Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
angelozecchi
Che ne dite di questo grandangolo:14/f2,8 D,usato con F100?
Angelo
cuomonat
QUOTE(Angelo Zecchi @ Oct 18 2007, 03:26 PM) *
Che ne dite di questo grandangolo:14/f2,8 D,usato con F100?
Angelo

Nasce per coprie il formato 35mm, ergo sulla F100 funziona in tutto e per tutto. Ha un angolo di copertura di 114°... se ti necessita non c'è di meglio, almeno fino a quando non uscirà il 14/24 2.8 annunciato da poco. Ma pochi lo hanno provato e non ha la ghiera diaframmi essendo tipo G.

Non può montare il polarizzatore perché privo di filettatura ma può montare filtri di altro tipo (in gelatina opportunamente ritagliata) dietro la lente posteriore. Ma non c'è un casseto, bisogna smontare l'ottica per togliere o sostituire il filtro.
Giallo
QUOTE(Angelo Zecchi @ Oct 18 2007, 03:26 PM) *
Che ne dite di questo grandangolo:14/f2,8 D,usato con F100?


Che dovremmo dire, oltre ai dati tecnici?
Se ti serve un supergrandangolare, è quello, ed è attualmente il migliore esistente.
Se non ti serve, non è quello.
Buona luce
smile.gif
gciraso
Ne dico solo che bene, sia si F100 che su D2x, acquistato recentemente, ci avrò fatto un 1000 foto per prova. Non penso che ci sia altro in circolazione su quella focale.

Saluti

Giovanni
Mauri.s
Per me è un'obiettivo eccezionale nel suo campo: per resa, brillantezza, colore. Non ho mai notato alcuna deformazione d'immagine (barilotto o botte che sia), ma è un'obiettivo grandangolare spinto e per questo bisogna saperlo usare per i suoi effetti prospettici.
Ha una profondità di campo enorme, a qualsiasi diaframma.
E' una meraviglia se ti serve una tale angolo di campo o, se non hai l'esperienza, hai la pazienza di capirlo. Va usato con primi piani molto vicini per non disperdere l'immagine complessiva e pui fotografare senza che il tuo soggetto se ne accoga se posto sui lati della foto.
rolleyes.gif Saluti
giannizadra
Va benissimo su pellicola, su DX, e da quanto ho potuto vedere anche sulla D3.

Molto corretto per la focale, nitidissimo e non troppo contrastato; caduta di luce ai bordi a TA alquanto contenuta per un grandangolare estremo (114°).

Il 14-24/2,8, con cui ho fatto qualche decina di scatti su D3, è uno zoom eccellente, della stessa razza. Lievemente più contrastato.
Probabile (non ho potuto fare prove in merito), che il rivestimento nano-crystal sul retro di una lente del gruppo centrale lo renda meno sensibile ai riflessi interni con sole in campo.

Deciderei tra i due sulla base del corredo in cui andrà inserito.
E' comunque un'alternativa tra vetri di gran classe.
cuomonat
Una fotina va' (senza pretese, se non per mostrare l'angolo di campo).
Clicca per vedere gli allegati
Giallo
QUOTE(cuomonat @ Oct 18 2007, 07:32 PM) *
Una fotina va' (senza pretese, se non per mostrare l'angolo di campo).


Ci hai dato dentro con controllo luci-ombre, o sbaglio?
smile.gif
cuomonat
QUOTE(Giallo @ Oct 19 2007, 11:22 AM) *
Ci hai dato dentro con controllo luci-ombre, o sbaglio?
smile.gif

Eccome cerotto.gif . Purtroppo avevo dentro la Velvia 50.
Giallo
QUOTE(cuomonat @ Oct 19 2007, 11:26 AM) *
Eccome cerotto.gif .


Eh, mi sa che si vede un po' troppo.
Del resto la Velvia va valorizzata per quello che è: forte, satura, contrastata, brillante.
Cercare di farne una Portra 160 è poco redditizio, a mio parere.
Buona luce
smile.gif
cuomonat
QUOTE(Giallo @ Oct 19 2007, 12:52 PM) *
Eh, mi sa che si vede un po' troppo.
Del resto la Velvia va valorizzata per quello che è: forte, satura, contrastata, brillante.
Cercare di farne una Portra 160 è poco redditizio, a mio parere.
Buona luce
smile.gif

Come darti torto. Infatti Userò solo pellicola colore e bw d'ora in poi, dati anche i miei limiti.
Mauri.s
QUOTE(cuomonat @ Oct 19 2007, 03:03 PM) *
Come darti torto. Infatti Userò solo pellicola colore e bw d'ora in poi, dati anche i miei limiti.


unsure.gif no, no !
E' una bella foto, vai avanti. rolleyes.gif


cuomonat
QUOTE(f5mau @ Oct 19 2007, 03:28 PM) *
unsure.gif no, no !
E' una bella foto, vai avanti. rolleyes.gif

Grazie... ma non ne ho scansite altre per i motivi prima evidenziati da Gianluca.
Giallo
Appunto! L'immagine in sè mi sembra molto valida. E' la pp che (a mio giudizio) è eccessiva.
Buona luce
smile.gif
giannizadra
QUOTE(cuomonat @ Oct 19 2007, 03:34 PM) *
Grazie... ma non ne ho scansite altre per i motivi prima evidenziati da Gianluca.


Allora ne posto una io.
La F5 è inclinata verso l'alto; di qui l'effetto prospettico.
Non è nuova, ma ti dà l'idea dei 114° del 14mm sul 24x36:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
QUOTE(Giallo @ Oct 18 2007, 03:36 PM) *
Se ti serve un supergrandangolare, è quello, ed è attualmente il migliore esistente.
Se non ti serve, non è quello.
Buona luce
smile.gif


Ho la fortuna di averlo ! Non sento esigenza 14-24 (né 12-24 dx).

Piuttosto il 24-70... ma questa è un'altra storia !
Gianluca_GE
beh eccone alcune rolleyes.gif
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

E' una lente meravigliosa

Ciao

Gianluca
shadowman!!
questo è il 14mm su dX

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
shadowman!!
su pellicola

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
angelozecchi
Bella e interessante discussione per me.Intanto questa sera mi è arrivato il 14 Nikkor 2,8.Adesso all'opera.Grazie.Angelo
marcopisaneschi
E' un bellissimo obiettivo. Anche sul DX ne rimarrai soddisfatto.
Ciao
Marco
Francoval
Congratulazioni per l'acquisto, ti darà enormi soddisfazioni. Qualcuno dice che il 14-24 sia migliore (ma io non me lo credo) e pur non essendo comunque grandangolare estremo più performante mai prodotto da Nikon (il 13/5,6 in architettura è più idoneo ma aveva un costo impossibile) il 14/2,8 è quasi perfetto, oltre che affascinante e seducente. Tagliente quanto basta senza essere fastidioso ma generoso nelle sfumature e nei particolari.
Ce l'ho e ne sono soddisfatto. Rispetto al Sigma omologo che pure possiedo è di un altro pianeta, anche se in rare particolarissime condizioni di luce preferisco ricorrere a quest'ultimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.