Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lillofox
Salve a tutti, scusate se ripropongo un'argomento di cui si è ampiamente discusso, solo che non trovo nelle vecchie discussioni un'informazione particolare.
Vorrei accoppiare alla neo F80 e cinquantino un'anello di prolunga per fare un pò di macro.
Mi sto ponendo il problema in quanto, dato che la F80 non accetta obbiettivi privi di CPU, gli anelli di prolunga PK-11A PK-12 ecc. trasmettono queste informazioni dall'obbiettivo alla macchina?
In soldoni sono impiegabili?
hanno qualche limitazione?

Scusate ancora se riapro un'argomento relativemente al quale Lambretta ci istruiti più volte.

Buone Foto a tutti e per i più fortunati buone ferie biggrin.gif
Lambretta S
Che mi risulti il Pk11a il PK12 e il PK13 sono automatici con selettore Ai per il diaframma...

Quindi funzionano in automatismo con la F5 e la F100...

Per quanto concerne la F80 e similari come a esempio la D100 e D70 se vuoi mantenere l'automatismo di esposizione e la lettura esposimetrica (evitare la comparsa del FEE per intenderci) è necessario acquistare dei tubi di prolunga automatici con la trasmissione dei segnali elettrici tra la CPU dell'obiettivo e la fotocamera... Nikon non li produce quindi ti devi orientare verso l'acquisto di tubi di prolunga universali, kenko... Tamron... Seimar e così via... wink.gif wink.gif wink.gif
Lillofox
Grazie mille per la risposta esauriente e chiara come sempre, ho letto i tuoi interventi precedenti sui tubi di prolunga ed ho capito che quando usavo il soffietto sulla Pentax non sapevo quello che facevo unsure.gif
ti ringrazio ancora per la dritta.
al prossimo dubbio biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.