Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimok81
ciao volevo sapere se qualcuno poteva darmi qualche dritta per iniziare una collaborazione con giornali, riviste come fotografo. Cosa bisogna fare? Si accetta qualsiasi consiglio!! biggrin.gif
buzz
Principalmente creare un contatto con il giornale-rivista.
Chiedi un colloquio, mostra il tuo portfolio, e vedi se riesci ad essere utile per il loro scopo.

A parole è facile, ma vedrai quante porte chiuse!
danielsann
QUOTE(buzz @ Oct 10 2007, 03:54 AM) *
Principalmente creare un contatto con il giornale-rivista.
Chiedi un colloquio, mostra il tuo portfolio, e vedi se riesci ad essere utile per il loro scopo.

A parole è facile, ma vedrai quante porte chiuse!


confermo ... e come :( :(



...#
mimok81
ma il contatto con il giornale rivista bisogna mandare una mail alla redazione? oppure ci sono dei modi più "sicuri"??
valvax
QUOTE(mimok81 @ Oct 10 2007, 01:06 PM) *
ma il contatto con il giornale rivista bisogna mandare una mail alla redazione? oppure ci sono dei modi più "sicuri"??


In Italia (ma penso in tutto il mondo) l'ideale sarebbe conoscere qualcuno all'interno, non necessariamente per la classica raccomandazione, ma per trovare il canale giusto...., magari iniziando con piccole riviste o periodici a livello locale.

Scusandomi per l'ovvietà...
Ciao
Paolo
mimok81
ehehehe magari conoscere qualcuno... biggrin.gif
ma invece più o meno i prezzi delle foto quali sono?
solo perchè se mi dovesse mai succedere (non penso) di riuscire a collaborare non ho prorpio idea dei prezzi e non vorrei essere fregato... giuato per arrivare "preparato" e non fare la figura del pivellino (quale sono... biggrin.gif )
valvax
qualcosa di mio su giornaletti locali è apparso..... e mi hanno offerto un caffè!....

lascio la parola a qualcuno più esperto, che è meglio...

In bocca al lupo
paolo
mimok81
grazie valvax... beh io spererei un po' di più di un caffè essendo uno studente senza soldi che vorrebbe ampliare il prorpio servizio... comunque complimenti è sempre una soddisfazione vedere i propri scatti che piacciono e vengono apprezzati... biggrin.gif

P.S. Crepi il lupo!!
tosk
io mi son fatto il sito con le immagini che ritenevo migliori, le ho inviate ad una model agency ed oggi ho un appuntamento.
Da qui a dire che frutterà il passo è più che lungo, ma naturalmente col sito fai vedere i tuoi lavori senza doverti spostare.
ciao
buzz
Quella l sito è un'otima idea.
Il contatto ovviamente lo devi azzeccare da te.
Mandare una mail potrebbe essere buono o inutile, a seconda di chi la apre, e dell'umore che ha, o della voglia o della necessità.....
Telefonare? Magari parlare con il direttore! Una lettera? Irrompere in redazione? Fidanzarsi con la segretaria? Fingersi il nuovo postino ed entrare?
I film sono pieni di fantasie, ma non c'è una ricetta di sicuro successo.
valvax
In bocca al lupo anche a Tosk!

Tengo a precisare, in merito al mio precedente post, che si è trattato più che altro di un piacere fatto ad un amico che non aveva nessuna foto disponibile di un certo evento (ed essendoci stato ne ero certo), non mi permetterei mai di regalare delle immagini a scapito di chi ci campa.
Tutto ciò prima di attirarmi le ire dei professionisti.

Buoni scatti a tutti
Paolo
tosk
logico comunque che il fattore fondoschiena gioca sempre la sua parte
io oggi ho fatto il colloquio, la prossima settimana devo portare un preventivo e forse ci siamo
ciao
mimok81
in che senso un preventivo? che tipo di foto dovresti fare? scusa ma sono molto curioso... biggrin.gif
non riesco prorpio a capire come funzioni...
tosk
Se tu lavori vorrai pure essere pagato, no?
E chi ti paga vorrà sapere quanto tu vuoi essere pagato, no?
belvesirako
una volta scelto, non 6 mika arrivato...
preparati ad essere sfruttato x almeno 5 anni con rimborsi da fameeeee!
che xxx!
proprio oggi ho dovuto litigare x avere un equo compenso, dopo 7 anni di gavetta!
un consiglio? lascia perdere.
ciao
G.

P.S. xxx means P@LLE
mimok81
ma appunto quello come faccio a sapere quanto mi devo far pagare??
buzz
Esistono delle tariffe nazionali, ma nessuno le segue, a meno di non essere un professinista affermato.
Innanzitutto approfitteranno del fatto che non puoi fatturare e puoi solo emettere parcelle per un lavoro saltuario.
Quindi prima devi metterti in regola altrimenti la prestazione da occasionale diventa continuativa.
Poi la cifra la stabilirannoloro, in base all'importanza e alla rarità degli scatti
Pensa che attualmente i giornali più blasonati pubblicano foto fatte ocn i telefonini che gli bengono mandate "gratis" da persone che si trovano per caso sul fatto, per il puro gusto di vedersi pubblicare la foto (senza nemmeno il nome)
Questo per i reportage fortunatamente non esiste, ma sta di fatto che decideranno loro quanto darti.
Per farti un esempio ad un giornalista dopo 5 anni di collaborazione un giornale locale paga 8-15 euro per l'articolo con un supplemento di 5-8 euro se c'è la foto.
Fatti un po' il conto.
joyful
Caro mimok81,

la questione economica è uno dei punti dolenti di tutti coloro che si avvicinano al mondo "freelance" o dei servizi professionali.

Chi è alle prime armi, molte volte lavora giusto per acquisire le compentenze tali da diventare professionista. A tal proposito ti posso dire che ci sono molti stagisti volontari che riempiono i vuoti in agenzie e similari.

Quindi per dare una risposta completa al tuo interrogativo, bisogna valutare una infinità di variabili che verranno sicuramente analizzate dal potenziale editore.

Se vuoi avere un'idea dei tariffari, ti posso suggerire di acquistare o di procudarti una monografia pubblicata dall'Associazione Nazionale Fotografi Professionisti ( http://www.fotografi.org ) dal titolo "Diritti d'Autore, diritti d'utilizzo, compensi e tariffe: usi e consuetudini tariffarie in fotografia professionale " (recapiti dell'Associazione 02.55187195 - 02-55187321).

Una cosa comunque importante da non sottovalutare, sono le prime righe di tale monografia che ti cito giusto per farti capire la complessità dell'argomento:

"Per oltre venti anni, TAU Visual ha realizzato e distribuito un tariffario professionale che riportava, oltre ad indicazioni che spiegassero le dinamiche tariffarie, anche valori tariffari veri e propri - numerici, per intenderci.
Tali tariffe sono sempre state descritte come puramente indicative, di semplice riferimento, e mai obbligatorie per i Soci, nè per chicchessia.
Ciononostante, durante il 2006 l'autorità Antitrust ha tuttavia imposto di interrompere la diffusione di tali dati numerici, in quanto ritenuti in grado di provocare una distorsione del mercato, e di falsare i meccanismi di libera concorrenza....


Un'ultima considerazione, per acquistare la monografia non devi per forza essere iscritto a tale associazione, infatti io l'ho acquistata durante l'ultimo PhotoShow di Milano.

A presto
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.