Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nic1978@tiscali.it
Salve, possiedo un 80-200 2.8 che utilizzo su D100/D70 e confermo che si tratta di un eccellente obiettivo. Lo uso per ritratto e foto sportive-naturalistiche con soggetti di dimensioni abbastanza grandi o a distanze abbastanza vicine.
Visto l'esigenza di maggior ingrandimento volevo chiedere se qualcuno ha provato a utilizzarlo con i duplicatori TC14 o TC20.

Saluti
nf100
Ciao se il tuo obiettivo non è un AF-S non potrai utilizzare nessuno dei due moltiplicatori (hanno una baionetta che non consente l'innesto sull'ottica. Gli unici che potresti usare sono il TC14b e il TC201 perdendo però l'AF oppure usare un universale tipo KENKO o SIGMA.

Spero di esserti stato di aiuto

Ciao
Massimo Pasinato
Prima di tutto vediamo se i duplicatori da te citati vanno bene e questo in base alla versione che hai dell' 80-200 2,8.
Se hai il motorizzato AFS tutto ok (quello da circa 2000€ per intenderci wink.gif )
se invece hai un AF-D i duplicatori fisicamente non sono utilizzabili!
La qulità di entrambi è comunque ottima, con TC14EII è quesi impercettibile la sua presenza un po' inizia a farsi notare il 2X....
Buone foto Massimo Fotocamera.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (nf100 @ Jul 26 2004, 08:44 AM)
Ciao se il tuo obiettivo non è un AF-S non potrai utilizzare nessuno dei due moltiplicatori (hanno una baionetta che non consente l'innesto sull'ottica. Gli unici che potresti usare sono il TC14b e il TC201 perdendo però l'AF oppure usare un universale tipo KENKO o SIGMA.

Spero di esserti stato di aiuto

Ciao

ops scusa abbiamo risposto praticamente assieme! tongue.gif
Claudio Orlando
Una precisazione: all'80-200 2,8 AF-D si può abbinare il TC201 e il TC 14a non il b che è dedicato alle focali che partono da 300mm.

Nessun problema per i TC-E sugli AF-S
nf100
Sei sicuro Claudio? io ho letto sul catalogo che anche il TC14b è impiegabile sull'80-200 che sia un'errore di stampa? perche se è così non acquisto quello che avevo trovato usato.

Ciao e grazie
Claudio Orlando
Per quel che ne so io è così, ma la certezza è figlia di butte musate contro il muro blink.gif quindi dammi una mezz'ora che controllo e poi ti do la risposta.
Claudio Orlando
Hai ragione tu! Pollice.gif
Ho controllato e oltre ai lunghi tele lo dà come applicabile sui due 80-200 sia Af-D che AF-S oltre al 135 DC e al 200 f/2, quindi se lo devi prendere prendilo con tranquillità.
nf100
Grazie mille Claudio. Pollice.gif
nic1978@tiscali.it
ma allora non ho ancora chiaro una cosa: sul mio 80-200 2.8D a due ghiere posso usare il TC-14b ma si perde l'autofocus ???
Falcon58
Affermativo, con il TC14b perdi l'autofocus.

Ciao

Luciano
Mario76
Argomento interessante!
Ma sul catalogo online della nikon non trovo il 14b.... che sia uscito di produzione?!? unsure.gif

Qualcuno ha notizie?

Grazie a tutti!

ciao

Pegaso
QUOTE (Mario76 @ Aug 3 2004, 11:31 AM)
Argomento interessante! 
Ma sul catalogo online della nikon non trovo il 14b.... che sia uscito di produzione?!?  unsure.gif

Qualcuno ha notizie?

Grazie a tutti!

ciao

Lo trovi nel:
-) listino qui
-) catalogo qui (è sotto Obiettivi AI).

Scusate ma com'è possibile che non esista un moltiplicatore AF Nikon per l'80-200 ??? dry.gif

Io ho un Kenko MC-7 ma non ho ancora osato montarlo sull'80-200 (appena arrivato): sarebbe come mettere le ciabatte con lo smoking blink.gif blink.gif !!!

Proverò unsure.gif ... anche se con riluttanza: qualcuno di voi l'ha già fatto ??? Risultati ?

Ciao
Angelo
Mario76
QUOTE
Lo trovi nel:
-) listino qui
-) catalogo qui (è sotto Obiettivi AI).

Grazie 1000 Pollice.gif

Ciao


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.