Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Claudio Orlando
Tecnicamente sono secondo me, due foto ben riuscite. Soprattutto nella prima il giusto uso del diaframma dà molta tridimensionalità allo scatto.
Naturalisticamente se sono state fatte, come sembra, in uno zoo perdono molto del loro fascino. wink.gif
_Lambretta_
Andiamo per ordine Orso per Orso...

La prima in piena in luce avrebbe giovato della chiusura di uno stop... è stata scattata a f/4,0 1/1250 di sec sarebbe stato meglio a f/5,6 non tanto per una maggiore P.D.C. ma per sopperire un po' alla diffusione del 300 f/4,0 presumo l'f/2,8 a f/4,0 è una lama... comunque per recuperare un po di dettaglio sul pelo si può impostare direttamente sul NEF un po' di maschera di contrasto raggio 2% soglia 10 livelli intensità 20% e secondo me migliora tantissimo...

La seconda l'orso bruno in ombra qui siamo ai limiti l'orso e frontale e f/5,6 non ci ha consentito di avere tutto a fuoco anche qui la situazione migliora con la maschera di contrasto come sopra... giusta la sottoesposizione di 2/3 di stop per evitare lo sbiancamento eccessivo dell'orso...

Nel complesso due ottimi scatti a me piace più il primo... entrambi migliorabili con 5 minuti di P.P. e pronti per delle belle stampe da appendere al muro... specialmente il primo anche per l'espressione dell'orso più fiera sembra che abbia annusato qualche preda... il secondo sembra più pacioccone... wink.gif
gciraso
QUOTE(Claudio Orlando @ Oct 6 2007, 07:06 PM) *
Tecnicamente sono secondo me, due foto ben riuscite. Soprattutto nella prima il giusto uso del diaframma dà molta tridimensionalità allo scatto.
Naturalisticamente se sono state fatte, come sembra, in uno zoo perdono molto del loro fascino. wink.gif

Sembra male, nessuno zoo, foresta bavarese.

Saluti

Giovanni
Claudio Orlando
Allora i complimenti sono d'obbligo.
gciraso
QUOTE(_Lambretta_ @ Oct 6 2007, 07:10 PM) *
La prima in piena in luce avrebbe giovato della chiusura di uno stop... è stata scattata a f/4,0 1/1250 di sec sarebbe stato meglio a f/5,6 non tanto per una maggiore P.D.C. ma per sopperire un po' alla diffusione del 300 f/4,0 ........ entrambi migliorabili con 5 minuti di P.P. ... il secondo sembra più pacioccone... wink.gif


Concordo sulla prima osservazione, sì è un 300/4.
Non ho ancora fatto nulla in PP, sto appena adesso mettendole in ordine.

Il naturalista: l'orso in libertà tutto è meno che pacioccone!

Giovanni
_Lambretta_
QUOTE(gciraso @ Oct 6 2007, 07:16 PM) *
Concordo sulla prima osservazione, sì è un 300/4.
Non ho ancora fatto nulla in PP, sto appena adesso mettendole in ordine.

Il naturalista: l'orso in libertà tutto è meno che pacioccone!

Giovanni


Su quello non ho dubbi io mi riferivo all'espressione... che poi da un orso in libertà bisogna stare alla "giusta" distanza lo so perfettamente... è uno degli animali di cui aver più paura in un bosco visto che si arrampica pure sugli alberi meglio di noi... mi sembra che una delle contromisure più efficaci per allontanarlo sia una spray puzzolente da spruzzare direttamente sul muso del plantigrado perché sembra che non sia tanto facile fermarlo neanche con le fucilate... cerotto.gif
danighost
Complimenti Giovanni, l'averle fatta con l'orso in libertà le rende ancora più interessanti, per curiosià a che distanza eri?
gciraso
QUOTE(danighost @ Oct 6 2007, 07:42 PM) *
Complimenti Giovanni, l'averle fatta con l'orso in libertà le rende ancora più interessanti, per curiosià a che distanza eri?

Circa una trentina di metri, ma in posizione riparata in un capanno.

Giovanni
Ernesto Torti
QUOTE(gciraso @ Oct 6 2007, 07:11 PM) *
Sembra male, nessuno zoo, foresta bavarese.


Allora i complimenti son proprio d'obbligo.
Pochi sono in grado di fare caccia fotografica, con ORSO e GALLO CEDRONE.

A prima vista avevo pensato che gli scatti provenissero dal Bayerische Wald National park, dove gli animali sono in condizione controllata e, le foto vengono come se fossero fatte in piena libertà.

Ma visto che così non è.....super complimenti ! guru.gif guru.gif guru.gif

maxter
QUOTE(Ernesto Torti @ Oct 6 2007, 11:58 PM) *
A prima vista avevo pensato che gli scatti provenissero dal Bayerische Wald National park, dove gli animali sono in condizione controllata e, le foto vengono come se fossero fatte in piena libertà.


Anche io pensavo venissero da lì. Complimenti a te e grazie a Lambretta perchè le sue osservazioni fanno veramente.... "crescere" . Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.