Ciao,
come organizzatore dei Nikon School Travel mi fa piacere darti alcune informazioni che sicuramente potranno chiarirti il perchè dei NST.
QUOTE(Rod24 @ Jul 10 2007, 05:02 PM)

Nikon School Travel
che differenza c'è con uno dei tanti viaggi "adventure" ormai reperibili sul mercato?
Si certo che c'è differenza, in particolar modo perchè non sono dei viaggi come i tanti viaggi "adventure" reperibili sul mercato.
QUOTE
mi sembra di aver capito questo:
- si tratti di viaggi in luoghi affascinanti e poco turistici (ok, ma come tanti altri reperibili sul mercato),
Su questo hai ragione si tratta di viaggi in luoghi affascinanti e poco turistici, il fatto che sul mercato ora incomincino a trovarsi viaggi con queste mete non è un gran male dopotutto.
QUOTE
- si tratta di piccoli gruppi (come interpretare correttamente "piccoli gruppi"? ),
I piccoli gruppi esprimono numeri che si adattano alla caratteristica del viaggio, ad esempio: in Tanzania porterò con me al massimo 8 partecipanti. Comunque difficilmente i gruppi superano il numero di 10 partecipanti.
QUOTE
- oltre allo spirito prettamente turistico del visitatore, sembrerebbe che il viaggio è organizzato intorno al fotografo appassionato (ok, ma in che termini esattamente? perchè in realtà anche in qualsiasi altro viaggio fatto personalmente mi sembra che il fotografo appassionato possa far foto, divertirsi e dar sfogo alla propria creatività)
Questa è la differenza maggiore è il cuore dei Nikon School Travel: chi vi accompagna è un fotografo esperto che conosce i posti e "i loro tempi", che vi guiderà nel fotografare, che vi darà la possibilità di essere lì, dove e quando, la situazione vi regalerà gli scatti migliori confrontandovi con gli altri partecipanti. Insomma non è un semplice vai lì e scatta.
QUOTE
- l'organizzazione fornisce del materiale Nikon (cosa si intende esattamente? corpi? obiettivi? cavalletti? ecc...)
- supporto Nikon (cosa vuol dire esattamente? c'è un fotografo-maestro che aiuta gli altri nella tecnica fotografica?)
Sì, la Nital mette a disposizione ottiche professionali (tra cui anche quelle indicate da Mauro), le più appropriate secondo la meta del viaggio. Oltre a corpi macchina come D2x e D200 o F6, a volte se servono anche binocoli ed altro materiale professionale. Per il fotografo che vi segue oltre a quello su detto aggiungo che nei miei Nikon School Travel il mio scopo è proprio quello di permettere la migliore realizzazione personale dei partecipanti intergrando all TRAVEL anche una buona parte di SCHOOL.
Sperando di esserti stato d'aiuto.
Fabio.