare.
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

beh...il prezzo interessante c'è!!! non avrei comprato un AFS allo stesso prezzo del VR...non sono certo matto.

Fabio Blanco
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 23 2007, 07:42 AM) *
Ciao ragazzi,

beh...il prezzo interessante c'è!!! non avrei comprato un AFS allo stesso prezzo del VR...non sono certo matto.

Ciao Mirco, visto che non si fa il nome del negozio puoi dire a che prezzo lo hai trovato?

@Gianni, ricordo che nel 2006 il listino Nital riportava ancora il prezzo dell'AFS... forse era per i nostalgici hmmm.gif
giannizadra
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 23 2007, 04:55 PM) *
Ciao Mirco, visto che non si fa il nome del negozio puoi dire a che prezzo lo hai trovato?

@Gianni, ricordo che nel 2006 il listino Nital riportava ancora il prezzo dell'AFS... forse era per i nostalgici hmmm.gif


Non lo distribuivano più da un paio d'anni...
Più che per i nostalgici, credo fosse per i negozianti che ne avevano in casa. wink.gif
Costava come il VR.

PS. E li valeva tutti (VR a parte).
MircoGorzanelli
il prezzo ve lo direi anche...ma se non ricordo male sul forum non si possono dire prezzi !!!

cmq è una cifra tonda composta da 4 cifre che inizia con 1 !!!


secondo voi è un'offerta valida?
Fabio Blanco
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 23 2007, 05:19 PM) *
il prezzo ve lo direi anche...ma se non ricordo male sul forum non si possono dire prezzi !!!

cmq è una cifra tonda composta da 4 cifre che inizia con 1 !!!


secondo voi è un'offerta valida?


Ragazzi non dobbiamo avere fobia da regolamento Police.gif
Infatti il regolamento dice:
"È vietato il confronto di prezzi tra differenti strutture o differenti siti web."
quindi se si dice quanto uno ha pagato o pagherà un'ottica è assolutamente nel pieno rispetto delle regole, basta non dire su quale piattaforma commerciale e si rispetta il regolamento.

Comunque se la cifra e 1000 € e l'ottica è nuova non è un prezzo da offerta valida, ma un prezzo da rapina... la tua verso di lui ;-)

QUOTE(giannizadra @ Oct 23 2007, 05:12 PM) *
PS. E li valeva tutti (VR a parte).


Concordo.
Rugantino
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 23 2007, 06:15 PM) *
Ragazzi non dobbiamo avere fobia da regolamento Police.gif
Infatti il regolamento dice:
"È vietato il confronto di prezzi tra differenti strutture o differenti siti web."
quindi se si dice quanto uno ha pagato o pagherà un'ottica è assolutamente nel pieno rispetto delle regole, basta non dire su quale piattaforma commerciale e si rispetta il regolamento.

Comunque se la cifra e 1000 € e l'ottica è nuova non è un prezzo da offerta valida, ma un prezzo da rapina... la tua verso di lui ;-)

Sono pienamene daccordo anch'io. A quel prezzo andava bene anche usato!
Franco_
QUOTE(paco68 @ Oct 19 2007, 11:33 AM) *
Possiedo una D200 e due settimane fa ho scambiato il mio bighiera per l'AFS (usato come nuovo).

L'AFS è diabolico, il salto di qualità c'è tutto.

...


Hai fatto benissimo. Ho il bighiera, del quale sono molto contento e ho fatto qualche foto con l'AF-S: l'AF è veramente impressionante. La qualità pure. Unico difetto, se difetto si può chiamare, è il peso, 3 etti non sono pochi... però
Pollice.gif
MircoGorzanelli
Beh...il peso non mi fa paura...anche se ha il suo rilievo. Meglio 3 etti in più che 2 kg di furiosa rabbia dovuta da back-focus !!!

Tra venerdi e sabato lo andrò a ritirare...sarete i primi a vedere qualche scatto !!!

qualcuno di voi lo ha usato per fare ritratti? come si comporta?
cesare76
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 23 2007, 08:06 PM) *
qualcuno di voi lo ha usato per fare ritratti? come si comporta?


eccezzzziunale veramente!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
vai tranquillo è un'ottica superlativa!!! Pollice.gif

ecco 2 scatti fatti con l'AFS + F100 + pellicola diapositiva Provia 100F....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif
MircoGorzanelli
Ciao ragazzi,

sono andato a prendere l' AF-S 80-200 F 2.8...è fantastico in tutto !!!

Una domanda :

volevo registrare la garanzia on-line...ho preso la mia nital card e ho cominciato a registrare..ma... non c'è il numero ID...quindi non posso eseguire la registrazione via net.

Cosa devo fare adesso? compilo il cedolino e spedisco ?
giannizadra
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 25 2007, 02:54 PM) *
Ciao ragazzi,

sono andato a prendere l' AF-S 80-200 F 2.8...è fantastico in tutto !!!

Una domanda :

volevo registrare la garanzia on-line...ho preso la mia nital card e ho cominciato a registrare..ma... non c'è il numero ID...quindi non posso eseguire la registrazione via net.

Cosa devo fare adesso? compilo il cedolino e spedisco ?


Io farei due cose:

1) spedirei il coupon (conservando naturalmente Nital Card e scontrino d'acquisto);
2) sentirei Nital sulla possibilità eventuale di registrarlo anche online. All'epoca del suo arrivo in negozio, evidentemente, non era ancora operativa la codifica ID.

PS. Complimenti per l'affarone !
Rugantino
E adesso facci vedere di cosa è capace!
Complimenti per l'ottimo acquisto! guru.gif
MircoGorzanelli
sabato farò la mia prima uscita con questo goiello e solo dopo vi potrò far veere qualcosa !!!

Beh...voi che lo avete usato prima di potete sempre postare qualche bella foto..ameno ci rifacciamo gli occhi !!
antonio briganti
Esperienza personale. Anche io ho acquistato un "fondo" di magazzino e non c'era numero Id, sentita la Nital, sono stati subito disponibili ad inviarmi una nuova Nital card, completa di numero ID e dopo di chè ho effettuato la registrazione.

Saluti
antonio


PS:
L'obiettivo è superlativo........auguri
MircoGorzanelli
Ciao Antonio,

basta telefonare alla Nital al n° 199124172 o c'è un altro numero di telefono?

cesare76
complimentoni mirco! nn te ne pentirai!
paco68
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 25 2007, 07:02 PM) *
Beh...voi che lo avete usato prima di potete sempre postare qualche bella foto..ameno ci rifacciamo gli occhi !!


Non ho che l'imbarazzo della scelta..... mi chiedi un ritratto a TA?

Et voilà
Pollice.gif
antonio briganti
QUOTE(MircoGorzanelli @ Oct 25 2007, 07:45 PM) *
Ciao Antonio,

basta telefonare alla Nital al n° 199124172 o c'è un altro numero di telefono?


Esatto Mirco, telefona comunica il numero di serie e richiedi il duplicato. Come al solito sono stati cortesi e disponibili

ciao

antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.