Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
hausdorf79
Ciao,
il 17-35 2.8 tarda un pò ad arrivare ed ho cmq bisogno di un'ottica grandangolare di buona qualità per entrambe le macchine in oggetto.

Avevo pensato al 20 mm AFD 2.8 ma mi è stato detto che a T.A. è un pò morbido...

Altri suggerimenti, rimanendo sotto ai 35 mm?

Grazie
Ciao
G.
Tramonto
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 10:07 AM) *
Altri suggerimenti, rimanendo sotto ai 35 mm?

AF ED 18-35/3.5-4.5.
Ottimo su F100. Ancor meglio su D200:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

anche a 1000 ISO ...
Clicca per vedere gli allegati

P.S.: non è un fisso, ma non lo è neanche il 17-35/2.8 ...
hausdorf79
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 10:13 AM) *
AF ED 18-35/3.5-4.5.
Ottimo su F100. Ancor meglio su D200:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

anche a 1000 ISO ...
Clicca per vedere gli allegati

P.S.: non è un fisso, ma non lo è neanche il 17-35/2.8 ...


Cercavo un fisso più luminoso di 3.5...e non troppo costoso, in attesa del 17-35.
Paolo Inselvini
Non rimane che il 20 Giusè se la cifra che vuoi spendere non è alta.

Ciao.
hausdorf79
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 18 2007, 10:36 AM) *
Non rimane che il 20 Giusè se la cifra che vuoi spendere non è alta.

Ciao.


Non esiste anche il 24?

giannizadra
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 10:38 AM) *
Non esiste anche il 24?


Esiste e va molto bene (come il 20 del resto), ma sulla D200 non è proprio un grandangolo. Vi ha un angolo di campo sui 60°.
Paolo Inselvini
Sì però sulla D200 non è proprio grandangolare sulla F100 andrebbe benone.
Tramonto
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 10:29 AM) *
Cercavo un fisso più luminoso di 3.5...e non troppo costoso, in attesa del 17-35.


Su DX 18 mm sono preferibili a 20 mm. Il 18-35 costa quanto il 20/2.8 AF e f/3.5 è 2/3 di stop meno luminoso di un f/2.8 (non è una enormità).

E dopo che l'hai provato, forse, non prendi più il 17-35 ...
Black Bart
Un bel 14/2.8 usato e non ci pensi più...
Sai che coppia col 17-35 per entrambi i formati...
Dico questo perchè a volte nell'attesa di poter avere altre ottiche più blasonate mi sono "accontentato" ma alla fine c'ho sempre rimesso dei soldi.

Omar
Paolo56
Si trovano usati (poco) dei 14mm f2.8 a dei prezzi che considero un affare, visto la qualità dell ottica.
Potrebbe essere una soluzione interessante.
Ciao
Paolo
Paolo Inselvini
Il 14 lo eviterei. Questo nel suo caso perchè fa foto glamour e ritratti un 14 a mio modesto parere distorce parecchio sarebbe preferibile a questo punto il 18-35 o meglio 17-35 secondo me.

Però sulla distorisione chiederei lumi a chi direttamente possiede il 14.

Io ho provato a fare foto con il 12-24 e alla minima focale la distorsione c'è.
Tramonto
QUOTE(Paolo56 @ Oct 18 2007, 10:48 AM) *
Potrebbe essere una soluzione interessante.


A prezzi almeno il 250-300 % più cari di un 20 o un 18-35 ...
Bisogna capirsi su cosa intende hausdorf79 quando scrive "non troppo costoso" ...
hausdorf79
Stiamo andando fuori tema...il 14 costa troppo...prenderei il 17-35 a quel punto.

La questione adesso è 18(18 AFD f/???), 20 o 24?

Tramonto
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 10:54 AM) *
Stiamo andando fuori tema...prenderei il 17-35 a quel punto.

Ma non l'hai già ordinato?? blink.gif
perché usi il condizionale ("prenderei") ?
Paolo Inselvini
Esiste anche un 18 2.8 ma non credo abbia una qualità eccezionale. Io prenderei il 20 punto.
hausdorf79
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 10:57 AM) *
Ma non l'hai già ordinato?? blink.gif
perché usi il condizionale ("prenderei") ?


Si, l'ho ordinato ma non so quando arriverà.Intanto mi serve un'ottica fissa grandangolare per tirar avanti... smile.gif
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 10:45 AM) *
Su DX 18 mm sono preferibili a 20 mm. Il 18-35 costa quanto il 20/2.8 AF e f/3.5 è 2/3 di stop meno luminoso di un f/2.8 (non è una enormità).

E dopo che l'hai provato, forse, non prendi più il 17-35 ...


Questo sarebbe un buon motivo per non prendere in considerazione il 18-35... smile.gif

Il 14/2,8 , ovviamente, non è un'ottica da ritratti e glamour.
Anche se in ritratto (sui generis) sovente lo utilizzo.
La sua distorsione "ottica" è inferiore a quella del 20.
Forma un'ottima accoppiata col 17-35, su tutti i formati coperti.

Tramonto
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 11:05 AM) *
Si, l'ho ordinato ma non so quando arriverà.Intanto mi serve un'ottica fissa grandangolare per tirar avanti... smile.gif
Io ho un brutto carattere. Se ordino un'ottica e questa non arriva nei tempi concordati, e quindi non riesco a fotografare, disdico l'ordine.
E compro o la stessa ottica dove sia immediatamente disponibile o compro un'altra ottica, che magari costa meno e fa egregiamente lo stesso lavoro (come il 18-35, anche se Gianni non è d'accordo, ma non fa niente smile.gif ).
giannizadra
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 11:18 AM) *
Io ho un brutto carattere. Se ordino un'ottica e questa non arriva nei tempi concordati, e quindi non riesco a fotografare, disdico l'ordine.
E compro o la stessa ottica dove sia immediatamente disponibile o compro un'altra ottica, che magari costa meno e fa egregiamente lo stesso lavoro (come il 18-35, anche se Gianni non è d'accordo, ma non fa niente smile.gif ).


Il 18-35 è un ottimo obiettivo.
Fa egregiamente il suo lavoro.
Su questo siamo d'accordo.

Il 17-35 è un obiettivo migliore.
Se uno è egregio, l'altro è esimio. wink.gif

Sui tempi, io ho un carattere simile al tuo.
Ci metto molto a decidere, ma tra la decisione e il possesso non tollero tempi morti.
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Oct 18 2007, 11:26 AM) *
Il 17-35 è un obiettivo migliore.
Se uno è egregio, l'altro è esimio. wink.gif

Sicuramente. Forse era anche migliore il 20-35/2.8 che cambiai per il 18-35 guadagnando 2 mm sul lato wide e una milionata di vecchie lire dell'epoca ... wink.gif
La cromia del 20-35 (e presumo anche del 17-35) il 18-35 se la sogna ...

QUOTE
Sui tempi, io ho un carattere simile al tuo.

Non tollero i quaqquaraquà. Se mi si dice "tra venti giorni", al ventunesimo giorno sei già iscritto nel mio libro nero ...
a meno che al diciannovesimo giorno non riceva una telefonata dove, oltre alle scuse, mi si propone o di annullare l'ordine o mi si dà un tempo "certo". Che deve essere molto breve, però. L'ho già detto ... ho un brutto carattere ... devo aver ereditato qualche gene prussiano dal mio bisnonno che non mi fa tollerare alcuni atteggiamenti "italici" rolleyes.gif
gciraso
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 12:00 PM) *
Non tollero i quaqquaraquà. Se mi si dice "tra venti giorni", al ventunesimo giorno sei già iscritto nel mio libro nero ...

Pollice.gif
..... oppure mi fai uno sconto per ogni giorno di ritardo laugh.gif

Giovanni
logon
QUOTE(hausdorf79 @ Oct 18 2007, 10:54 AM) *
Stiamo andando fuori tema...il 14 costa troppo...prenderei il 17-35 a quel punto.

La questione adesso è 18(18 AFD f/???), 20 o 24?



Possiedo sia il 20 che il 24 e ti consiglio il 20, sia per l'angolo di campo maggiore che per la migliore resa ai bordi.

Il 24mm al centro va bene ma alle aperture maggiori perde molto ai bordi.

Giuseppe.
Mauri.s
QUOTE(Tramonto @ Oct 18 2007, 12:00 PM) *
La cromia del 20-35 (e presumo anche del 17-35) il 18-35 se la sogna ...


Il 20-35 ed il 17-35, suo degno successore, sono simili come cromia, ma il secondo è migliore per definizione e qualità generale dell'immagine.
il 18-35 è una classe inferiore come ottica, a mio avviso, ed in più il secondo è veramente "universale".

Il 20, pur bello, non è lo stesso, sopratutto in digitale.

Sull'attesa, sono d'accordo. Però io consiglierei di aspettare, visco cosa ti arriva.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.