Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
edy700
Oggi dopo aver fatto 61 foto senza nessun problema, la mia D70 si è rifiutata di scattare.
Sul momento pensavo ad un problema di consenso nella messa a fuoco, stavo fotografando dei fiori in primo piano con delle monatgne sullo sfondo.....ho provato a cambiare la posizione della messa a fuoco, inquadratura, ecc.. ecc.. ma niente da fare.
Mi sono accorto che sul display non compariva il numero di scatti residui.
Ho provato a rimuovere la scheda e a rimetterla, all'inizio mi indicava scheda non formattata, poi si leggeva 27 scatti ancora disponibili ma dal menu "La cartella non contiene immagini"!
Ho messo per provare la scheda che avevo precedentemente usato, sempre oggi, e le foto si vedevano regolarmente.
Ho messo una 3^ scheda vuota, la macchina scattava e memorizzava regolarmente.

Questa sera inserendo la scheda incriminata su un Card Reader mi compaiono delle cartelle con estensione ".NUF" anzichè ".NEF", e ovviamente non ci sono immagini.

Qualcuno mi può indicare se c'è il modo per recuperare le foto.

Allego due schermate in cui si vede cosa compare aprendo la scheda.

grazie per l'attenzione.......sono disperato, sono foto uniche di una gita in montagna bellissima.

edy

p.s. spero sia la sezione giusta, eventualmente prego i moderatori di spostarla al posto opportuno, grazie.
sassoscritto
Ciao,
sui NUF non so dirti, se hanno una dimensione congruente ad un NEF, prova varie cose, partendo dalla rinominazione bruta in NEF...
Per recuperare dati e foto da schede o partizioni illeggibili, o accidentalmente cancellati, io ho usato questo, e' free, non richiede installazioni, serve anche per recuperare file generici dall'hd. Basta scompattare lo zip in una chiavetta e e' sempre pronto, non si corre nemmeno il rischio di andare a sovrascrivere zone di disco contenenti i dati che si vuole recuperare:

Tokiwa DataRecovery

Oppure, iRecover, di DIY Data Recovery (www.diydatarecovery.nl, anche questo non e' specifico per immagini, pero' ci ho recuperato una intera CF di NEF. L'evaluation permette di recuperare un solo folder in filesystem generici, mentre e' completamente funzionante senza limiti per fare il recovery di immagini...

Spero ti siano d'aiuto.
Ciao
Stefano
giorgiocassisi
Sul sito della SanDisk stessa, esiste un software, RescuePro, che serve proprio a recuperare le foto (e qualsiasi tipo di dati) da schede che in qualche modo si sono danneggiate.

http://www.sandisk.com/Products/ProductInfo.aspx?ID=2195

é un software commerciale e quindi a pagamento.

Oppure c'é anche PhotoRescue, altro software commerciale, a quanto pare molto affidabile. Costa solo 29$, ben spesi se le foto d recuperare sono proprio importanti.

http://www.datarescue.com/photorescue/index.htm

Sul loro sito c'é anche una versione di prova per testarne l'efficacia, potresti provare (poi facci sapere).

Non ho esperienza di nessuno dei due non avendone mai avuto bisogno, ma ho a portata di mano i link in caso di bisogno ! wink.gif

PC.gif É di fondamentale importanza non usare in nessun modo la scheda danneggiata prima di tentarne il recupero, in caso contrario si rischia di perdere definitivamente il contenuto riscrivendo dei dati su quelli danneggiati.

Ciao
edy700
QUOTE(sassoscritto @ Aug 5 2007, 11:15 PM) *

Ciao,
sui NUF non so dirti, se hanno una dimensione congruente ad un NEF, prova varie cose, partendo dalla rinominazione bruta in NEF...
Per recuperare dati e foto da schede o partizioni illeggibili, o accidentalmente cancellati, io ho usato questo, e' free, non richiede installazioni, serve anche per recuperare file generici dall'hd. Basta scompattare lo zip in una chiavetta e e' sempre pronto, non si corre nemmeno il rischio di andare a sovrascrivere zone di disco contenenti i dati che si vuole recuperare:

Tokiwa DataRecovery

Oppure, iRecover, di DIY Data Recovery (www.diydatarecovery.nl, anche questo non e' specifico per immagini, pero' ci ho recuperato una intera CF di NEF. L'evaluation permette di recuperare un solo folder in filesystem generici, mentre e' completamente funzionante senza limiti per fare il recovery di immagini...

Spero ti siano d'aiuto.
Ciao
Stefano



Ciao Stefano,
ieri sera ho provato il Tokiwa, selezionato l'unità e fatto "scan file" non ha rilevato nessun file. Oggi proverò con una scheda "buona" per vedere se ho fatto giusto.

Guardando l'allegato "Sandisk 1", ho notato che rispetto ad una scheda che funziona c'è un file in più (NIKON001.DSC) creato alle 17.45 l'ora in cui la D70 non scattava più con questa scheda.
Altro particolare che ho notato, magari è normale, dato il problema, tutte le cartelle ".NUF" sono a 0 byte.
Ho provato a fare una copia, per provare a rinominarle o ad eleiminare il file NIKON001.DSC, ma non mi permette di fare la copia.

Proverò ad applicare i vostri suggerimenti, uno ad uno, sperando di trovare una soluzione.

grazie per l'interessamento.

edy
buzz
sposto in supporti i memoria, anche come richiesto dell'autore del thread
edy700
Volevo aggiornarvi sulla vicenda e dare la mia testimonianza.

Dopo varie ricerche online e tentativi...........credo di aver provato "quasi" tutto quello che era disponibile gratuitamente, ho ottenuto il seguente risultato.

Di 65 immagini .nef sono riuscito a recuperarne 49. rolleyes.gif
A dire il vero riuscivo a visualizzarne 59, ma quando cercavo di aprirle, 10 non si aprivano: "file non supportato ecc. ecc."

Il software "salva vita" è stato "PC Inspector smart recovery"

Ho provato anche da CD "RescuePRO" di SanDisk, in dotazione della CF.......visualizzava una quindicina di foto tra cui dei jpeg fatti 2 anni fa, ma non riuscivo ad aprirle.

Ho provato con "Tokiwa DataRecovery", "Smart FAT Recovery ", e con un'altro paio che non ricordo il nome senza recuperare nulla.

Ho voluto provare anche la versione FreeDownload di "Image recall_Don't panic", che permette di recuperare gratuitamente le prime 10 foto della scheda. Ma dei 10 file recuperati (in .tiff) non se ne apriva nessuno.

Questa la mia esperienza, tutto sommato positiva, anzi sono molto soddisfatto.
Normalmente faccio qualche scatto in più, combiando leggermente l'inquadratura, l'esposizione ecc......per cui anche i file che non si aprivano erano molto simili a quelli che ho recuperato.

Questa volta è andata di lusso. smile.gif

Ora ho formattato la scheda e sembra funzionare regolarmente....domanda: la posso utilizzare normalmente facendo finta che non sia successo nulla, o meglio che sia stato un caso a se, o la cosa può ripetersi più facilmente e quindi è meglio non rischiare di utilizzarla ancora.
In questo caso si può chiedere la sostituzione a SanDisk???

ciao
edy
buzz
Interessanissima la tua esperienza.
Sono contento che sia riuscito a recuperare molte delle foto perse.
Proporrò di mettere in evidenza questo thread, in quanto elenca una serie di programmi che a quanto pare offrono risultati differenti.
Denis Calamia
Io Uso Ontrack Easy Recovery Professional...sia per gli HDD che per le CF...Vi Recupera anche il DNA delle vostre CF biggrin.gif
Non è gratuito però.....ma.. ph34r.gif
giorgiocassisi
QUOTE(edy70 @ Aug 10 2007, 09:18 AM) *
Ora ho formattato la scheda e sembra funzionare regolarmente....domanda: la posso utilizzare normalmente facendo finta che non sia successo nulla, o meglio che sia stato un caso a se, o la cosa può ripetersi più facilmente e quindi è meglio non rischiare di utilizzarla ancora.
In questo caso si può chiedere la sostituzione a SanDisk???

ciao
edy


In teoria se facendo molte prove non riscontri problemi il problema potrebbe essere stato causato da un fatto accidentale, tipo surriscaldamento, un campo magnetico o chissà cosa. Personalmente io non userei la scheda sospetta per foto imperdibili, oggi i prezzi son scesi molto e tanto vale usare una scheda nuova e usare la vecchia solo per foto 'casalinghe'.
Anch'io uso principalmente SanDisk, credo siano garantite 10 anni, se ti dà ancora problemi potresti chiedere la sostituzione.
E' buona norma formattare le schede tutte le volte che le si riutilizza, io faccio così, in modo da avere un file di registro nuovo ad ogni sessione, la formattazione va fatta rigorosamente con la fotocamera e non con il computer.
Ciao
palamara
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto nel discorso, ma proprio ieri ho avuto lo stesso problema, proverò anche io a recuperare le foto usando uno dei programmi di cui parlate.
Mi resta un dubbio, è un problema di scheda difettosa o può essere un problema della D70? (ogni tanto la mia non legge la card, ma basta toglierla e rimetterla e tutto torna normale...).
La garanzia della mia D70 scade a fine settembre, quindi se fosse un problema di corpo macchina potrei spedirla in assistenza...
Ciao e grazie a chi volesse darmi un consiglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.