Tommy.73
Oct 8 2007, 05:43 PM
Un mio amico nikonista sta cercando un corpo analogico che gli permetta di avere indicazioni esposimetriche anche con ottiche prive di diaframma o indicazione dello stesso (telescopio, microscopio, ecc..). Mi chiedeva quali corpi F mantenessero tale funzione.
Sapendo che nel suo corredo c'è anche uno zoom Nikon G, stavo per suggerirgli una F80, ma poi ho ricordato di aver letto qui sul forum che la F80 non mantiene l'esposimetro senza colloquio con l'ottica. Ricordo bene? Possibile che la vera erede della F70 (che posseggo e che mantiene tale indicazione) abbia questa mancanza?
Quale corpo potrei consigliargli considerando che il range di suo interesse spazia orientativamente tra il livello della F70 e quello delle F100?
Grazie.
giannizadra
Oct 8 2007, 05:52 PM
QUOTE(Tommy.73 @ Oct 8 2007, 06:43 PM)

Un mio amico nikonista sta cercando un corpo analogico che gli permetta di avere indicazioni esposimetriche anche con ottiche prive di diaframma o indicazione dello stesso (telescopio, microscopio, ecc..). Mi chiedeva quali corpi F mantenessero tale funzione.
Sapendo che nel suo corredo c'è anche uno zoom Nikon G, stavo per suggerirgli una F80, ma poi ho ricordato di aver letto qui sul forum che la F80 non mantiene l'esposimetro senza colloquio con l'ottica. Ricordo bene? Possibile che la vera erede della F70 (che posseggo e che mantiene tale indicazione) abbia questa mancanza?
Quale corpo potrei consigliargli considerando che il range di suo interesse spazia orientativamente tra il livello della F70 e quello delle F100?
Grazie.
Tutte le ottiche munite di contatti elettrici mantengono la misurazione esposimetrica con la F80, quindi tutti i Nikkor AF, "G" compresi.
Tommy.73
Oct 8 2007, 06:06 PM
Il mio amico vorrebbe un corpo capace di esporre in modo sufficientemente corretto anche con ottiche prive di contatti. Si trova a fotografare in queste condizioni quando interfaccia la sua attuale Nikon con un telescopio, un microscopio o un AF-D invertito. Avere un tempo di scatto suggerito dalla macchina sarebbe già un buon punto di partenza per effettuare un minor numero di tentativi.
Tommy.73
Oct 8 2007, 06:46 PM
Provo a rispondermi da solo.
Leggendo la
"TABELLA RIASSUNTIVA COMPATIBILITA' OTTICHE NIKKOR" mi sembra di capire che per sapere quali corpi mantengono attivo l'esposimetro quando accoppiati ad ottiche prive di contatti elettrici, devo riferirmi alla colonna "AI'd/ AI / AIS / Series E MF Lens". Le macchine incapaci di esporre automaticamente sono quelle per cui è indicato "Will not meter".
Potete confermare tutto ciò?
Grazie.
decarolisalfredo
Oct 8 2007, 06:48 PM
La F100 in A dovrebbe farlo.
L 'esposimetro della macchina vede quanta luce arriva e considera di essere a tutta apertura solo che arriva poca luce (come se fosse buio) e da il tempo di posa che ritiene giusto.
La F100 può usare gli obiettivi G, per chiudere il diaframma usa la rondella sul davanti, comunque con un opzione può usare la ghiera sull'obiettivo.
Mi sembra che la F80 invece perda i valori esposimetrici se si usano obiettivi senza CPU.
Quindi anche interponendo accessori privi dei contatti CPU.
giannizadra
Oct 8 2007, 06:56 PM
QUOTE(Tommy.73 @ Oct 8 2007, 07:46 PM)

Provo a rispondermi da solo.
Leggendo la
"TABELLA RIASSUNTIVA COMPATIBILITA' OTTICHE NIKKOR" mi sembra di capire che per sapere quali corpi mantengono attivo l'esposimetro quando accoppiati ad ottiche prive di contatti elettrici, devo riferirmi alla colonna "AI'd/ AI / AIS / Series E MF Lens". Le macchine incapaci di esporre automaticamente sono quelle per cui è indicato "Will not meter".
Potete confermare tutto ciò?
Grazie.
Pronea a parte ( ne ignoro le compatibilità con le ottiche) da uno sguardo sommario confermo.
Tommy.73
Oct 9 2007, 12:24 AM
Ok, a quanto pare le Nikon AF capaci di esporre anche in accoppiata ad ottiche prive di contatti elettrici sono:
F4, F5 (immagino anche F6), F100, F90(x), F70, F801, F601, F501.
Volendo scartare le più datate e quelle fuori budget, rimangono all'appello queste tre:
F100, F90(X), F70.
Volendo un corpo capace di utilizzare anche le ottiche G con tutte le priorità rimane forse la sola F100?
La F70 la conosco e so che non permette di usare A, M con questi obiettivi, ma solo S, P*. La F90X si comporta come la F70? confermate?
Grazie.
Tommy.73
Oct 9 2007, 12:32 AM
P.S. La F75 (macchina che per la verità non mi ha mai convinto, forse perché il nome promette molto più di quel che in realtà garantisce) non compare nella tabella, come si colloca? Come si comporta con ottiche prive di contatti e con ottiche G?
stb-5000
Oct 9 2007, 07:10 AM
QUOTE(Tommy.73 @ Oct 9 2007, 01:32 AM)

P.S. La F75 (macchina che per la verità non mi ha mai convinto, forse perché il nome promette molto più di quel che in realtà garantisce) non compare nella tabella, come si colloca? Come si comporta con ottiche prive di contatti e con ottiche G?
con le ottiche G è tutto OK, con quelle prive di cpu perdi l'uso dell'esposimetro
ti consiglio la F100
Tommy.73
Oct 9 2007, 01:19 PM
Grazie per le info e i consigli.
Nel quadro fin qui delineato mi rimane solo da capire come la F90X si comporti con le ottiche tipo G, ovvero se consenta solo i modi S, P* o le gestisca in modo completo.
Grazie.
Tommy.73
Oct 10 2007, 01:24 PM
Nessuno sa dirmi come si comporta la F90X con le ottiche tipo G, ovvero se consenta solo i modi S, P* o le gestisca in modo completo?
Grazie.
giannizadra
Oct 10 2007, 01:28 PM
Non può gestirle in modo completo, perché non puoi impostare tu il diaframma dal corpo-macchina.
Tommy.73
Oct 10 2007, 03:16 PM
Ora ho un quadro più completo, thanks!

Riassumendo:
F70 :Espone con ottiche senza contatti - Usa le ottiche G in modo parziale
F75 :NON espone con ottiche senza contatti - Usa le ottiche G in modo completo
F80 :NON espone con ottiche senza contatti - Usa le ottiche G in modo completo
F90X:Espone con ottiche senza contatti - Usa le ottiche G in modo parziale
F100:Espone con ottiche senza contatti - Usa le ottiche G in modo completo
Al momento il mio amico non pensa di acquistare ottiche VR, altrimenti F70 e credo quindi anche F90X andrebbero scartate. Peccato per la limitazione della F80 in fatto di esposizione, poteva essere la soluzione con il miglior rapporto caratteristiche/prezzo. Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.