Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
belvesirako
Salve, vi propongo questo nuovo scatto che dovrebbe aggiungersi e/o sostituire qualche sactto della serie in oggetto e che sto sviluppando.
Desidero sapere la vostra (cliccateci sopra).

grazie.gif
saluti e grazie
Gaetano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.S. trovate gli altri scatti della serie qui:

Denied adolescence

sotto la cartella Denied adolescence
robydg
Ho visto tutta la serie belle foto le trovo molto innovative rolleyes.gif
però le trovo poco adatte x la sessione Ritratti
parere strettamente personale ovviamente
ciao

Roberto
Negativodigitale
Grandi foto Gaetano,
la prima cosa che mi viene in mente sono i film di Tornatore.

Bravissimo!


Ciao! Paolo
Gianni_Casanova
Se la serie è Adolescenza negata,...mi sembra che quella che hai postato sia la più significativa e bella,
ciao, Gianni
Marco Vegni
Semplicemente un lavoro meraviglioso. Ho visto anche le foto sul tuo sito e sono come quella postata...stupende.
Ormai di foto tue ne ho viste molte, secondo me questo è uno dei miglior lavori che hai eseguito.

Commenti o consigli tecnici non credo proprio che tu abbia bisogno laugh.gif anzi....dalli te a noi laugh.gif .

I mei più sinceri complimenti.

Ciao
Marco
belvesirako
Grazie ragazzi... i consigli sono sempre auspicati da parte mia, non mi importa da che parte vengono, mi interessa il contenuto. e poi, tanti occhi sono meglio di due smile.gif
L'accostamento a Tornatore mi lusinga!
In merito alle sezione dove postare, non saprei dove metterlo altrimenti... suggerimenti?
ciao e grazie
G.
maxiclimb
Bellissimo scatto di una splendida serie. Pollice.gif
In effetti anch'io non saprei dove posizionare queste foto, pur un essendo propriamente dei ritratti.
Ma poi chissene... delle definizioni, la foto è bella anche senza!
Cosa hai usato per l'illuminazione?
gciraso
La serie mi riprometto di vederla, ma la foto: che occhi!!!!

Giovanni
belvesirako
max, ho usato un bank medio in alto a dx, unica fonte di luce...
grazie a tutti dei feedback
G.

P.S. D200 con 35mm a f/8
Luca Podda
un lavoretto mica male, eh? Mi ricordo tempo fa la prima su PN aveva letteralmente sbancato...

Bravissimo.

Ciao,
Luca
belvesirako
Grazie Luca, in effetti e' piaciuta...
ciao
G.
hausdorf79
Un bella foto pure questa: con quegli occhi che prepotentemente sbucano e bucano lo schermo.
Bravo.
danielsann
mparuzzo ....
ma che te lo dico a fare, sei il mio guru fotografico ....

complimenti, veramente bella e significativa .... per non parlare della tecnica, a dir poco ottima !

Kiss your hands

Daniele ....#
belvesirako
troppo buono daniele...
grazie a voi dei commenti
bluemonia
potresti farci una mostra con questa serie, davvero particolare e toccante.
Mi piace molto anche questo scatto, pur non essendo ilmio preferito della serie.
Bravo!

ciau wink.gif
Giallo
Mi piace molto.
Drammatica ed espressiva, luce perfetta.
Buona luce
smile.gif
Antonio C.
già,

ricordo l'esordio di questa serie, davvero bella, col botto smile.gif
questa nn fa eccezione, specie per il risalto dato ad occhi e mani, sia con le luci (belle) che in PP (gli occhi, mi pare).
ebbravo... wink.gif
Antonio Canetti
Complimenti incodizionati
senza parole
conosci veramente la fotografia in tutti i suoi lati, tecnico,compositivo, rapporto con i soggetti, etc etc
solo da imparare,

sei un Maestro

Antonio
belvesirako
QUOTE(bluemonia @ Oct 4 2007, 10:11 AM) *
potresti farci una mostra [...]

Spero che le tue parole siano di buon auspicio, tks

QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 4 2007, 10:29 AM) *
[...]
sei un Maestro


Ue' anto' magari ci credo pure! tks

e grazie giallo e antonio, ma difetti non ne vede nessuno? non ci credo, siate sinceri...
Antonio Canetti
Qualora ci fossero difetti vengono nascosti dall'impatto visivo.
Difetti? chi è esente da difetti!
parlo in generale la nostra autocritica verso nostre foto vediamo quei particolari che gli altri non vedono, non capiscono o i nostri mancati desideri , molte volte gli osservatori in genere guardano tutto ma non i terribili difetti
Antonio
Gianluca.
Ciao Gaetano...come ti ho detto in privato, lo scatto mi piace tantissimo, ottima luce e il soggetto e' veramente interessante...e poi quegli occhi...sembrano uscire fuori dal monitor....BRAVO Pollice.gif

Gianluca
alessandro.sentieri
Che dirti ??? Bellissima(e) Bravissimo guru.gif
belvesirako
grazie alessandro e gianluca...

Anto' forse e' vero, nel giudicare le immagini ci facciamo troppe paturnie... smile.gif
Gianluca Cecere
Ogni tanto mi collego al tuo sito per cercare aggiornamenti proprio in questa sezione, che è la mia preferita.
L'ho riguardata più volte e il mio dubbio riguarda la necessità o meno di mostrare la parte anteriore del tavolino cui è appoggiato il bambino o farla sprofondare nel buio come hai fatto.
L'effetto levitazione che hai dato è suggestivo ma il mio dubbio resta e forse è proprio per questo che, rispetto alle altre, mi trasmette meno il senso di denied adolescence.
E' inteso che, in sé, è un'ottima immagine, come sempre molto curata.
Il progetto è molto bello e complimenti per averlo affrontato.

Flashback : nessun cartello ma, almeno personalmente, solo commenti alle foto che, in un modo o in un altro, "pungono" wink.gif

Gianluca
filippogalluzzi
Ottima foto e ottima serie, vai avanti!
Diogene
E' molto bella, per la gestione della luce e per quegli occhi stupendi.
Come Gianluca, ho solo qualche riserva sul tavolino. Se cioè mostrarne più o addirittura meno, lasciando solo il piano e rendendo il taglio ancora più "cinematografico".
Dettagli, opinioni... niente che cambi il giudizio sulla foto.
Manuela Innocenti
QUOTE(belvesirako @ Oct 3 2007, 07:03 PM) *
Grazie ragazzi... i consigli sono sempre auspicati da parte mia, non mi importa da che parte vengono, mi interessa il contenuto. e poi, tanti occhi sono meglio di due smile.gif
L'accostamento a Tornatore mi lusinga!
In merito alle sezione dove postare, non saprei dove metterlo altrimenti... suggerimenti?
ciao e grazie
G.



per me l'accostamento suona benissimo e la sezione ritratti è quella giusta... lo sono ! Dei ritratti smile.gif
bravisismo come sempre... questa è davvero bellissima e coinvolgente.
_Lambretta_
L'idea mi piace... perché è parte di un progetto, siamo cioè a un piano superiore... una fotografia fine a se stessa non basta più si sente il bisogno di integrare una serie di scatti in un filone narrativo in sostanza stai cercando di passare dal pensierino al racconto fotografico... unico dubbio che ho l'alternanza di colore e bianco e nero... non so per il tema scelto molto attuale vedo meglio il colore, se si sceglie la strada del bianco e nero può sembrare che stiamo parlando di un'infanzia negata cronologicamente inserita in un'epoca passata e invece è un problema tutt'altro che risolto, in sostanza il colore fa capire a chi osserva che stai mostrando qualcosa che accade adesso e non 100 anni fa... poi vedi tu magari qualche b&w ci può anche stare come rimando appunto ai tempi passati una sorta di finestra temporale che si apre e si chiude immediatamente, ma che ci dice che passa il tempo ma le cose non cambiano... comunque il ragazzino è un fotomodello nato con quegli occhioni stupendi poi... bravo... wink.gif
belvesirako
Grazie ragazzi-e anche per questi ultimi e preziosi consigli...
Molto puntuali e x questo ancora + apprezzati.
Bello l'appunto di Gianluca e Lambretta, ci penserò. sapete che non ho agito in PP x cancellare il sotto? In realtà quello non è un tavolo ma è un comodino della nonna, sapete quelli alti? cmq ho notato che se attorno alla foto ci metto tanto tanto nero l'effetto è amplificato, provate a scaricarla e vederla col visualizzatore di windows mandandola in play n modo che lo sfondo sia nero e la foto centrata.
Anche quello di diogene è da sperimentare, qualche colpo di gomma e brucia...
Lambretta devo darti ancora ragione in merito all'alternanza BW colore, anche per i motivi che hai suggerito, utilizzerò il colore, il BW lo considero una prova, anche se la seconda in BW se posta a colori perde molto.
In merito al progetto il filo conduttore è sempre il disagio e il timore dei bambini nei confronti di una realtà che spesso può far paura.
Grazie ancora a tutti dei commenti che mi permettono di focalizzare meglio le mie idee (molto confuse al momento) smile.gif

ahhhh lambrè, il ragazzino è mio nipote: tutto suo zio!!! smile.gif
Gaetano
akrai23
Veramente bella ....
Mi fa piacere che continui questa serie, (sono stato sempre un forte sostenitore).
La cosa che + mi piace, a parte l'idea della composizione, è che il colore deglio occhi di tuo nipote viene risaltato dallo stesso colore del comodino, quindi ottima luce laterale.
A sabato...
belvesirako
grazie mauro...
ma x sabato temo dovremo rimandare... smile.gif
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.