M+Race
Oct 14 2007, 09:38 PM
Quando ho coniato lo slogan: "Per chi ama i motori e la fotografia" non intendevo: rompi il finestrino dell'auto e ruba l'attrezzatura fotografica.
Vorrei informarvi di un furto di materiale fotografico che ho subito ieri sera 13/10/07 a Montorio, vicino Verona, e che ho immediatamente denunciato alle autorità competenti.
Il materiale è il seguente:
NIkon D200 matr.4082539 id.164783
Nikon MB D200 matr.2073209 id.110624
Nikkor 17-55 f.2.8 IF ED matr.327591 id.309361
Nikkor 70-200VR f.2.8 G IF matr.332006
Nikon D70s matr.4001477 id.445035
Flash NIkon SB800 matr.2653354
Flash Nikon SB28 matr.3087511
Il tutto era dentro un borsone nel baule dell'auto di un mio amico, in zona illuminata e di passaggio.
Era frutto dei miei risparmi e in parte ancora da pagare, ma a costo di fotografare con la Coolpix 4100 di mia figlia non mi arrendo!!!
Ringrazio alcuni amici che si sono offerti di prestarmi la loro vecchia attrezzatura e come si suol dire: "gli amici si vedono nel momento del bisogno".
AntonioBiggio
Oct 14 2007, 09:44 PM
Hai tutta la mia solidarietà.
Non arrenderti.
Antonio
maurizioricceri
Oct 14 2007, 09:45 PM
mi spiace per l'accaduto,è un episodio veramente deplorevole.mi auguro solo,cosa molto difficile,che tu riesca a recuparare qualche cosa.Personalmente la mia attrezzatura è assicurata contro furti,rapine,scippi,danneggiamenti in manifestazioni etc etc.
biga1
Oct 14 2007, 09:48 PM
Mi dispiace moltissimo quello che ti e accaduto , non ci sono parole che possono esprimere il tuo dolore per attrezzatura che dei "vagabondi" ti anno rubato .
Un forte Abbraccio.
Ciao,Andrea
Gianluca_GE
Oct 14 2007, 09:54 PM
Cavolo che colpo!
Mi dispiace molto. Posso immaginare come ti senti.
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 14 2007, 10:45 PM)

mi spiace per l'accaduto,è un episodio veramente deplorevole.mi auguro solo,cosa molto difficile,che tu riesca a recuparare qualche cosa.Personalmente la mia attrezzatura è assicurata contro furti,rapine,scippi,danneggiamenti in manifestazioni etc etc.
Maurizio. Hai un assicurazione?
Sarebbe interessante sapere con quale Società ed a quali condizioni....per quello che ne sapevo non assicurano le attrezzature fotografiche fuori dall'abitazione.
Ciao
Gianluca
biga1
Oct 14 2007, 09:59 PM
QUOTE(Gianluca_GE @ Oct 14 2007, 10:54 PM)

Cavolo che colpo!
Mi dispiace molto. Posso immaginare come ti senti.
Maurizio. Hai un assicurazione?
Sarebbe interessante sapere con quale Società ed a quali condizioni....per quello che ne sapevo non assicurano le attrezzature fotografiche fuori dall'abitazione.
Ciao
Gianluca
A molti di noi farebbe piacere sapere qualle assicurazione che fa questa buona azione per noi ammanti della fotografia.
Ciao,Andrea
M+Race
Oct 14 2007, 10:22 PM
Vi ringrazio della solidarietà.
Niente assicurazione, a suo tempo ho provato col mio assicuratore ma non me la facevano.
Purtroppo a certe cose ci pensi sempre dopo.
Giacomo 74
Oct 14 2007, 10:29 PM
Mi spiace veramente tanto.
Non posso scrivere quello che penso e quello che farei a quella gente perchè mi sospenderebbero dal forum...
LucaFarnerari
Oct 14 2007, 10:29 PM
Sono veramente dispiacituo per quello che ti è successo.
Farebbe piacere anche a me sapere circa l'assicurazione.
Un abbraccio.
Luca
edy700
Oct 14 2007, 10:44 PM
Ciao Massimiliano,
sono mortificato per quanto ti è accaduto......non ho parole!
.....solo una cosa, non lasciamo mai e poi mai la nostra cara attrezzatura incostudita neanche per un minuto, purtroppo questo cose succedono proprio quando non te lo aspetti. C'è gente che non ha un ca..o da fare e ci osserva e noi non ce ne accorgiamo.
Scusa Massimiliano se approfitto della tua "disgrazia" per comunicare questo mio pensiero.
Ti auguro di cuore di recuperare al più presto la tua attrezzatura!
ciao
manthis
Oct 14 2007, 11:13 PM
massimigliano mi spiace molto un appasionato come te non oso immaginare adesso come ti senti.
spero tu riesca a ritrovare la tua attrezzatura anche se la vedo dura
ciao
buzz
Oct 14 2007, 11:28 PM
Personalmente vivo nel terrore del furto, e questo mi aiuta.
la notte sogno sempre di dimenticare la borsa incustodita, o di smarrirla.
Per fortuna è solo un incubo, ma mi ricorda ogni giorno di non perdere di vista la mia roba.
Se mi fermo in autogrill, tiro fuori lo zaino dal bagagliaio (anche se non si vede da fuori) e vado anche in bagno con lo zaino in spalla.
Qualcuno mi prende in giro perchè non lascio mai lo zaino fuori dalla mia vista, ma credo sia l'unica soluzione per stare un po' più tranquilli.
Del resto tutti i furti di cui ho letto sui forum sono proprio avvenuti in macchina.
Solo a ludofox hanno svaligiato lo studio, ma lì è un altra storia.
Skylight
Oct 14 2007, 11:34 PM
Ciao, mi spiace molto per l'accaduto.
Il furto è anche un mio pensiero ricorrente e perdere tutto per dei delinquenti è davvero una situazione pesante da accettare.
I miei migliori auguri.
Mauro
tosk
Oct 15 2007, 06:14 AM
Il furto dell'attrezzatura è sempre una brutta notizia, se capita ad un amico è doppiamente brutta! Mi spiace un sacco. Grazie a te ho preso il 17/55, non farti premura di chiedermelo se ne hai bisogno!
giancarlopaglia
Oct 15 2007, 08:20 AM
QUOTE(M+Race @ Oct 14 2007, 10:38 PM)

Vorrei informarvi di un furto di materiale fotografico che ho subito ieri sera 13/10/07 a Montorio, vicino Verona, e che ho immediatamente denunciato alle autorità competenti.
Il tutto era dentro un borsone nel baule dell'auto di un mio amico, in zona illuminata e di passaggio.
Mi spiace moltissimo per quanto accaduto.
Perdere l'attrezzatura,tra l'altro costruita con sacrificio,è veramente un duro colpo.
Ho ripreso la parte dove il nostro amico fà cenno al fatto che l'attrezzatura fosse nel bagagliaio e quindi comunque nascosta alla vista,per porre una domanda a qualche utente che magari ne sà un pò più di me.
Tempo fà leggevo che,soprattutto nelle aree degli autogrill,giravano "personaggi" che con uno strumento erano in grado di rilevare nelle auto in sosta la presenza delle batterie dei computer portatili,anche se nascosti.
Il consiglio era quello di portarsi dietro,per evitare eventuali furti,almeno la batteria.
Ora chiedo,se qualcuno è al corrente di questa cosa,innanzitutto se è vero e,nel caso,se simili strumenti siano in grado di rilevare anche la presenza delle batterie delle nostre fotocamere.
Ripeto che non sò se sia vera questa notizia,ma da tempo evito di lasciare il portatile anche per pochi minuti nell'auto incustodita,così come ho sempre evitato di farlo con l'attrezzatura fotografica.
Ma certo che portarsi dietro il tuttto magari per andare in bagno.....
Giancarlo.
buzz
Oct 15 2007, 09:24 AM
Questa del rilevatore di batterie non l'ho mai sentita.
Se le dovesse rilevare tutte come farebbe a distinguere la batteria dell'auto che genera una potenza 1000 volte supoeriore a quella di una litio da 3v?
Meglio portarsi l'attrezzatura dietro.
Tornando al misfatto: -Ma almeno un allarme nell'auto c'era?
PS per andare a colpo sicuro devono aver visto il contenuto del bgagliaio, se no non rischiavano per niente o avrebbero rotto altre macchine per vedere cosa c0'era dietro.
mariomc2
Oct 15 2007, 09:42 AM
Non essendomi ancora ripreso da un furto D200 con 28/70 2,8, che ha seguto a poca distanza un furto in appartamento, ti posso capire benissimo, purtroppo posso solo darti la mia solidarietà.
Colgo l'occasione per provare a gettare lì un'idea: è possibile che come amministrazione del forum si possa stringere accordi con una compagna assicuratrice per creare una polizza ad hoc, in fondo siamo alcune decine di migiaia e la cosa potrebbe far gola a più di una compagnia.
stefanocucco
Oct 15 2007, 09:55 AM
accidenti che dispiacere...
hai tutta la mia solidarietà..
G.L.C.
Oct 15 2007, 10:09 AM
non è la prima volta che si verificano questi fatti spiacevoli, ti esprimo tutta la mia solidarietà.
proposta: non si potrebbe aprire una piccola sezione materiale rubato, in cui lasciare in evidenza i numeri di matricola di macchine e obiettivi?
prima o poi questo materiale dovrà tornare in circolazione.
LightPainting
Oct 15 2007, 10:09 AM
Mi dispiace per l'accaduto.. deve essere davvero un duro colpo. Ma in parte è anche colpa tua, non bisogna mai lasciare incustodite le cose a cui tieni di piu..
mi spiace ciao
Fabrizio
faustomazzucato
Oct 15 2007, 10:31 AM
certe cose mettono una rabbia addosso!!
mi dispiace molto, vivo anch'io nella paura di un furto e, soprattutto, se la cosa è cara e frutto di sacrifici pesa molto ma molto di più...
spero possa ritrovare il tutto
ciao fausto
sangria
Oct 15 2007, 10:36 AM
ennesimo furto , ma si stanno organizzando per privarci della nostra attrezzatura???
io comunque non lascio mai in macchina la borsa a costo di portarmela dietro tutto il giorno!
mi dispiace per quanto è accaduto
comunque l'importante è che in qualche modo venga ritrovata
ciao
Gio555
Oct 15 2007, 12:47 PM
Cavolo, hai tutta la mia solidarietà

Peccato non serva a riparare il danno....

Io per paura di non tovare più nulla non mollo mai lo zaio un secondo, mi faccio venire male la cervicale e la testa se lo porto tutto il giorno ma non importa...i soldi per ricomprare tutto non li avrei più!!
stefanocucco
Oct 15 2007, 01:02 PM
..se l'attrezzatura era dentro una borsa nel baule mi viene proprio da pensare che sia stata una coincidenza..di tutte le macchine hanno deciso di rompere il vetro proprio a quella del tuo amico..forse quegli xxxxxxxxx cercavano di rubare l'auto poi non riuscendoci..
G.L.C.
Oct 15 2007, 01:11 PM
QUOTE(stefanocucco @ Oct 15 2007, 02:02 PM)

..se l'attrezzatura era dentro una borsa nel baule mi viene proprio da pensare che sia stata una coincidenza..di tutte le macchine hanno deciso di rompere il vetro proprio a quella del tuo amico..forse quegli xxxxxxxxx cercavano di rubare l'auto poi non riuscendoci..
beh, non è detto che sia cosi, a volte aprono apposta il bagagliaio perchè sperano di trovarci qualcosa di interessante, soprattutto in autogril, dove capita spesso che si fermi gente con un bagaglio appresso. per questo è meglio non lasciare mai nulla di valore in auto. neanche per il tempo di un caffe. seguendo il consiglio di buzz mi porto sempre dietro tutto quello che uso, acquistando zaini di diverse dimensioni, per avere sempre quello giusto all'occorrenza.
Tench
Oct 15 2007, 01:24 PM
QUOTE(biga1 @ Oct 14 2007, 10:59 PM)

A molti di noi farebbe piacere sapere qualle assicurazione che fa questa buona azione per noi ammanti della fotografia.
Ciao,Andrea
Riporto quanto ho già detto in un altro 3D sullo stesso argomento:
io ho fatto un'assicurazione sulla casa che mi copre anche in caso di scippo o rapina (all'esterno) per un importo a mia scelta (ovviamente più è alto a più paghi). L'assicurazione copre i beni in mio possesso e quindi non fa differenza tra un orologio, un gioiello o la macchina fotografica.
Per quelle che sono le mie esigenze è un buon compromesso.
Per dettagli mandatemi un MP.
Saluti
giancarlopaglia
Oct 15 2007, 01:43 PM
QUOTE(buzz @ Oct 15 2007, 10:24 AM)

Questa del rilevatore di batterie non l'ho mai sentita.
Se le dovesse rilevare tutte come farebbe a distinguere la batteria dell'auto che genera una potenza 1000 volte supoeriore a quella di una litio da 3v?
Questa in effetti è stata la mia prima perplessità.
Meglio comunque,come hai già consigliato,non lasciare mai nulla di valore in auto.
Però che tristezza......
Giancarlo.
fabriziobargellini
Oct 15 2007, 01:49 PM
Ti sono vicino e comprendo il tuo sok, io ci sono passato e credimi e traumatico, pensa che io so chi ha la macchina e non posso fare niente per riprenderla.
Ti auguro di avere piu fortuna dime e ti dico che domenica nella mia citta c, è una mostra di fotocamere. Se mi fornisci i numeri apro gli occhi
Salutoni
fabriziob
buzz
Oct 15 2007, 02:36 PM
QUOTE(fabriziobargellini @ Oct 15 2007, 02:49 PM)

-----------, pensa che io so chi ha la macchina e non posso fare niente per riprenderla.
????????
Se io sapessi chi ha la mia macchina qualcosa la farei....
davide.lomagno
Oct 15 2007, 02:43 PM
tieni d'occhio i fari siti di vendita/acquisto su internet,magari l'imbecille che te la ha rubata provera' a venderla sui siti tipo e-bay,secondamano,ecc.ecc...
M+Race
Oct 15 2007, 02:48 PM
Ringrazio ancora della solidarietà e Tosk dell'offerta, come detto ad altri, posso usare attrezzatura in prestito solo in vostra presenza.
Tempo fa ho cercato di stipulare una polizza ma non me la facevano adeguata.
Ho sentito voci che quella sera hanno battuto la zona e mi sto documentando.
Portare lo zaino appresso non è più sicuro, mi è successo di dimenticarlo in giro e non avete mai sentito di gente accoltellata per pochi euro? Sinceramente si sono cose più importanti delle fotocamere.
Cercare di prestare più attenzione sarà la cosa che farò in futuro, per il resto è solo questione di fortuna, fin che va bene, poi.....
Purtroppo non siamo in un bel mondo ma il paradosso è che mi è successo a pochi km da casa dopo che vado in giro per tutta Italia.
Grazie e fatene tesoro.
tosk
Oct 15 2007, 02:53 PM
QUOTE(M+Race @ Oct 15 2007, 03:48 PM)

Ringrazio ancora della solidarietà e Tosk dell'offerta, come detto ad altri, posso usare attrezzatura in prestito solo in vostra presenza.
Se la do a Mauri61 mi fido
ciao
buzz
Oct 15 2007, 03:08 PM
Beh, incaso di rapina posso anche capirlo, ma dimenticarsi lo zaino in giro..... con quello che pesa non è come lasciare l'ombrello nell'ombrelliera di un locale.
Quando vado a cenare lo tengo tra le gambe e devo averci un contatto fisico costante.
Sarà una paranoia, ma non ho i soldi per ricominciare.
maurizioricceri
Oct 15 2007, 03:21 PM
Vista la richiesta di molti utenti,Vi metto a conoscenza di cosa ho fatto io.
La compagnia è " Royal & Sunalliance Assicurazioni ",potevo farla anche con le "Generali " ma il territorio era molto ristretto,ovvero solo per il territorio italiano (escluso anche S:Marino e Vaticano )
Per ciò che attiene al furto in casa,rientra nella normale assicurazuione che compremde gli oggetti di valori custoditi in casa con indennizzo del 100% sul valore dichiarato.(ho compilato una lista del materiale (con foto e fotocopia delle garanzie ).
Per il furto in auto è un'estensione sugli oggetti trasportati in macchina.Indennizzo dell'80% del valore dichiarato(stessa prassi, foto ed elenco)
Per quanto riguarda la rapina e lo scippo è una polizza a sè che racchiude gli oggetti di valore portati addosso(orologi,gioelli ,preziosi e valori portati addosso) .La modalità potete leggerla qui sotto.

l'indennizzo è del 100% del valore dichiarato e copre rapina,scippo ma anche danneggiamenti dovuti al trovarsi in mezzo di manifestazioni di vario tipo,NON bisogna essere dei professionisti ed avere più di 14 anni e essere nel terrotorio EUROPEO.
Naturalmente l'importo della assicurazione varia in base alla cifra che si vuol assicurare,nel mio caso anche andando all'estero non porto mai tutta l'attrezzatura,60 anni si fanno sentire

, quindi ho assicurato un importo trasportabile addosso di 6000 euro (al 100% rimborsabile) e pago una retta di 160 euro l'anno.
Per maggiori specifiche non avete che da chiedere.
Paolo Inselvini
Oct 15 2007, 03:49 PM
Grazie Maurizio molto interessante chiederò al mio assicuratore
Per l'autore del thread hai tutta la mia solidarietà. Spero che i soldi che faranno con l'attrezzatura vadano solo in medicinali
dynoceros
Oct 15 2007, 10:24 PM
Mi dispiace molto per te: so esattamente cosa si prova!
a me hanno rubato
D200 Matr.4032347+
17-55 Matr.327747 +
SB800 Matr.2488865 +
scassato portiera con piede di xxx.
Il tutto in 10 minuti di assenza, a Caorle in zona Casoni.
"Fortunatamente" avevo conservato il 18-70 del Kit che da umile fermacarte è tornato orgogliosamente a ridarmi la vista su una nuova D200 acquistata dopo un mese di insonnia/semi-esaurimento.
(Col 17-55 vedevo molto meglio!!!)
Ciao.
Luc@imola
Oct 15 2007, 10:39 PM
Mi tolgo un attimo l'accappatoio da moderatore..
L'amara considerazione che nonostante abitiamo in un paese che si definisce civile che purtroppo permette (tramite l'impunibilita') ai suoi cittadini di subire ogni tipo di violenza e furti, non riesce a sminuire il sentimento di solidarieta' che va a chi subisce questi danni.
Un danno che va ben oltre anche al furto del materiale, vuol dire vivere sempre nella difesa esasperata di cio' che ti vorresti godere serenamente.
Io non credo ai dispositivi che rivelano le batterie, credo che ti tengano d'occhi e ti seguano anche per km aspettando che tu ti fermi.
Questi non hanno niente da perdere, solo da guadagnare.
Quando ritorno a casa da un concerto o da un autodromo evito di fermarmi al primo autogrill, anche al secondo, se posso faccio tutta una tirata.
Non sono tranquillo neanche se ho lo zaino dietro se sono da solo, essere aggrediti e' un attimo.
Che schifo...
"Coraggio.. il meglio e' passato.. " V. Rossi
jeepero
Oct 16 2007, 03:24 AM
Mi unisco al dispiacere di molti per quanto venuto a mancare.
Voglio dire un mio pensiero, dopo l'ultimo post che ho letto, è vero purtroppo la legge non ci tutela in caso di aggressione (basta vedere la legittima difesa), io per quanto esca pochissimo causa lavoro e famiglia, mi trovo spesso nel sentire persone che vendono o meglio dire regalano intere attrezzature a prezzi tipo 50/100 euro.
La cosa che mi fa più rabbia è che come in un post precedente, le persone che vengono a conoscenza di chi/dove sia l'oggetto, non fa niente per ottenerlo. Scusate la crudeltà, ma manco per sogno!!!!
Tempo fa mi rubarono l'autoradio dalla macchina, ho saputo chi lo aveva preso e cercai il gentile personaggio, e dopo che fracassai il secondo finestrino con la sua testa(il primo lo aveva rotto lui) mi riportarono l'autoradio. In macchina ho di fianco alla portiera sempre e dico sempre una chiave inglese da 70 cm che pesa all'incirca 15 chili, ed in tasco qualcosa sempre c'è.
Non cerco nessuno, ma nel momento che mi toccano un bene, una mia proprietà allora ho qualcosa per difendermi. La legge non mi difende....allora faccio da me.
Passare guai?? manco per sogno, una volta che l'ho fatto chiamo anche l'ambulanza state certi che il tipo non andrà a dire che lo avete picchiato perchè aveva intenzione di rubare/aggredire.
un'ultima cosa : NON COMPRATE MAI MERCE RUBATA!!! QUALCUNO LA STA PIANGENDO, ED ANCHE SE A NOI COSTA POCO E' UN REATO PUNIBILE A NORMA DI LEGGE.
Moderatori se ritenete questo post inopportuno siete liberi di cancellarlo.
tosk
Oct 16 2007, 07:06 AM
beh, magari rispondere al torto con la violenza non è molto educativo
ma neanche porgere l'altra guancia non è costruttivo
bisognerebbe trovare una via di mezzo...
max16vj
Oct 16 2007, 12:04 PM
max.... mi spiace...cazzarola è una bella botta.
a giugno nel mio hotel mi hanno rubato il portatile con 4 x 120 gb di HD con TUTTI i backup.. e quindi ho perso 4 anni di foto.... ma non l'attrezzatura che è sempre sulle mie spalle... per gli euri ho recuperato con l'assicurazione dell'hotel..ma il resto...PUFF....
p.s. l'unica cosa che DEVI ASSOLUTAMENTE FARE è mandare qualche amico che conosce i posti giusti dove vendono merce per strada/a mano.... alla fine tante volte è gente che ha bisogno di liquidi e che rivende a poco prezzo... io ho fatto fare un paio di giretti a Peschiera del Garda... io lo tengo a mente e vediamo se salta fuori qualcosa.. ok!!
max16vj
Luc@imola
Oct 16 2007, 02:17 PM
QUOTE(tosk @ Oct 16 2007, 08:06 AM)

beh, magari rispondere al torto con la violenza non è molto educativo
ma neanche porgere l'altra guancia non è costruttivo
bisognerebbe trovare una via di mezzo...
Infatti prima di arrivare agli estremi uno le vie di mezzo le prova.
Vi racconto una storiella successa a me personalmente non moltissimi anni fa, verso la fine del millennio, quando credevo ancora in un barlume di buonsenso da parte delle istituzioni.
Mi rubano l'autoradio, tramite un amico che lavora in una determinata fabbrica vengo a sapere che c'e' un operaio che ne smercia una simile alla mia e pochi giorni dopo mi dice su che auto e' stata montata e da chi e' stata installata.
Faccio un sopralluogo nel parcheggio. E' la mia.
Ora io ho..... i dati della macchina su cui e' montata, il nome del "venditore" e lo scontrino con la matricola della mia autoradio, il nome dell'installatore come testimone che il montaggio era avvenuto come "generalmente" si monta un autoradio rubata (connettori strappati, etc etc).
Vado alla Polizia con un minimo di fiducia e di soddisfazione di aver ceduto alla tentazione di sfondare un vetro per riprendermi la mia autoradio.
Risultato?
Fanno un ricerca del proprietario dell'auto e lo chiamano a casa per dirgli di presentarsi in caserma, senza precisa motivazione, ovviamente il ricettatore annusa l'inghippo e restituisce l'autoradio al "venditore".
Vengo chiamato a un primo confronto e dopo aver perso una mezza giornata di lavoro il xxx ammette pingente la cavolata commessa.
Bene, si puo' procedereverso il ladro allora?
Certo, vengo chiamato di nuovo con annessa mezza ulteriore gornata di lavoro persa al confronto col ladro in persona.
Il quale dichiara che l'autoradio l'ha buttata nel fiume perche' impaurito dall'indagine ma lui l'aveva acquistata per corrispondenza.
Non esistendo piu' l'oggetto del furto vengo accompagnato alla porta per evitare derive penali dai poliziotti stessi i quali e in pratica consigliato che mi dovevo rassegnare.
Voglio dire anche questa, non m'importa se qualcuno non mi credera' ma non sarei completamente a posto con la mia coscienza se non vi racconto anche questo assurdo particolare che mi ha fatto ovviamente saltare i nervi.
Questo va inserito un momento prima di essere accompagnato alla porta: il ladro mi propone, senza che i poliziotti abbiano nulla da obbiettare, che se voglio chiudere la questione puo' comunque farmi avere un autoradio simile da un suo zio che ha un magazzino all'ingrosso a Forli'...... a un prezzo di costo!!
E' vero che non tutti poliziotti sono cosi'... ma a chi capita chi li risarcisce?????
Quale stimolo a usare le mezze misure???
Scusate lo sfogo, un giro per tutti..
cratty
Oct 16 2007, 02:35 PM
Azz brutta cosa, mi spiace!
Saluti
studioraffaello
Oct 16 2007, 02:44 PM
QUOTE(Luc@imola @ Oct 15 2007, 11:39 PM)

Mi tolgo un attimo l'accappatoio da moderatore..
L'amara considerazione che nonostante abitiamo in un paese che si definisce civile che purtroppo permette (tramite l'impunibilita') ai suoi cittadini di subire ogni tipo di violenza e furti, non riesce a sminuire il sentimento di solidarieta' che va a chi subisce questi danni.
Un danno che va ben oltre anche al furto del materiale, vuol dire vivere sempre nella difesa esasperata di cio' che ti vorresti godere serenamente.
Io non credo ai dispositivi che rivelano le batterie, credo che ti tengano d'occhi e ti seguano anche per km aspettando che tu ti fermi.
Questi non hanno niente da perdere, solo da guadagnare.
Quando ritorno a casa da un concerto o da un autodromo evito di fermarmi al primo autogrill, anche al secondo, se posso faccio tutta una tirata.
Non sono tranquillo neanche se ho lo zaino dietro se sono da solo, essere aggrediti e' un attimo.
Che schifo...
ti racconto un fatto accaduto qua ad una signora che conosco
abita la 4 piano di un palazzo... torna a casa e vede la porta d'ingresso semiaperta ...chiude di scatto e gira la serratura chiamando i carabinieiri che prontamente intervengono ed arrestano il ladro...
tutto bene? macche'....dopo un 3 mesi si vede recapitare un avviso di garanzia.....il ladro l'aveva denunciata per sequestro di persona....
ora probabilmente ( forse) il giudice non la condannera' ma le seccature e le spese di un processo le dovra' subire....
altro che paese delle banane qua' si e' diventati il paese dei balocchii.........
saluti
"Coraggio.. il meglio e' passato.. " V. Rossi
davide.lomagno
Oct 16 2007, 02:49 PM
personalmente,se trovo un ladro in casa mia non ci penso 2 volte,tiro fuori la mia .45 acp e gli scarico addosso il caricatore.
biga1
Oct 16 2007, 09:16 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Oct 16 2007, 03:49 PM)

personalmente,se trovo un ladro in casa mia non ci penso 2 volte,tiro fuori la mia .45 acp e gli scarico addosso il caricatore.
Un consiglio che ti posso dare non usare tanta violenza , ma bensi farlo uscire possibilmente da una uscita secondaria magari da 30 metri .
Ciao, Andrea
Babala
Oct 16 2007, 09:32 PM
sigh, questo si che è una brutta storia, mi spiace un sacco....spero riesca a ritrovare qualcosa...
ciao
Barbara
Luc@imola
Oct 16 2007, 09:44 PM
Guarda leggevo proprio oggi un quotidiano...
"Se ti entrano in casa e ti svaligiano di gioielli preziosi e cari ricordi: lo Stato dov'è? Se uno zingarello in zona stazione ti porta via il portafogli e te ne accorgi solo quando sei sul treno e non hai più né biglietto, né documenti, né soldi: lo Stato dov'è? Se ti scippano la pensione o l'incasso di una giornata di lavoro: lo Stato dov'è? Se ti menano per strada o peggio ancora ti violentano: lo Stato dov'è? Se investono tuo figlio o tua figlia perché l'automobilista è ubriaco: lo Stato dov'è? Quando ti capita una disgrazia, rimani solo. E piangi. Di contro, lo Stato mostra la sua faccia beffarda, finanche menefreghista: quella di una Legge che non c'è. E se c'è, si prende cura di Caino più di Abele..."
Amen
Non vorrei rubare troppo spazio e andare OT, per recuperare e cercare di fare qualcosa di concreto per l'amico di cui spero presto di rivedere le sue foto sportive....... mi sembra di ricordare che c'e' un sito dove si possono inserire le matricole dell'attrezzatura rubata, pero' non ricordo bene se ci sia stato in passato proprio un thread qui...
Qualcuno ricorda?
davide.lomagno
Oct 17 2007, 08:17 AM
QUOTE(Luc@imola @ Oct 16 2007, 10:44 PM)

Guarda leggevo proprio oggi un quotidiano...
"Se ti entrano in casa e ti svaligiano di gioielli preziosi e cari ricordi: lo Stato dov'è? Se uno zingarello in zona stazione ti porta via il portafogli e te ne accorgi solo quando sei sul treno e non hai più né biglietto, né documenti, né soldi: lo Stato dov'è? Se ti scippano la pensione o l'incasso di una giornata di lavoro: lo Stato dov'è? Se ti menano per strada o peggio ancora ti violentano: lo Stato dov'è? Se investono tuo figlio o tua figlia perché l'automobilista è ubriaco: lo Stato dov'è? Quando ti capita una disgrazia, rimani solo. E piangi. Di contro, lo Stato mostra la sua faccia beffarda, finanche menefreghista: quella di una Legge che non c'è. E se c'è, si prende cura di Caino più di Abele..."
infatti quello zingaro ubriaco che ha investito e ucciso 4 ragazzi,sino a ieri era ai "domiciliari"in un albergo in riviera....
Amen
Non vorrei rubare troppo spazio e andare OT, per recuperare e cercare di fare qualcosa di concreto per l'amico di cui spero presto di rivedere le sue foto sportive....... mi sembra di ricordare che c'e' un sito dove si possono inserire le matricole dell'attrezzatura rubata, pero' non ricordo bene se ci sia stato in passato proprio un thread qui...
Qualcuno ricorda?
www.fotografia.it
QUOTE(biga1 @ Oct 16 2007, 10:16 PM)

Un consiglio che ti posso dare non usare tanta violenza , ma bensi farlo uscire possibilmente da una uscita secondaria magari da 30 metri .
Ciao, Andrea
visto che non abito cosi' in alto....al limite ,per puro spirito democratico,gli lascio la scelta tra un .45 acp oppure un 7.65x52r.....
roby1kenobi
Oct 17 2007, 08:30 AM
Purtroppo è capitato anche ad un mio amico. Era in un autogrill in zona Piacenza.
Gli hanno detto che ci sono dei tipi che aprono i bagagliai a caso e se va bene, bene...
Evito commenti sui personaggi in questione...
manthis
Oct 17 2007, 09:12 AM
purtroppo carabienieri,polizia,vigili sono tutti impegnati sulle strade .....A FARE CASSA!!!!!!!
quindi se ne fregano dei delinquenti