ANTENORE
Oct 17 2007, 05:28 PM
Ciao a tutti. Tra poco mi scade l'antivirus e vorrei prendere in considerazione qualcosa di meglio del NOD32 che è si leggerissimo ma ogni tanto falla.
Cosa mi consigliate?
Io avrei preferenza per un antivirus che non appesantisca il pc e che mi offra una buona copertura da spyware, malware e simili.
Il mio catorcio ha le seguenti caratteristiche:
- Pentium 4
- 1Gb di Ram
- 320 Hd
- Windows Xp
Dopo questo GIURO che pensiono Windows e Bill Gates e corro dritto dritto dalla Apple!!!
Ma prima di ciò datemi una mano per l'antivirus!
Saluti, Matteo
luigi67
Oct 17 2007, 05:36 PM
io uso AVAST, per uso casalingo è gratuito....leggerissimo
un saluto,Gigi
Skylight
Oct 17 2007, 05:40 PM
Tra i migliori ti consiglio Kaspersky Internet Security (in italiano) che uso e che con solo due processi attivi nel task manager, ti assicura massima protezione. Completo di firewall e controllo (velocissimo) della posta.
A pagamento.
alessandro.
Oct 17 2007, 05:47 PM
Anche io AVAST, gratuito si aggiorna automaticamente, da un anno mai avuto problemi.
gciraso
Oct 17 2007, 05:50 PM
Qualcosa di meglio? Passa a Mac
Giovanni
valvax
Oct 17 2007, 05:50 PM
io uso l'AVG free edition, e non ho mai avuto problemi (aggiornamento automatico compreso)
ciao
paolo
Giorgio Marinelli
Oct 17 2007, 06:02 PM
Dopo anni di Norton a pagamento ,che a volte creava conflitti con altri programmi, sono passato ad Avast Home free ,leggero e poco invadente.
Ciao
maurizioricceri
Oct 17 2007, 06:03 PM
avast
ANTENORE
Oct 17 2007, 06:38 PM
C'è una specie di plebiscito per AVAST! Anche se questo Kaspersky Internet Security mi ispira (certo la differenza c'è uno è gratis l'altro no).
Nessun altro consiglia?
maxiclimb
Oct 17 2007, 06:53 PM
Curioso che ti trovi male con il NOD32, è da molti ritenuto il miglior antivirus esistente.
Sei in assoluto il primo che sento.
A me non ha mai creato alcun problema, mentre il Norton... è un virus lui stesso!
Francesco1466
Oct 17 2007, 08:09 PM
Maxclimb mi ha preceduto, cosa c'è in Nod32 che non va, a parte che è a pagamento ?
giuapau
Oct 17 2007, 08:19 PM
appena passerai al Mac tutto questo sarà solo un ricordo.. :-)
Think Different
http://movies.apple.com/movies/euro/it/get...ses_480x376.mov
ignazio
Oct 17 2007, 08:26 PM
Anch'io uso Avast, la versione Professional!
E' sempre aggiornato e sopratutto non "affossa"

le prestazioni del tuo PC (vedi Norton, una vera palla al piede!!!

)
Ignazio.
ANTENORE
Oct 17 2007, 08:32 PM
QUOTE(maxiclimb @ Oct 17 2007, 07:53 PM)

Curioso che ti trovi male con il NOD32, è da molti ritenuto il miglior antivirus esistente.
Sei in assoluto il primo che sento.
A me non ha mai creato alcun problema, mentre il Norton... è un virus lui stesso!
QUOTE(Francesco1466 @ Oct 17 2007, 09:09 PM)

Maxclimb mi ha preceduto, cosa c'è in Nod32 che non va, a parte che è a pagamento ?
Bene inteso, il NOD32 fin'ora è il migliore che abbia provato e il pagamento non è un problema. L'unica pecca a mio avviso è che ogni tanto si lascia sfuggire qualche trojan e sono rogne per levarlo!
Norton nemmeno lo prendo in considerazione me lo diedero insieme al computer e mi ricordo come fosse ieri che appena scartato il Pc la prima cosa fatta è stato buttare il cd nel secchio e usare la scatola come porta documenti.
QUOTE(giuapau @ Oct 17 2007, 09:19 PM)

appena passerai al Mac tutto questo sarà solo un ricordo.. :-)
Think Different
http://movies.apple.com/movies/euro/it/get...ses_480x376.movEheheh...giuro che nel giro di un anno divento dei vostri! Mio padre ci lavora e avendolo tra le mani è tutta un'altra cosa!
Saluti, Matteo
Luc@imola
Oct 17 2007, 08:34 PM
Io uso il panda e lo uso anche per pulire i pc che si beccano i virus col norton..
Versione titanium con firewall, costa come gli altri e rilascia 3 licenze.
Lo uso da 3 anni mai un problema, non affossa il pc.
Nel 2007 ne ho installati circa un centinaio (fra tutte le versioni) e sono tutti rimasti soddisfatti.
Mark87
Oct 17 2007, 09:02 PM
AVG FREE e vai tranquillissimo
Andrea91
Oct 17 2007, 09:17 PM
Io attualmente ho il Panda 2007 e mi trovo molto bene. Prima avevo il Kaspersky, che non mi ha dato nessun problema, anzi. Anche dell'Avast se ne parla bene. Cadi sempre in piedi secondo me

.
Ciao
tosk
Oct 17 2007, 10:38 PM
Sai quale uso io da anni? Si chiema "Un bel niente" anche su PC.
Ho solo il Zone alarm per impedire ingressi durante la navigazione
Certo, se vai su astalavista.com a cercare i crack prepara già il disco di wn per formattare e reinstallare tutto, ma se non cerchi donne nude e loghi per cellulare non ne hai bisogno
ciao
cesare76
Oct 18 2007, 07:40 AM
QUOTE(Andrea91 @ Oct 17 2007, 10:17 PM)

Io attualmente ho il Panda 2007 e mi trovo molto bene. Prima avevo il Kaspersky, che non mi ha dato nessun problema, anzi. Anche dell'Avast se ne parla bene. Cadi sempre in piedi secondo me

.
Ciao
basta solo ZA per garantire una adeguata protezione durante una normale navigazione??? SBAGLIATO!!!
una volta mi sono beccato un virus con tutto il Norton e ZA attivi su un forum di subacquea (quindi ne astalavista, nè p2p, nè xxx...) solo perchè il browser ha caricato l'avatar di un utente che aveva il virus!!!!
ora quando sono su win ho la seg configurazione: avast home + ZA + windows defender (tutto gratuito) il norton lo abbandonai 2 anni fa (oltre che a pagamento era una palla al piede)...cmq win lo uso solo con photoshop e video editing (molto raramente per web) per la navigazione, email e quant'altro uso Ubuntu (Linux) in attesa di passare alla Mela e prendere 2 piccioni con una xxx...
p.s. il 26 ott. esce leopard....
cesare76
Oct 18 2007, 07:47 AM
pps ho sbagliato a replicare....il mio post era in risposta a quello di tosk e nn di andrea...
sangria
Oct 18 2007, 07:54 AM
AVAST sicuremente
ma inserirei anche Zone alarm e Ewido ( che è un anti spyware), e magari anche spybot
meglio tanti che pochi

poi non si danno fastidio l'un l'altro
Franco_
Oct 18 2007, 09:02 AM
Uso con molta soddisfazione AVG Free Edition: te lo consiglio.
Luc@imola
Oct 18 2007, 09:11 AM
Per il mac consiglio il norton av 10.0
blu_nova
Oct 18 2007, 09:13 AM
McAfee 8 = leggero, efficace, sicuro
Kasper è buono ma troppo pesante...
ciao
Giò
Luc@imola
Oct 18 2007, 09:18 AM
La soluzione peggiore di tutte e' attivare l'accoppiata McAfee e alice, quella denominata "Alice Total Security" NON FATELO.
Non si naviga piu' per le restrizioni, funziona dal server, ha un canone e non si riesce piu' a disinstallarlo se non con la collaborazione del call center.
In pratica un virus inestirpabile.
Marco Vegni
Oct 18 2007, 09:21 AM
AVG Free è quello che utilizzo. Si autoaggiorna ogni giorno e a me funziona molto molto bene.
Ciao
Marco
buzz
Oct 18 2007, 09:21 AM
AVG free da 2 anni e non ho avuto nessun problema
Gilberto Minguzzi
Oct 18 2007, 09:22 AM
Consiglio vivamente kaspersky, è relativamente leggero e molto potente. Non e' gratuito.
In merito all'intervento altamente tecnico di gciraso (passa a mac), ricordo che siamo nell'anno domini 2007 e speravo che questi interventi fossero in esaurimento.
Io ho sia MAC che PC e affermo che i miei Mac non sono immuni da virus, ma che i produttori di virus non perdono tempo a lavorare per un parco macchine mondiale molto inferiore al 10%.
Finendo il discorso ricordo che sono circolanti i primi virus linux perche' cominciano a diffondersi i primi server aziendali linux.
saluti
ANTENORE
Oct 18 2007, 09:59 AM
Ragazzi grazie a tutti delle risposte molto esaurienti!
Saluti, Matteo
antonio belpietro
Oct 18 2007, 10:23 AM
attenzione a kaspersky: è molto leggero ma a me ha dato problemi gravissimi di compatibilità con la rete, tali che nemmeno l'intervento del tecnico (che per pura combinazione è al tempo stesso fornitore della rete e concessionario installatore kaspersky per gli usi aziendali) ha potuto fare nulla
risultato: due licenze di kasper inutilmente pagate, e AVG free installato (il norton l'ho avutro tre anni, ma è trooooppo pesante); finora (tre mesi) nessun problema.
danighost
Oct 18 2007, 10:46 AM
Avast, mi ha beccato un trojan (figlio di T....), durante il test della memoria, a detta del tecnico si è comportato egregiamente.
Marco Vegni
Oct 18 2007, 10:50 AM
QUOTE(danighost @ Oct 18 2007, 11:46 AM)

Avast, mi ha beccato un trojan (figlio di T....), durante il test della memoria, a detta del tecnico si è comportato egregiamente.
...sai i tecnici parlano per come gli torna meglio...ogni tecnico sponsorizza il prodotto che gli riesce usare nel modo migliore....
...te lo dice un informatico

.
Come ho scritto, utilizzo AVG, perchè funziona bene e perchè è gratuito....ci sono antivirus che costano una cifra e al posto di difenderti dai virus te li acchiappano....non scrivo nomi per non fare pubblicità negativa
c l a u d i o
Oct 18 2007, 11:15 AM
Strano, sembra che i migliori antivirus siano quelli gratuiti
Nod 32 è il migliore senza ombra di dubbio, usato con
spybot è la soluzione migliore che abbia mai provato.
Per chi suggerisce MAC ricordo che ci sono PC che si possono usare indifferentemente con i due sistemi, VISTA 64/32, TIGER 32, LEOPARD64.
QUOTE
In merito all'intervento altamente tecnico di gciraso (passa a mac), ricordo che siamo nell'anno domini 2007 e speravo che questi interventi fossero in esaurimento.
Marco Vegni
Oct 18 2007, 11:18 AM
QUOTE(c l a u d i o @ Oct 18 2007, 12:15 PM)

Strano, sembra che i migliori antivirus siano quelli gratuiti
Nod 32 è il migliore senza ombra di dubbio, usato con
spybot è la soluzione migliore che abbia mai provato.
Occhio a Spybot...a volte capita che "xxx" dei processi normali che non c'entrano niente con lo schifo che entra nei PC...
padrino
Oct 18 2007, 12:24 PM
...Personalmente posso dire che un antivirus vale l'altro... Chi "acchiappa" una cosa, chi un'altra... Io uso AVG, è leggero, carino e free... Ma in realtà, un altro antivirus free è la stessa cosa!!!
Il miglior modo per navigare sereni è un altro: non usare i privilegi di administrator!!!
Se avete creato una vostra utenza chiamata con il vostro nome o come volete, togliete i privilegi di administrator. Usateli solo per installare i software o altre cose dove ne avete bisogno obbligatoriamente, altrimenti navigate come normalissimi user, in modo tale che, se ricevere un attacco, nessuno, attraverso la vostra utenza, potrà scrivere sul registro di sistema o sulle cartelle di sistema.
Non so se, per scriverlo in maniera semplice, sono riuscito a farmi capire... :(
valvax
Oct 18 2007, 12:30 PM
QUOTE(padrino @ Oct 18 2007, 01:24 PM)

Il miglior modo per navigare sereni è un altro: non usare i privilegi di administrator!!!
mi sembra una cosa interessante che forse vale la pena di approfondire, in pratica, ad esempio in xp, devo creare un utente non amministratore e utilizzarlo per tutto (tranne ovviamente come dicevi per installare software)
spero di avere capito e ti ringrazio per la "dritta"
ciao
paolo
padrino
Oct 18 2007, 12:35 PM
QUOTE(valvax @ Oct 18 2007, 01:30 PM)

mi sembra una cosa interessante che forse vale la pena di approfondire, in pratica, ad esempio in xp, devo creare un utente non amministratore e utilizzarlo per tutto (tranne ovviamente come dicevi per installare software)
spero di avere capito e ti ringrazio per la "dritta"
ciao
paolo
Allora sono riuscito a spiegarMi abbastanza bene!
E' proprio quello che intendevo dire. Puoi usare quell'utente per fare tutto... Ipoteticamente, non sei costretto a disconnetterTi e ad entrare come administrator per installare un software o ad usare un software con i diritti di administrator (per esempio, Nero, per masterizzare, ha bisogno dei diritti di administrator, a meno chenn si installi una patch della Ahead), ma puoi usare il comando runas o, più facile per chi nn è pratico, cliccando con il pulsante destro sull'icona di setup o del software, cliccare su "ESEGUI COME" (se nn compare solo cliccando con il pulsante destro, tenete premuto anche shift e poi cliccate con il pulsante destro). Da ESEGUi coME, potete usare l'utente administrator... Idem per qualsiasi altra impostazione che deve essere effettuata da Administrator... per sempio impostare il firewall o gli aggiornamenti automatici.
xxx, spero di esserMi spiegato di nuovo.
barbatrukko
Oct 18 2007, 12:37 PM
Tra quelli "a pagamento" per esperienza personale e professionale ti consiglio sicuramnte Kaspersky
valvax
Oct 18 2007, 12:42 PM
QUOTE(padrino @ Oct 18 2007, 01:35 PM)

Allora sono riuscito a spiegarMi abbastanza bene!
xxx, spero di esserMi spiegato di nuovo.

decisamente sì in entrambe le affermazioni
dgranata
Oct 18 2007, 12:42 PM
Provati tanti (anche per lavoro), ma l'accoppiata migliore, secondo me è AVG Free + Lavasoft
AVG ha anche la parte di antispywhare.
Se vai su www.filehippo.com trovi tutto
Ciao
Pietro75
Oct 18 2007, 12:45 PM
Dopo un anno di AVG free edition in casa ho fatto un contratto BIENNALE x l'ufficio a meno di 50 euro.......
Consigliatissimo
nano70
Oct 18 2007, 01:01 PM
Quelli "liberi" che conosco sono AVG e AVAST. Io uso AVAST, è leggero e va abbastanza bene, personalmente te lo consiglio così come un'anti spy come Ad-aware di Lavasoft (gratuito). Saluti
mkalz
Oct 18 2007, 01:18 PM
ciao,
io uso da tempo e con soddisfazione il NOD32, che, se ben configurato, fa tutto il lavoro "sporco" in silenzio senza piantare il pc. In azienda ne vendiamo circa 2000 licenze all'anno e ci guardiamo bene dal cambiarlo. Io lo utilizzo assieme a ZA e uso AVG antispy e spybot (l'ADware 2007 non mi piace perchè lascia attuvi servizi anche quando non è in uso). Volendo si può usare in unione anche il Defender, ma è abbastanza pesante
fablip
Oct 18 2007, 01:26 PM
Segnalo
ClamWin, versione per Windows dell'eccellente antivirus ClamAV. E' gratuito e ne sono disponibili i codici sorgenti. Le definizioni vengono aggiornate giornalmente e molto frequentemente anche il motore stesso antivirus che basta scaricare e installare. L'unico "difetto" è che al momento non è real time, ovvero non esamina i file al volo e quindi richiede un intervento manuale di scansione ogni qual volta si voglia usare un file "sospetto". Per questo ci stanno lavorando su, ma c'è il vantaggio che non rallenta il PC ogni volta che si esegue un programma, si apre un file ecc. E' leggerissimo, e da test condotti in azienda da me si comporta ottimamente anche in relazione ad antivirus molto più blasonati.
Saluti,
Fabrizio
_Led_
Oct 18 2007, 01:48 PM
Scusate, sono 10 anni che non utilizzo nessun tipo di antivirus su vari tipi di windows che si sono succeduti su un computer disconnesso da internet.
Non mi è mai successo niente. Dico NIENTE.
Tempo fa per scrupolo ho fatto delle scansioni e non ho trovato nulla.
E' normale?
Per navigare però uso LINUX su un altro computer.
Marco Vegni
Oct 18 2007, 04:58 PM
QUOTE(padrino @ Oct 18 2007, 01:24 PM)

...Personalmente posso dire che un antivirus vale l'altro... Chi "acchiappa" una cosa, chi un'altra... Io uso AVG, è leggero, carino e free... Ma in realtà, un altro antivirus free è la stessa cosa!!!
Il miglior modo per navigare sereni è un altro: non usare i privilegi di administrator!!!
Se avete creato una vostra utenza chiamata con il vostro nome o come volete, togliete i privilegi di administrator. Usateli solo per installare i software o altre cose dove ne avete bisogno obbligatoriamente, altrimenti navigate come normalissimi user, in modo tale che, se ricevere un attacco, nessuno, attraverso la vostra utenza, potrà scrivere sul registro di sistema o sulle cartelle di sistema.
Non so se, per scriverlo in maniera semplice, sono riuscito a farmi capire... :(
Occhio però a non togliervi i diritti di amministratore se non vi ricordate la password di un utente administrator perchè se siete user o power user i diritti administrator non ve li potete rimettere da soli.
Prima controllate gli utenti che avete il locale, quali sono administrator, casomai reinserite una password nuova per l'utente administrator e declassate il vs utente (es: PIPPO).
Mi raccomando cautela...Ciao
Marco
Vi ho scritto tutto questo perchè molti rivenditori vi danno in mano il PC con il vostro nome come utente con diritti amministrativi e tolgono l'utente Administrator.
Se avete solo il vostro utente e gli togliete i diritti amministrativi....Arrivederci e grazie non si installa più niente e non si rimuove più niente.
padrino
Oct 18 2007, 04:59 PM
QUOTE(marcovegni @ Oct 18 2007, 05:58 PM)

Occhio però a non togliervi i diritti di amministratore se non vi ricordate la password di un utente administrator perchè se siete user o power user i diritti administrator non ve li potete rimettere da soli.
Prima controllate gli utenti che avete il locale, quali sono administrator, casomai reinserite una password nuova per l'utente administrator e declassate il vs utente (es: PIPPO).
Mi raccomando cautela...Ciao
Marco
Assolutamente daccordo... Altrimenti poi tocca usare dei tools particolari per resettare la password... Calma e sangue freddo!!!
Marco Vegni
Oct 18 2007, 05:03 PM
QUOTE(padrino @ Oct 18 2007, 05:59 PM)

Assolutamente daccordo... Altrimenti poi tocca usare dei tools particolari per resettare la password... Calma e sangue freddo!!!

Usare i tools non è da tutti...molti andrebbero da un rivenditore e....puppano mooolti soldi dicendoti che hanno dovuto fare la scissione dell'atomo...
padrino
Oct 18 2007, 05:07 PM
QUOTE(marcovegni @ Oct 18 2007, 06:03 PM)

Usare i tools non è da tutti...molti andrebbero da un rivenditore e....puppano mooolti soldi dicendoti che hanno dovuto fare la scissione dell'atomo...

Verissimo... Però, purtroppo, non possiamo sapere tutto... Magari, per Noi, è una cosa semplicissima... Giustamente, per Chi non lo sa, è una cosa di una difficoltà unica!!!
Marco Vegni
Oct 18 2007, 05:12 PM
Hai perfettamente ragione però credo che sia un bene non far addentrare i meno esperti nei meandri perchè senza nessuno che li segue fanno confusione...te lo dico per esperienza "giornaliera" personale.
Ciao
Marco