Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
roberto cristaudo
E' di fondamentale importanza la scelta della scheda video o una vale l'altra?
Cioè, la fedeltà dei colori ecc. è demandata esclusivamente al monitor o la scheda, in qualche modo interviene sul risultato finale?
Massimo.Novi
QUOTE(Bibbo20 @ Jul 10 2007, 05:43 PM) *

E' di fondamentale importanza la scelta della scheda video o una vale l'altra?
Cioè, la fedeltà dei colori ecc. è demandata esclusivamente al monitor o la scheda, in qualche modo interviene sul risultato finale?


Ciao

Nel caso della fotografia o comunque immagini statiche, la scheda video ha importanza relativa in quanto le accellerazioni ed i processori interni non vengono usati per la 2D ma per il 3D e i giochi. La qualità della resa colore può essere differente ma le differenze sono solitamente minori di quelle dovute al monitor.

Per la fotografia bastano anche solo 128MB di RAM. Ma è importante che alla risoluzione in cui si vuole usare il monitor la scheda fornisca una codifica a 32 bit almeno o superiore. Se si usano due monitor è importante che la scheda disponga di due tabelle LUT distinte in modo da poter caricare in modo indipendente i profili ICC.

Lo standard AGB i PCI Express garantisce comunque elevati valori di trasferimento dei dati video dalla memoria del computer.

Ha importanza la quantità di risoluzioni supportate (deve corrispondere a quelle definite per i monitor LCD). Per i CRT la frequenza deve essere superiore a 75Hz per la risoluzione voluta.

Da preferire i collegamenti DVI se disponibili su scheda e monitor.

Saluti





mrflanger
Una curiosità, se si aprono molte immagini pesanti (es. 10 NEF) contemporaneamente, la memoria della scheda video entra in gioco o no e la sua GPU?
Massimo.Novi
QUOTE(MrFlanger @ Jul 11 2007, 04:48 PM) *

Una curiosità, se si aprono molte immagini pesanti (es. 10 NEF) contemporaneamente, la memoria della scheda video entra in gioco o no e la sua GPU?


Ciao

No. La memoria della scheda (e l'impegno dei processori interni) interessa solo quello che viene visualizzato sul monitor. Pixel per pixel (dipende quindi dalla risoluzione e dalla profondità colore). Per velocizzare le animazioni si possono avere memorizzazioni di più pagine e altri trucchi che però nel normale uso a 2D hanno poca utilità.

La memoria che contiene i file aperti è sia quella RAM e sia quella cache su disco (usata quasi sempre).

Saluti
roberto cristaudo
Grazie manovi,
sempre utili i tuoi suggerimenti, ti leggo volentieri anche sulle altre discussioni.
Qualche consiglio sulla marca/modello di scheda da scegliere?

Roberto
Massimo.Novi
QUOTE(Bibbo20 @ Jul 12 2007, 11:27 AM) *

...
Qualche consiglio sulla marca/modello di scheda da scegliere?
...


Ciao

Rischioso questo tipo di consigli!

In generale ATI serie X o NVIDIA GFORCE sono più o meno similari per il 2D. La maggior parte dei gadgets viene usata per i giochi e i 3D. Magari considera la disponibilità di due uscite monitor digitali (e relative LUT) se ti servono.

Non ho mai apprezzato molto le Matrox Parhelia (un poco controtendenza) e le eviterei.

Naturalmente non consideriamo le schede "on board" delle schede madri.

Tra AGP 8x e PCI Express preferisco la seconda ma dipende dalla scheda madre.

Naturalmente sempre aggiornare i driver!

Saluti





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.