Adesso ricordo questo scanner. Se ne era parlato
qui. Meno male che qualche notizia ce la stai dando tu.
Non conoscendo lo scanner (e neanche il suo software di scansione) vado per deduzione. Credo tu abbia scansionato il negativo BN applicando comunque la scansione con il metodo RGB. Hai fatto bene, questo è il metodo corretto, secondo me e non solo, in quanto è meglio acquisire il massimo di informazioni e convertire successivamente. Così facendo, tuttavia, la scansione originale non sarà mai neutra e presenterà sempre dominanti (nel caso del Coolscan generalmente bruno-rossicia). Non vorrei che il tuo scanner che vanta la profondità di scansione 96 bit (che secondo me è frutto di interpolazione software) restituisca questi artefatti cromatici proprio in conseguenza dell’applicazione di questa funzione. Potresti provare a fare una di queste tre operazioni singolarmente o abbinate.
1.scansionare in scala di grigi anche se non è il metodo migliore ma giusto per avere conferma dell’ipotesi;
2.scansionare il negativo come diapositiva (con e senza il metodo 1) e successivamente invertire l’immagine con Photoshop o similari;
3.se possibile ridurre la profondità di scansione a 48 bit.
Comunque ho provato a fare una conversione della scansione postata e tenuto conto dei limiti della forte compressione, mi pare che la gamma tonale ci sia abbastanza.
Facci sapere

Ah, dimenticavo: a quale risoluzione hai scansionato?