Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AleFirenze84
buongiorno a tutti,
come tutte le mattine sono a lavoro ma ho deciso di venire a prendermi un caffè virtuale all'ormai mitico "Sushi bar" di Nital...
...sabato sera parto per la Scozia.. mio sogno fin da bambino.. e logicamente vorrei portarmi la mia inseparabile amica (D80)...
vorrei da voi qualche consiglio su cosa portare, se avete anche consigli per acquisti utili che io non citero' o semplicemente consigli in genere...
se c'è qualcuno che gia' c'è stato e vuole darmi delle dritte, insomma tutto cio' che vi viene in mente è ben accetto!!

io mi portero' appresso tutto il corredo fotografico a mia disposizione:
Nikon D80+Impugnatura MB-D80
Nikon 18-135
Sigma 70-300 Macro
Nikon 50 1.8
SB-600
Manfrotto 190XProb + testa 222

Adesso sta a voi... non so... kit di pulizia, copertine varie anti pioggia... obiettivi in +... Fate Vobis!!!

Grazie in anticipo grazie.gif

Alessandro texano.gif

Lucabeer
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 10:17 AM) *

io mi portero' appresso tutto il corredo fotografico a mia disposizione:
Nikon D80+Impugnatura MB-D80
Nikon 18-135
Sigma 70-300 Macro
Nikon 50 1.8
SB-600
Manfrotto 190XProb + testa 222


Capiti a fagiolo, perchè sono un patito della Scozia e ci sono stato una decina di giorni lo scorso anno.

Personalmente trovo che quello che hai vada sostanzialmente bene. Le focali tele spinte le userai molto poco (è già tanto se arriverai a usare i 135mm del 18-135...), ma non si sa mai, per cui portati anche il 70-300.

Farei solo un pensierino a un 12-24 DX... In certi posti le inquadrature molto wide e le prospettive esagerate fanno decisamente comodo. Se hai pazienza di usarlo, medita anche su un filtro grigio digradante perchè spesso la differenza di luminosità fra cielo e terra è notevole (=terreno che viene fuori scuro, o cielo bianco e bruciato). Io la pazienza non ce l'ho, per cui esponevo spesso per il cielo, e poi schiarivo con il D-Lighting.

Se ti va, e se capisci l'inglese, ti consiglio anche di leggere il mio resoconto di viaggio:

http://www.maltmaniacs.org/mm100.html#2007-009

Ovviamente anche le foto (piccoline... per motivi di banda) sono mie.


Che itinerario pensi di seguire? Potrei darti consigli più specifici...
AleFirenze84
QUOTE(Lucabeer @ Aug 1 2007, 11:12 AM) *

Capiti a fagiolo, perchè sono un patito della Scozia e ci sono stato una decina di giorni lo scorso anno.

Personalmente trovo che quello che hai vada sostanzialmente bene. Le focali tele spinte le userai molto poco (è già tanto se arriverai a usare i 135mm del 18-135...), ma non si sa mai, per cui portati anche il 70-300.

Farei solo un pensierino a un 12-24 DX... In certi posti le inquadrature molto wide e le prospettive esagerate fanno decisamente comodo. Se hai pazienza di usarlo, medita anche su un filtro grigio digradante perchè spesso la differenza di luminosità fra cielo e terra è notevole (=terreno che viene fuori scuro, o cielo bianco e bruciato). Io la pazienza non ce l'ho, per cui esponevo spesso per il cielo, e poi schiarivo con il D-Lighting.

Se ti va, e se capisci l'inglese, ti consiglio anche di leggere il mio resoconto di viaggio:

http://www.maltmaniacs.org/mm100.html#2007-009

Ovviamente anche le foto (piccoline... per motivi di banda) sono mie.
Che itinerario pensi di seguire? Potrei darti consigli più specifici...



ti rispondo ancor prima di leggere il tuo link...
noi arriveremo a Glasgow il 5... ho prenotato una macchina(mi sembrava il mezzo piu' comodo per spostarsi...) e partiamo alla volta di Edinburgo(Glasgow mi hanno detto che non vale un intero giorno di vacanza).. poi ci spostiamo lungo tutta la costa orientale, st.andrews, aberdeen fino ad arrivare alla punta nord(orcadi) e tornare a Inverness(LochNess)!!

Te che tipo di itinerario hai seguito??
Ti sei portato l'attrezzatura??
cg
Forse mi porterei anche qualcosa di un po' più grandangolare.
Sennò sei abbastanza ben equipaggiato.
Tanto Malox per contrastare il buon Single Malt che non ci si può esimere da assaggiare nelle highland!

carlo
Lucabeer
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 11:23 AM) *

ti rispondo ancor prima di leggere il tuo link...
noi arriveremo a Glasgow il 5... ho prenotato una macchina(mi sembrava il mezzo piu' comodo per spostarsi...) e partiamo alla volta di Edinburgo(Glasgow mi hanno detto che non vale un intero giorno di vacanza).. poi ci spostiamo lungo tutta la costa orientale, st.andrews, aberdeen fino ad arrivare alla punta nord(orcadi) e tornare a Inverness(LochNess)!!

Te che tipo di itinerario hai seguito??
Ti sei portato l'attrezzatura??



Giro interessante! Io alle Orcadi non ci sono ancora stato, dovrò rimediare...

Però è anche vero che ti perdi la costa occidentale, bellissima: Inveraray, Oban, e soprattutto la magnifica isola di Skye...

Il mio itinerario lo leggi in dettaglio nel resoconto di viaggio, ma siamo partiti da Glasgow, e abbiamo fatto un giro in senso orario con la macchina toccando fra gli altri Fort William, Oban, Skye, Loch Ness, Inverness, lo Speyside, Aberdeen, Perth, Stirling, St. Andrews, Edimburgo, Melrose.

Io all'epoca ero ancora pellicolaro, e mi ero portato:

F6
AF 14/2.8
AF 16/2.8 fisheye (ottimo per il soffitto della Thistle Chapel a Edimburgo!)
AF-S 17-35/2.8
AF-S 28-70/2.8
AF 50/1.8
AF 80-200/2.8
flash SB-26
30 rullini da 36 di Velvia 100 (usati poi circa 25)

Occhio che in UK sono un po' fiscali con le dimensioni del bagaglio a mano, specie se c'è pericolo di attacchi terroristici...

AleFirenze84
ok...ora so che itinerario hai fatto...
comunque, ahimè, so che al mio corredo manca un grandangolo... purtroppo le tasche piangono un po'... e un 12-24DX non me lo posso proprio permettere!!!

dovrei sentire se qualcuno puo' prestarmi qualcosa del genere... anche perchè farebbe davvero comodo con dei paesaggi eccezionali come quelli scozzesi!!
oppure dovrei riuscire a trovare qualcosa di più economico... dry.gif
AleFirenze84
QUOTE(Lucabeer @ Aug 1 2007, 11:40 AM) *

Giro interessante! Io alle Orcadi non ci sono ancora stato, dovrò rimediare...

Però è anche vero che ti perdi la costa occidentale, bellissima: Inveraray, Oban, e soprattutto la magnifica isola di Skye...

Il mio itinerario lo leggi in dettaglio nel resoconto di viaggio, ma siamo partiti da Glasgow, e abbiamo fatto un giro in senso orario con la macchina toccando fra gli altri Fort William, Oban, Skye, Loch Ness, Inverness, lo Speyside, Aberdeen, Perth, Stirling, St. Andrews, Edimburgo, Melrose.

Io all'epoca ero ancora pellicolaro, e mi ero portato:

F6
AF 14/2.8
AF 16/2.8 fisheye (ottimo per il soffitto della Thistle Chapel a Edimburgo!)
AF-S 17-35/2.8
AF-S 28-70/2.8
AF 50/1.8
AF 80-200/2.8
flash SB-26
30 rullini da 36 di Velvia 100 (usati poi circa 25)

Occhio che in UK sono un po' fiscali con le dimensioni del bagaglio a mano, specie se c'è pericolo di attacchi terroristici...



cavolo...t'eri portato proprio tutto...eh??ti dico anche ti invidio per qualche pezzo...
sì so che sono parecchio fiscali, soprattutto sarà dura passare indenni da Londra, dove faccio scalo... comunque la mia borsa dovrebbe rientrare nei limiti e il cavalletto lo metto in stiva!!!
per quanto riguarda la costa occidentale.. devo rinunciare a qualcosa...
fosse stato per me avrei passato tutte le ferie in Scozia e invece dobbiamo fare tutto in 8 gg, sacrificando per forza di cose qualcosina...
Lucabeer
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 11:42 AM) *
ok...ora so che itinerario hai fatto...
comunque, ahimè, so che al mio corredo manca un grandangolo... purtroppo le tasche piangono un po'... e un 12-24DX non me lo posso proprio permettere!!!

dovrei sentire se qualcuno puo' prestarmi qualcosa del genere... anche perchè farebbe davvero comodo con dei paesaggi eccezionali come quelli scozzesi!!
oppure dovrei riuscire a trovare qualcosa di più economico... dry.gif


Fa anche molto comodo negli interni...

Nei castelli non è MAI permesso fotografare, nemmeno senza flash (limitazione odiosa, veramente ottusa e infastidente), ma io ho "rubato" lo stesso molti scatti montando la focale più wide che avevo, tenendo la fotocamera al collo il più orizzontale possibile, e restando immobile. Ottimo trucco per non farsi beccare e per migliorare la stabilità è quello di usare lo scatto flessibile invece del pulsante sul corpo macchina, tenendo il comando remoto in tasca. Mai beccato! Anche perchè un mio amico parlava/tossiva ogni volta per coprire il rumore dello scatto... biggrin.gif Con una digitale dovrebbe essere ancora più facile, perchè puoi salire con gli ISO... cosa che a me con la pellicola era preclusa (fortunatamente c'era una discreta luce).


Altra raccomandazione, non fotografica: più vai a nord e più sei fuori dalle grandi città, più presto ti conviene cercare un posto per cenare... Dopo le 21 in alcuni posti mangiare diventa un'impresa impossibile!!!! Se non altro si mangia bene, se non sei troppo un salutista e se ti piacciono carne rossa, pesce e patate!

E mi raccomando, a Orkney fai un salto alla distilleria Highland Park... ottimo whisky!




QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 11:53 AM) *

sì so che sono parecchio fiscali, soprattutto sarà dura passare indenni da Londra, dove faccio scalo...


Io personalmente li ho trovati molto più fiscali a Edimburgo... ma va a fortuna.
tide
IMPORTANTE!!
Porta qualcosa che ti protegga dalla pioggia e una borsa di ricambio...
È fine, continua, implacabile...
Mi ha inzuppato la borsa, la cui imbottitura (una volta asciugata) ha cominciato a trasformarsi in una finissima polverina gialla che si è infilata ovunque...
Risultato: un'ottica definitivamente compromessa e il resto tutto da revisionare.
Per il resto ti attendono un fantastico viaggio e fantastiche foto, ovunque tu sia diretto...
Ti invidio...

Dipende sempre da ciò che cerchi ma per me non è vero che Glasgow non vale la pena...
A me è piaciuta più di Edimburgo... ci sono meno monumenti e meno fregnacce turistiche ma è molto più vera. Lo street scozzese lo puoi fare solo lì... se fai ancora in tempo all'inizio di agosto c'è una festa dove puoi sentire 5000 cornamuse suonare insieme... non sono riuscito a farle stare tutte nel 18mm
Le orcadi sono magiche ma scordati le pulcinelle di mare: esistono solo in cartolina a meno che tu non abbia il coraggio di affrontare l'atlantico del nord in una barchetta a remi... mi dirai...
Al ritorno, visto che passi da Inverness, ti consiglio di portarti sulla costa occidentale passando lungo il canale di caledonia e di scendere sino a Oban. È una bomboniera di porticciolo e ci sono delle bellissime passeggiate da fare lungo i fiordi (e sotto l'acqua)... e gite interessanti (Iona per esempio) da fare in battello...

Fammi sapere al tuo ritorno...
Buon viaggio, Tide
Lucabeer
QUOTE(tide @ Aug 1 2007, 11:58 AM) *
IMPORTANTE!!
Porta qualcosa che ti protegga dalla pioggia e una borsa di ricambio...
È fine, continua, implacabile...


Anche qui conta molto la fortuna... A me è capitata solo a Edimburgo: per fortuna la mantellina All Weather del mio zaino LowePro ha retto alla perfezione.


QUOTE(tide @ Aug 1 2007, 11:58 AM) *

Al ritorno, visto che passi da Inverness, ti consiglio di portarti sulla costa occidentale passando lungo il canale di caledonia e di scendere sino a Oban. È una bomboniera di porticciolo e ci sono delle bellissime passeggiate da fare lungo i fiordi (e sotto l'acqua)... e gite interessanti (Iona per esempio) da fare in battello...


Sì, Oban è molto graziosa... spesso c'è un vento incessante e fortissimo, ma questo aiuta ad avere una luce molto limpida.

Ma io ho lasciato il cuore su Skye... se mi offrissero un lavoro alla distilleria Talisker, probabilmente ci farei un pensierino!
AleFirenze84
grazie mille...
non vedo l'ora di imbattermi nella terra scozzese...
ho gia' i brividi!!!
vedro' di attrezzarmi al meglio e non farmi mancare nulla...

comunque buone ferie anche a te ovunqua tu vada!!!

grazie ancora...

ps: se hai altri consigli io son qua al lavoro... altri 2 gg soltanto... biggrin.gif
tide
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 12:03 PM) *

se hai altri consigli...


ce ne sarebbero ma senza qualche "scoperta" e senza qualche simpatico contrattempo da raccontare agli amici che viaggio sarebbe? biggrin.gif
hausdorf79
Un bel pola circolare? Per 18-135 o 12-24 se lo recuperi.
AleFirenze84
QUOTE(hausdorf79 @ Aug 1 2007, 12:17 PM) *

Un bel pola circolare? Per 18-135 o 12-24 se lo recuperi.



Beh, il polarizzatore è già nella lista... probabilmente per il 18-135, perchè il 12-24 sarà dura da trovare!!
magari un altro grandangolo...



QUOTE(Lucabeer @ Aug 1 2007, 12:03 PM) *

Anche qui conta molto la fortuna... A me è capitata solo a Edimburgo: per fortuna la mantellina All Weather del mio zaino LowePro ha retto alla perfezione.



che zaino usi??
Geipeg
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 03:42 PM) *

Beh, il polarizzatore è già nella lista... probabilmente per il 18-135, perchè il 12-24 sarà dura da trovare!!
magari un altro grandangolo...
che zaino usi??


Per i paesaggi, con o senza filtri graduati, e visto l'ausilio del cavalletto, non disdegnare una manciata di sane doppie esposizioni: stessa inquadratura, stesso diaframma, 2 scatti ripetuti a distanza di pochi secondi...giusto il tempo di variare i tempi di posa per esporrere correttamente prima il cielo e poi il paesaggio!

Buone foto
reefaddict
Ah, che bei ricordi, portati maglioni e impermeabili in abbondanza, per te e per la macchina foto, io sono stato un po' sfortunato, ma la pioggia l'ho vista tutti i giorni ad agosto e la temperature sempre sui 16-18°.

Un viaggio che ricordo con grande piacere, soprattutto le higlands e la costa ovest, compresa Skye. Lochness e dintorni poi per me sono un sogno: svegliarsi al mattino all'alba e passeggiare nei boschi vicino al lago tra le nebbie e vedere passare i cervi... impagabile. La costa est per me è assai inferiore e Edinburgo non vale troppo tempo (ma a piace la wilderness, sai com'è...)

Se ti piacciono birra e whisky, porta solo il fish-eye: almeno da ubriaco con 180° di campo riesci a inquadrare di sicuro qualcosa biggrin.gif

dario-
Ti hanno già detto tutto wink.gif ... buon viaggio vedrai che non avrai rimpianti la Scozia si lascia amare dal primo incontro. Glasgow non è granché Edimburgo è mooolto carina. Ma soprattutto la natura merita di essere goduta e fotografata e soprattutto le nuvole onnipresenti regalano inquadrature fantastiche. wink.gif


Ciaooo
Lucabeer
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 03:42 PM) *


che zaino usi??



Lowepro Computrekker AW
tide
QUOTE(dario- @ Aug 1 2007, 04:47 PM) *
Glasgow non è granché Edimburgo è mooolto carina...

Ribadisco il concetto... dipende da cosa cerchi
Io a Glasgow ci sono stato tre giorni...
Ho assistito al World Pipe Band Championships, festa veramente scozzese (prepara il fegato)... click, click!
Ho visitato il più bel museo delle religioni d'Europa, poche opere ma di stupendo pregio (l'originale dello Shiva che danza sulla testa del demone, la crocefissione di Dalì, etc...) click, click!
Ho visitato una antica università dove sono arrivato per sbaglio, scambiandola per un'altra cosa, e dove una anziana e simpatica custode cortesemente, visto che ero arrivato fin lì, mi ha aperto e fatto da cicerone... click, click!
Sono entrato nella bottega di un'artigiano che in un basso stile napoletano costruisce cornamuse... click, click, CLICK!!
Ho visto le pipe&drums bands di quartiere che provano nelle piazzette dopo cena (sei e mezza di sera)... click, click!
Ho mangiato scozzese, abitato scozzese, passeggiato scozzese, mi sono divertito scozzese, annoiato scozzese e sono andato a dormire presto scozzese...
Di certo non è un posto da movida, però mi sembra ingiusto dire che non sia un granché...

A Edimburgo ho visto un sacco di locali e di vetrine, un sacco di turisti e un sacco di gente che cercava di vendere qualcosa ai turisti...
Non sono mai riuscito a fotografare nulla senza che ci fossero almeno due turisti nell'inquadratura...
Al Tattoo festival (internazionale bande militari) non c'è stato modo di entrare e per il Fringe (teatro di strada) non c'era bisogno di andare fin lassù...
Dopo mezza giornata ne avevo abbastanza...

È sempre una questione di gusti...
malina
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 1 2007, 11:23 AM) *

[...](Glasgow mi hanno detto che non vale un intero giorno di vacanza).. [...]

... io andai per un Mackintosh-tour e non volevo tornare, posto fantastico. Poi capisco non sia 'turistica' e 'pittoresca' come altre rinomate località...
Qualsiasi attrezzatura tu decida di portare, procurati uno zaino iper-impermeabile perchè se ti becca la pioggia son guai.
E se state in giro in campagna, occhio alle miges, son feroci!
Lucabeer
QUOTE(malina @ Aug 1 2007, 07:53 PM) *

E se state in giro in campagna, occhio alle miges, son feroci!


Per fortuna le midges (=tafanazzi) ad agosto sono molto meno presenti che a giugno-luglio... smile.gif
buonvento
Io ci sono stato da poco, a Giugno, oltre ai consigli ricevuti ti ricordo che alle 17.30 chiude tutto. Negozi, uffici, musei, castelli...
Restano aperti solo i pub ed i ristoranti (e spesso solo fino alle 22.00).
Quindi ti consiglio di organizzare le tue giornate in base a questi orari. laugh.gif
robyt
QUOTE(Lucabeer @ Aug 1 2007, 11:12 AM) *
.... ci sono stato una decina di giorni lo scorso anno.....
.... buono il Talisker 20yo wink.gif
tide
QUOTE(robyt @ Aug 2 2007, 12:05 AM) *

.... buono il Talisker 20yo wink.gif


Concordo al 100%... wacko.gif
peccato che in terra d'origine costi più o meno il doppio di quello che costa nei supermercati in italia...
Alcool, tabacco e in genere tutto ciò che viene considerato un "vizio", in GB è gravato da imposte al consumo a dir poco terrificanti...
In compenso ci sono negozi di articoli per l'infanzia (abbigliamento, accessori, giochi educativi, libri) dove tutto costa un quinto di quello che costa da noi perché quei prodotti vengono considerati generi di prima necessità e sono detassati...
Per cui, se per caso hai dei cuccioli, tieni un budget per fare scorta per un paio d'anni...
Lucabeer
QUOTE(robyt @ Aug 2 2007, 12:05 AM) *
.... buono il Talisker 20yo wink.gif


Oh, sì, specialmente quello presentato in edizione limitata qualche anno fa e maturato in botti di sherry... una vera bomba, addirittura meglio del 25 anni secondo me!

Mi piace un po' meno invece quello invecchiato in botti refill bourbon, più austero e meno "godereccio".
dario-
QUOTE(tide @ Aug 1 2007, 07:07 PM) *

Ribadisco il concetto... dipende da cosa cerchi
Io a Glasgow ci sono stato tre giorni...
Ho assistito al World Pipe Band Championships, festa veramente scozzese (prepara il fegato)... click, click!
Ho visitato il più bel museo delle religioni d'Europa, poche opere ma di stupendo pregio (l'originale dello Shiva che danza sulla testa del demone, l[cut]



Sono rimasto in Scozia circa sei mesi per un corso tenuto all'università di Glasgow (ormai il lontano 1998 messicano.gif ), nel mio post precedente ho detto che Edimburgo è più carina di Glasgow non che Glasgow non sia una bella città, certo Edimburgo è più movimentata. Ripeto poi non è nella vita notturna o nei musei di queste città che trovi la Scozia (oramai sono fortemente turisticizate) se puoi affitta una macchina e gira gira gira ... campagne, colline, villaggi vedrai che paese dove il mare si fonde alla campagna!! Ripeto troverai lo stesso clima così fortemente variabile affascinante.

Ari-buonviaggio
Danilo Ronchi
Amo la Scozia :-)

Ci andai con la macchina a rullino nel 2002... 28/105 mi pare e 75/240 e 50 1,8... splendide foto...

Se ti piacciono i castelli, come a me, lascia perdere quelli abitati e fotografali solo da fuori, imho non valgono la pena, mentre ti offro una vera chicca.

Appena arrivi in Scozia cerca uno dei castelli che sono del NATIONAL TRUST OF SCOTLAND http://www.nts.org.uk/Home/ e compra il relativo lasciapassare che è a giorni e ti permette di visitare infiniti castelli, per lo più ruderi, ma anche il castello di Edimburgo, Stirling etc... in tutti entri gratis e con un caldo benvenuto.

Noi girammo in 2 settimane circa 45 siti fra castelli, abbazie, ed anche una distilleria, solo mostrando il tagliando. Presumo vi sia ancora... anzi lo spero!

Cmq ti danno anche una cartina con dei castelli immersi nel verde, altri su delle piccole isole, ed è sempre tutto compreso...

se vuoi posso essere più preciso dicendoti tutto il mio itinerario scottish...

e per i due di cui sopra... onestamente non mi hanno impressionati nè edimburgo... (e dire che lì vicino c'è tantallon castle :-)) ) nè Glasgow (la nostra peggior notte in un B&B vicino ad una stazione secondaria...

A te
AleFirenze84
QUOTE(daniloronchi@interfree.it @ Aug 2 2007, 05:28 PM) *

Amo la Scozia :-)

Ci andai con la macchina a rullino nel 2002... 28/105 mi pare e 75/240 e 50 1,8... splendide foto...

Noi girammo in 2 settimane circa 45 siti fra castelli, abbazie, ed anche una distilleria, solo mostrando il tagliando. Presumo vi sia ancora... anzi lo spero!

se vuoi posso essere più preciso dicendoti tutto il mio itinerario scottish...



ciao,
sono sempre ben disposto a leggere gli itinerari che avete seguito...
racconta pure...

bluemonia
beh arrivo tardi.. ti hanno già dato un sacco di dritte!!!
io sono andata qualche anno fa.. d70 - 18-70 e 70-300..
il 70-300 non l'ho mai usato, ha solo fatto peso nel mio zaino!

fatti il pass x visitare castelli ecc.. altrimenti poi spendi un botto!! quando vedi qualche villaggio di pescatori fermati e facci un giro a piedi.. ne vale la pena!

e poi.. procurati una mantellina.. xkè magari sei in giro e c'è un sole incredibile.. ma all'improvviso arriva il diluvio!!!!! ci vuole lo zaino impermeabile!!!
edimburgo è molto bella.. ma anche glasgow non è male.. è una città industriale, ma ha elementi interessanti!!!

oh la Scozia è bellissima!! io conto di tornarci!! è un posto meraviglioso!!

buon viaggio!!!
ciau wink.gif

epivic
Ciao,
io in scozia sono stato fortunatamente 2 volte. La prima sono stato nei boders (la zona bassa a confine con l'Inghilterra), la seconda invece ho fatto il giro nelle highlands.
Da vedere c'è tantissimo ed è quasi tutto veramente bellissimo. Quello che mi sento di consigliarti spassionatamente è:
1) Edimburgo (tra l'altro credo che tu vada nelle date giuste per assistere al Miltary Tatoo)
2) L'isola di Skye (a farne il giro ci metti una giornatina, ma onestamente bella)
3) Stirling (bello il castello e poi passaggio obbligato al mausoleo di William Wallace)
4) L'isola di Handa (riserva ornitologica molto vicina alla costa). Riesci a vedere anche le pulcinella di mare a decine, anche se spesso il 300 risulta corto
5) St. Andrew ... e tutto il resto.

Da un punto di vista fotografico mi unisco al coro delle altre voci: occhio alla pioggia. Piove spesso e anche più volte al giorno. Non si può pensare di passeggiare attendendo che smetta quindi procurati berretto e giacca impermeabile (l'ombrello è scomodo), lo zaino deve essere a prova d'acqua e per quanto riguarda la macchina o ti compri una di quelle custodie impermeabili che ti consentono di scattare o fai come me, che avevo preso un sacchetto di plastica trasparente e gli avevo fatto un buco per far uscire l'obiettivo. Monti il parasole, metti un elastico alla fine e il gioco è fatto. Sicuramente è scomodo per cambiare lente, ma o così o non scatti.

Buon viaggio
Danilo Ronchi
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 2 2007, 05:48 PM) *

ciao,
sono sempre ben disposto a leggere gli itinerari che avete seguito...
racconta pure...


ho qualche appunto di viaggio sul palmare... vediamo di copiaincollare...

arrivo a londra e presa la macchina ci siamo diretti a cambridge poi abbiamo dormito in serata a durham.
Il giorno dopo arriviamo in scozia e dormiamo nel bellissimo B&B humberlee e visita al crichton castle.
Giorno seguente: craigmillar castle, tantallon castle, da dirleton castle.
Giorno seguente: edimbourgh castle e holyroodhouse
Giorno seguente: blackness castle, cairnpapple
Giorno seguente: stirling, stirling castle, campbell castle, doune castle
Giorno seguente: aberdour castle, loch leven castle, st andrews castle
Giorno seguente: hunly castle, balvenie castle, spynie palace, dallas dhu distillery, glennfiddich distillery
Giorno seguente: fort george
Giorno seguente: isola di sky e cavalcata sull'isola, eilean donan castle (imho basta guardarlo da fuori...), dunvegan castle (anche questo inutile visita)
Giorno seguente: dustafnage castle, bonawe iron, dumbarton castle
Giorno seguente: inveraray
Giorno seguente: culzean castle, crossraguel, dundonald
Giorno seguente: mc lellan castle, threve castle, carlaverock castle

ritorno a londra...

l'ultima settimana l'avevo già scritta meglio ma me ne sono accorto solo ora...
ah... ho anche la lista dei B&B con tanto di voto, indirizzo e telefono... interessa?

ITINERARIO

domenica
HUNTLY CASTLE (46 pg 10)
BALVENIE CASTLE (41 pg 11)
GLENFIDDICH DISTILLERY
ELGIN CATHEDRAL (45 pg 9)
SPYNIE PALACE (49 pg 9)
DALLAS DHU HISTORIC DISTILLERY (43 pg 9)
> nairn

lunedí
FORT GEORGE (69 pg 8)
URQUHART CASTLE (70 pg 6)
INVERNESS
CANALE CALEDONIANO
CASCATE DI DRUMNADROCHIT
> inverness

martedí
EILEAN DONAN
ISOLA DI SKYE (pg 152 153)
DUNVEGAN CASTLE
CAVALCATA SU SKYE
> fort william

mercoledí
DUNSTAFFNAGE CASTLE (57 pg 8)
BONAWE HISTORIC IRON FURNACE 53 pg 9
KILCHURN CASTLE
INVERARAY CASTLE pg 130 scozia
DUMBARTON CASTLE (56 pg 17)
> loch lomond > dumbarton castle

giovedí
BOTHWELL CASTLE (34 pg 16)
DUNDONALD CASTLE (39 pg 18)
CULZEAN CASTLE pg 92 93 scozia
CROSSRAGUEL ABBEY (38 pg 17)
>

venerdí
CARDONESS CASTLE (7
MAC LELLAN CASTLE (10 pg 15)
DUNDRENNAN ABBEY (8 pg 15)
THREAVE CASTLE (13 pg 14)
SWEETHEART ABBEY (12 pg 15)
CAERLAVEROCK CASTLE (6 pg 14)
>peterborough

sabato
LONDRA
> londra

inserisco anche qualche fotina... sebbene scansionate malissimo dall'estensione per negativi del mio epson... in attesa di uno scanner decente...

Il famoso eilean doonan castle

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed un castello su una isoletta di cui in questo momento non ricordo il nome

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
vvtyise@tin.it
poco più a sud di Edimburgo, circa 50 km, c'è North Berwick, dove ha sede lo Scottish Seabird Centre. Di fronte North Berwick, molto graziosa, c'è un isolotto Bass Rock che è completamente ricoperto di sule. E' uno spettacolo.
Buon giro ed ottimi scatti.
cg
Ma alla Rosslyn chapel nessuno c'è mai stato?
Carlo
Lucabeer
QUOTE(culodorso @ Aug 3 2007, 07:56 AM) *
Ma alla Rosslyn chapel nessuno c'è mai stato?
Carlo


Sì, carina ma letteralmente invasa da ORDE di turisti a causa del fatto che è un luogo chiave del romanzo "Il codice Da Vinci".

Veramente, non ha più un briciolo di atmosfera, a causa di tutta questa folla. E peccato anche che esternamente sia deturpata da quella impalcatura protettiva (stava crollando a pezzi per la pioggia).

L'interno comunque è carino, se si è letto il libro. Altrimenti IMHO non vale molto la pena.
cg
La sua importanza va ben oltre (e prima) del Codice da Vinci.
Mi hanno raccontato infatti delle orde che ormai quotidianamente la invadono...
ciao
carlo
AleFirenze84
sono indeciso se comprare un grandangolo standard come il Nikkor 28mm 2,8, e comunque iniziare a familiarizzare con un grandangolo non avendolo in corredo, che ha un prezzo ragionevole oppure aspettare per avere soldi per un grandangolo superiore o una lente creativa come il fish-eye....
magari me lo desse in prestito il mio negoziante di fiducia...
voi che dite??
certo che lassu' un'ottica di questo tipo potrebbe servire...
Lucabeer
Per la Scozia lascia perdere il 28 fisso: non aggiungerebbe nulla a quello che già possiedi, visto che hai già quella focale coperta dal 18-70 che va più che bene.

Risparmia piuttosto per il 12-24 DX...
AleFirenze84
QUOTE(Lucabeer @ Aug 3 2007, 12:35 PM) *

Per la Scozia lascia perdere il 28 fisso: non aggiungerebbe nulla a quello che già possiedi, visto che hai già quella focale coperta dal 18-70 che va più che bene.

Risparmia piuttosto per il 12-24 DX...



beh, non ho proprio il 18-70 ma bensì il 18-135, quindi la focale è coperta ma non come un'ottica grandangolare...
reefaddict
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 3 2007, 02:27 PM) *

beh, non ho proprio il 18-70 ma bensì il 18-135, quindi la focale è coperta ma non come un'ottica grandangolare...


Non ti sto mica seguendo blink.gif il tuo 18-135 a 28mm copre lo stesso angolo di campo del fisso 28mm f/2,8.
Cosa vuol dire che "devo familiarizzare con un grandangolo non avendolo in corredo"? hmmm.gif

Mi associo a lucabeer, risparmia per il 12-24.

AleFirenze84
QUOTE(reefaddict @ Aug 3 2007, 02:43 PM) *

Non ti sto mica seguendo blink.gif il tuo 18-135 a 28mm copre lo stesso angolo di campo del fisso 28mm f/2,8.
Cosa vuol dire che "devo familiarizzare con un grandangolo non avendolo in corredo"? hmmm.gif

Mi associo a lucabeer, risparmia per il 12-24.



luca mi ha detto, lascia fare il 28 fisso che il 18-70 copre quella focale...
io ho risposto che ho un 18-135 che copre la focale di 28mm(logicamente...) ma non certo come il 28 fisso(che copre 74°)...
seconda di poi, non ho in corredo un grandangolo e questo mi sembra evidente... di conseguenza ho voglia di sperimentare una focale grandangolare, sotto al 50ino o a quella che raggiunge il mio 18-135!!

spero di essermi spiegato...
Lucabeer
QUOTE(AleFirenze84 @ Aug 3 2007, 02:59 PM) *



luca mi ha detto, lascia fare il 28 fisso che il 18-70 copre quella focale...
io ho risposto che ho un 18-135 che copre la focale di 28mm(logicamente...) ma non certo come il 28 fisso(che copre 74°)...


Fidati che in digitale il 18-135 a 28mm ti darà risultati buoni quanto quelli del 28mm fisso, per i paesaggi scozzesi.

L'angolo di campo coperto è uguale (e ci mancherebbe...), e la resa qualitativa a diaframmi da paesaggio (chiudi di uno o due stop rispetto all'apertura massima)... pure. Sfido chiunque a notare differenze qualitative evidenti fra 28 fisso, 18-70, 18-135 e 18-200 a f/8 se li si usa in digitale.

Ripeto, non capisco perchè il 28 fisso dovrebbe comportarsi meglio...
reefaddict
Mmmm huh.gif , comincio a capire, ho paura che AleFirenze84 creda che il 28mm fisso copra un'angolo di campo maggiore del 18-135 usato alla focale di 28mm. Le lunghezze focali sono sempre le lunghezze focali, non c'entra se sul barilotto c'è scritto "DX" o meno!!!

Ripeto: il 28mm fisso su formato DX NON è un vero grandangolo, è quasi un normale con un angolo di campo equivalente a quello di un 42mm usato su formato 24x36. Mentre il 18-135 alla minima focale (18mm) copre l'angolo di campo equivalente ad un 27mm su formato pieno e quindi E' a tutti gli effetti un vero grandangolo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.