QUOTE(campinot @ Aug 27 2007, 09:02 AM)

Secondo me non tantissimo. Se la guardi a ingrandimento discretamente alto ma senza esagerare (diciamo sul 100%) c'è una sorta di levissimo flou, i bianchi sono leggermente allargati. Scusa la descrizione poco tecnica ma non so spiegarmi meglio: forse c'è un termine tecnico più opportuno?
Si, è il "flooding", cioè lo straripamento di carica tra pixel adiacenti. E' un fenomeno tipico dei sensori ed è tanto più marcato quanto maggiore è la densità di pixel. Un sensore da 1/2,5" con dieci Mpix ne è maggiormente affetto che non uno delle stesse dimensioni, ma con la metà dei pixel. I bianchi, poi, sono quelli a maggior rischio perchè comportano la saturazione contemporanea della terna cromatica.
Anche le reflex non sono immuni da questo fenomeno, però le maggiori dimensioni dei sensori rendono meno vistoso il fenomeno.
Ed ecco spiegato perché in una fotocamera con un sensore relativamente grande (1/1,8") e relativamente pochi pixel (5 MPix), come la 5400 il fenomeno è meno evidente.
Comunque un ingrandimento a video del 100% è eccessivo per dare una valutazione complessiva della nitidezza. La cosa migliore sarebbe fare una buona stampa della dimensione desiderata e giudicare con quella.... (Di solito la maggior parte di questo tipo di difetti scompare).
QUOTE(campinot @ Aug 27 2007, 09:02 AM)

Lo stesso effetto che mi fa (nel tuo caso però è molto meno marcato!) la mia L6: non ho mai capito che cosa fosse! Qualcuno può aiutare?
Ora sai di cosa si tratta e se, come penso, il sensore della L6 è più piccolo di quello della P5000, sai anche il perché ....
QUOTE(campinot @ Aug 27 2007, 09:02 AM)

Le foto che spiccano per la propria nitidezza a mio parere sono altre: ho visto foto da compatte (intendo Nikon -visto che siamo in forum Nikon- diciamo ad es. 5400) di livello chiaramente diverso.
Addirittura ho visto buona nitidezza su sensori con meno Mpixel (es. Nikon 885) nei quali ad esempio l'effetto sopra descritto è assente. Perchè accade questo, qualcuno ha una spiegazione tecnica?
Beh, ora daccela tu la spiegazione...
QUOTE(campinot @ Aug 27 2007, 09:02 AM)

Inoltre noto, sempre ad un ingrandimento 100%, anche un pò di rumore (nonostante sia stata scattata a 64iso) nella zona in ombra della chiesa: ma è inevitabile, visto il sensore da 1/1.8" (non oso pensare cosa accada a 3200 ISO, sensibilità massima della P5000...)
Lo vedi ? Qui ti sei già risposto....
QUOTE(campinot @ Aug 27 2007, 09:02 AM)

Onestamente (vi prego P5000isti, non saltatemi addosso per questa mia frase!) mi aspettavo di meglio, da un apparecchio che costa quasi i 2/3 di una reflex (D40).
La tua valutazione complessiva è, secondo me, falsata dal fatto che ti ostini a giudicare le foto sul computer, con ingrandimenti inverosimili per una stampa... Prova a fare delle buone stampe e vedrai che la quasi totalità delle differenze visibili sul monitor spariranno.
Recentemente ho scattato sia con una compatta che con la D80 e ho stampato un centinaio di foto in formato 20X30 provenienti dall'una e dall'altra.... Ebbene, ora che sono mischiate anch'io non riesco a riconoscerne più la provenienza...
Saluti
Pietro